Per il gruppo vicentino Zordan gli USA divengono il primo mercato con l'acquisizione integrale della Woodways
Mercoledi 9 Maggio 2018 alle 14:17 Il Gruppo Zordan promuove un piano di sviluppo negli Stati Uniti, il cui primo step è la presenza diretta con l'acquisizione di una sede produttiva strategica per il mercato del mono-brand del lusso.
				
			
			
			Il Gruppo Zordan promuove un piano di sviluppo negli Stati Uniti, il cui primo step è la presenza diretta con l'acquisizione di una sede produttiva strategica per il mercato del mono-brand del lusso.È stata ufficializzata ieri l'acquisizione integrale dell'azienda americana Woodways - che produce arredi su misura in Michigan (nella foto un'area di produzione, ndr)- da parte della Zordan di Vicenza, noto e storico player nella produzione di arredamento per i negozi monomarca dei più qualificati brand del settore lusso, in Italia e nel mondo (da Bulgari a Ferragamo, Karl Lagerfeld e Van Cleef & Arpels).
Continua a leggereL’azienda vicentina Zordan conquista il Bulgari Design Award
Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 17:53 Il Bulgari Design Award, quest’anno dedicato al tema del costruire sostenibile e assegnato nel corso  di una convention svoltasi a Miami, è il premio della nota griffe Bulgari per il costruire sostenibile che quest'anno ha insignito con l'importante riconoscimento l’azienda vicentina Zordan,  nota come uno dei principali player nella produzione di arredamento per  i negozi monomarca dei più qualificati brand del lusso.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Bulgari Design Award, quest’anno dedicato al tema del costruire sostenibile e assegnato nel corso  di una convention svoltasi a Miami, è il premio della nota griffe Bulgari per il costruire sostenibile che quest'anno ha insignito con l'importante riconoscimento l’azienda vicentina Zordan,  nota come uno dei principali player nella produzione di arredamento per  i negozi monomarca dei più qualificati brand del lusso.			
			Continua a leggere
			E' partita oggi Spaziocasa in Fiera di Vicenza
Domenica 7 Febbraio 2010 alle 18:53Fiera di Vicenza  Â
 Passato, presente e futuro.
Passato, presente e futuro.
Un fil rouge di quasi cinquant'anni per spaziocasa.
In Fiera a Vicenza la«casa sospesa»
In Fiera a Vicenza si è aperta oggi (7 febbraio, ndr) la 50 edizione di Spaziocasa, mostra dedicata all'arredamento, agli accessori per la casa e articoli per gli sposi con oltre duecento espositori provenienti da tutta Italia. 
Leit motiv di questa manifestazione è l'esposizione collaterale "Spaziocasa 1961-2010: qui il futuro è già passato" con oggetti d'arte e design in esposizione grazie alla disponibilità di note aziende del settore per ricordare la casa, il costume, la società nell'arco di mezzo secolo.
Sull'onda delle celebrazioni per le cinquanta edizioni della manifestazione, particolarmente interessante e futuristica "Living I.Bubble" un'installazione degli architetti Verlato+Zordan associati in collaborazione con l'architetto Alessandro Rizzo, la casa «sospesa» una bolla bianca con mobili fluttuanti e pareti multimediali.
Domani l'appuntamento è con il seminario sulla bellezza - promosso da CNA Vicenza - del noto consulente d'immagine Diego Dalla Palma, in fiera dalle ore 15.30 alle ore 18.30 nell'area "Sposiamoci", padiglione completamente dedicato agli sposi, con abiti, accessori e servizi per il giorno più bello. Ma a Spaziocasa ci sono soprattutto le proposte di designer internazionali come Gaetano Pesce e la sua collezione "gli Amici", sedute morbide e coloratissime per la stanza dei più piccoli, e per il salotto la libreria autoportante di Patricia Urquiola presentata in anteprima nazionale in fiera a Vicenza.
Ma a Spaziocasa ci sono soprattutto le proposte di designer internazionali come Gaetano Pesce e la sua collezione "gli Amici", sedute morbide e coloratissime per la stanza dei più piccoli, e per il salotto la libreria autoportante di Patricia Urquiola presentata in anteprima nazionale in fiera a Vicenza. 
Spaziocasa continua per tutta la settimana, con i seguenti orari: domani e martedì dalle ore 15.30 alle 20.00; mercoledì, giovedì e venerdì 15.30 alle 22.30, ingresso gratuito; mentre sabato e domenica il costo del biglietto è di cinque euro, il ridotto è di tre euro. 
Per informazioni: www.spaziocasafiera.it e www.vicenzafiera.it . 
Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    