Scomparsa di Walter Stefani, il ricordo di Achille Variati e di Roberto Ciambetti
Venerdi 19 Gennaio 2018 alle 18:09
"Memorialista vicentino. Oggi che Walter Stefani (nella foto) ci ha lasciati mi viene da pensare che il termine con cui veniva presentato negli incontri pubblici fosse davvero il più appropriato per lui. Perché Walter, amico e maestro, è stato nel senso più pieno, e con pochi altri in questi ultimi decenni, la "memoria" di questa città . La "memoria" con la M maiuscola dei grandi e grandissimi eventi di cui è stato egli stesso organizzatore, ma anche la "memoria quotidiana" che costituisce la vera anima di una città , e di cui è stato attento e sagace osservatore. Non era soltanto un piacere, ma anche un'occasione di crescita culturale ascoltare gli infiniti aneddoti che Walter Stefani sapeva distribuire a tutti con rara generosità .
Continua a leggere
Il Giro della Rua diventa biennale: per quest'anno eventi celebrativi il 6 settembre
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 13:51
Il “Giro della Rua†quest’anno non attraverserà il centro cittadino. La manifestazione, che dal 2010 fa rivivere l’antica tradizione vicentina risalente al 1444, avrà infatti scadenza biennale. La Rua, nata all’epoca grazie all’ordine notarile e poi diventata un’occasione di festa in corrispondenza del Corpus Domini, sfilerà a Vicenza solo negli anni dispari. Si alternerà così alla partita a scacchi di Marostica che negli anni pari costituisce l’evento della tradizione in grado di coinvolgere tutta la provincia di Vicenza.
Continua a leggere
"Vicenza, pensieri e sogni. Una città in cartolina": il patrimonio della bellezza
Domenica 10 Marzo 2013 alle 10:30
L'esposizione "Vicenza, pensieri e sogni. Una città in cartolina" presenta settecento cartoline storiche dell'archivio Rossato dedicate alla città culla del Palladio, ai suoi luoghi e personaggi. I discorsi inaugurali sono stati tenuti mercoledì scorso dal sindaco Achille Variati e dal direttore del museo del risorgimento Mauro Passarin alla presenza anche di Antonio Rossato, il collezionista proprietario delle cartoline, e del "memorialista" Walter Stefani (photo gallery di Maurizio Morelli).
Continua a leggereDi Alessandra Smiderle il nuovo manifesto per "Il Giro della Rua 2012"
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 16:36
Comune di Vicenza - Scelto il nuovo manifesto per "Il Giro della Rua 2012" tra 26 proposte di giovani con meno di 35 anni. La terza edizione dell'evento in programma l'8 settembre sarà promossa attraverso l'ideazione di Alessandra SmiderleIl "Comitato per la Rua" e del suo presidente pro tempore, il sindaco Achille Variati, hanno raggiunto l'obiettivo: coinvolgere i giovani della provincia nella conoscenza del simbolo della città .
Continua a leggereLibri, Dueville: il 28 presentazione volume di Walter Stefani
Giovedi 26 Aprile 2012 alle 18:04
Comune di Dueville - "Vicenza 1940-1945: il martirio di una città " nuova edizione.
Sabato 28 aprile, nella Sala della Trifora della Biblioteca Comunale di Dueville, alle 17.30 verrà presentata la nuova edizione del volume di Walter Stefani "Vicenza 1940-1945. Il martirio di una città " (Agorà Factory), rievocazione storica del periodo in cui il capoluogo e i territori circostanti vennero colpiti da numerosi e devastanti bombardamenti aerei.
Continua a leggereFesta del Giro della Rua sabato 4 settembre. Corteo,luminarie e show in piazza dei Signori
Venerdi 27 Agosto 2010 alle 15:47
Comune di Vicenza - Conto alla rovescia per la grande festa del Giro della Rua, un simbolo della città ritrovato. Sabato 4 settembre, alle 21, un corteo di 1000 persone sfilerà lungo le strade del centro storico con a capo la "Ruetta", riproduzione in scala ridotta della grande giostra realizzata nel 1444, per giungere fino in piazza dei Signori, dove ci sarà la spettacolare illuminazione della storica macchina ricostruita a grandezza naturale.Â
Continua a leggereL'isola degli angeli nudi il 24 a La Vigna
Lunedi 22 Febbraio 2010 alle 23:15La Vigna   Â
Mercoledì 24 febbraio p.v. alle ore 17.30 alla Biblioteca "La Vigna" presentazione del volume "L'isola degli angeli nudi" di Millo Borghini, tutto dedicato all'arrivo del baccalà dai paesi del nord Europa alla nostra terra veneta.
Alla serata interverranno il Presidente della Biblioteca "La Vigna" Mario Bagnara, il Pres. della Confraternita del Baccalà alla Vicentina Luciano Righi, il Priore Walter Stefani e l'autore.
Continua a leggere
