Archivio per tag: Zara

No al lavoro il 1° maggio, protesta Usb in Italia e a Vicenza davanti a Zara, Benetton, Coin, Conbipel, H&M e Despar

Domenica 1 Maggio 2016 alle 16:52
ArticleImage L'appuntamento era per oggi, 1° maggio, alle ore 10.00 davanti alla Zara di Vicenza oltre che davanti ai negozi Zara a Roma, Milano, Bologna, Firenze e altre città. A chiamare alla protesta i lavoratori del commercio, durante la giornata del primo maggio, è stato il sindacato Usb. "Una protesta - ha dichiarato all'Ansa Francesco Iacovone, dell'Esecutivo nazionale Usl Lavoro Privato - all'insegna della dignità del lavoro e del salario che respinge al mittente questo modello di consumo. Non è ammissibile che il Primo Maggio milioni di donne e di uomini del commercio, siano costretti a passare la giornata più importante per i lavoratori di tutto il mondo nei negozi del centro delle nostre città, tra gli scaffali di un supermercato o all'interno di un centro commerciale di periferia".

Continua a leggere

Usb indice uno sciopero per il primo maggio per permettere ai lavoratori di stare a casa

Martedi 26 Aprile 2016 alle 18:17
ArticleImage Riceviamo da Germano Raniero, USB, e pubblichiamo
La recente sentenza della Cassazione n. 16592/2015 stabilisce che nelle festività elencate nel ccnl il padrone non può far lavorare i dipendenti senza il loro consenso. E il diniego del consenso da parte del lavoratore non può comportare procedimenti disciplinari e consente al lavoratore di rimanere a casa. Se il padrone ha inserito il lavoratore nella turnistica questo basta che comunichi la non disponibilità. La questione è chiara ma la realtà è fatta di ricatti e discriminazioni. Art. 142 – Festività: le festività che dovranno essere retribuite sono quelle sotto indicate: festività nazionali: 25 aprile, ricorrenza della Liberazione; 1° maggio, Festa dei lavoratori; 2 giugno, Festa della Repubblica.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network