"Vivi Campo Marzo", su Facebook la promozione e condivisione di tutte le iniziative
Lunedi 9 Giugno 2014 alle 16:50
Comune di Vicenza - Si chiama “Vivi Campo Marzo†ed è la neonata pagina di Facebook dedicata al grande parco di fronte alla stazione ferroviaria. "Vogliamo utilizzare questa pagina Facebook – commenta Stefano Dal Pra Caputo, promotore dell'iniziativa e consigliere comunale delegato alla rivitalizzazione del polmone verde cittadino - per far conoscere gli eventi musicali, culturali e sportivi a Campo Marzo e per invogliare i cittadini a condividere i contenuti come foto ed eventi.
Continua a leggere
Variati, sindaco che mantiene le promesse: alla Roggia Seriola famiglie di ...
Sabato 3 Settembre 2011 alle 20:56
S.o.s. Legalità , Amici della Legalità  - Nell' estate 2009, il sindaco Variati, nel discorso d'inaugurazione, disse che il nuovo impianto di illuminazione lungo la roggia Seriola rappresentava la riappropriazione del parco dopo anni di degrado e sarebbe diventato il simbolo dell'operazione-rinascita voluta dal Comune. «L'obiettivo è che anche le famiglie si riapproprino del parco» disse facendo il punto sullo stato di avanzamento dei lavori e aggiunse: «Un progetto fortemente voluto per restituire alla città il suo grande parco da vivere».
Continua a leggere
Biblioteca in Campo Marzo diventa anche ufficio per il turismo
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 15:53
 Con l'estate torna la casetta di legno in Campo Marzo e stavolta non sarà più solo biblioteca, ma anche punto informativo per informazioni turistiche. La decisione della Giunta nasce come conseguenza del fatto che molti passanti negli anni scorsi si fermavano convinti che la piccola struttura non fosse una biblioteca, ma appunto un ufficio per il turismo.
Continua a leggere
Ultimi appuntamenti a Vivi Campo Marzo
Mercoledi 23 Settembre 2009 alle 13:31Comune di Vicenza
Vivi Campo Marzo, ultimo fine settimana di appuntamenti tra jazz, musica classica, voci bianche e letture popolari venete
Da giovedì 24 a domenica 27 settembre ultimo fine settimana di musica e divertimento di "Vivi Campo Marzo", il cartellone di concerti e spettacoli gratuiti promosso dall'amministrazione comunale di Vicenza perché i cittadini si riapproprino del grande parco del centro città .
Si parte, come al solito, nel pomeriggio di giovedì con una serata tutta dedicata al jazz. Alle 19 inizierà il trio vicentino "Ssd": David Simonetti alla chitarra, Stefano Versolato al contrabasso e Stefano Porro alla batteria proporranno un repertorio di standard jazz e alcuni pezzi rock riarrangiati.
Ancora jazz con lo spettacolo delle 21, grazie all'esibizione della "Thelorchestra" assieme a Gianluca Carollo. Saranno Ettore Martin e Michele Calgaro, figure di spicco del panorama jazzistico non solo vicentino a dirigere l'orchestra nata dal corso di musica d'insieme per big band della scuola Thelonius di Vicenza e composta da undici elementi: due trombe, due tromboni, quattro sax e la sezione ritmica, più il direttore. Di Wayne Shorter e Charles Mingus le composizioni proposte dall'orchestra, appositamente arrangiate da Ettore Martin.
Venerdì 25 settembre il cartellone di Vivi Campo Marzo riprende alle 21 con l'orchestra del Teatro Olimpico. Nata nel 1990 su iniziativa del Comune di Vicenza e di alcuni musicisti vicentini, la formazione ha raccolto le esperienze precedenti di altre formazioni cittadine e ha riunito alcuni tra i migliori musicisti della città e del Veneto. L'orchestra vanta numerose collaborazioni con direttori e solisti di caratura internazionale e di altissimo livello, che le hanno permesso una notevole crescita artistica, accompagnata ad una maggiore e più qualificata attività . Venerdì sera il maestro Giancarlo De Lorenzo dirigerà l'orchestra su brani di Vivaldi (Concerto per archi in La maggiore), Mozart (Eine Kleine nachtmusic Kv 525), Elgar (Serenata per archi op. 20), Barber (Adagio per archi op. 11) e Bartok (Danze rumene).
Sabato 26 settembre alle 18 spazio invece alla musica funky e all'acid jazz con la cover band "Funkey". Il gruppo - che è composto da nove elementi di età compresa tra i 20 e i 45 anni - nasce nell'agosto del 2006, ma la formazione diventa definitiva solo nel febbraio dell'anno dopo e, oltre alle voci, conta tra gli strumenti batteria, tastiera, basso, tromba, trombone e chitarra.
Alle 21 di sabato spazio ai "Pueri cantores", la formazione corale diretta dal maestro Roberto Fioretto che si è accreditata come uno dei gruppi corali più importanti e di maggior livello artistico nel panorama internazionale, tanto da esser stato protagonista in importanti concerti nelle maggiori città europee. Per l'occasione i "Pueri cantores" allieteranno gli astanti di Campo marzo con brani di Robert Ray (Glory, glory halleluja), James Corner (My heart will go on), Celine Dion (Power of love), Dolly Parton (I will always love you), Lionel Richie e Micheal Jackson (We are the world), Toni Ortelli (La montanara), Florent Pagny (Oh happy day), oltre che con alcuni tradizionali spiritual afroamericani.
Alle 22.15 circa di sabato, infine, saliranno sul palco i "Voodoo tongue", risultato dell'unione di alcuni componenti di cinque fra i gruppi musicali di maggiore rilievo del Vicentino, e tutti uniti da una passione in comune: i Rolling Stones. Tra storia, racconti, citazioni e canzoni i "Voodoo tongue" proporranno un vero e proprio racconto degli Stones. Il gruppo si compone di Sergio Jagger Tagliapietra, Federico Wood Bedin (lead guitar), Nicola Keef Menin (open guitar/cori/voce), Marco Bouncia Menin (basso/cori), Michele Stu Perin (piano/cori), Diego Watt Tadiotto (batteria).
Domenica 27 settembre alle 18 chiuderà la programmazione del cartellone "Vivi Campo Marzo" con lo spettacolo intitolato "Versi di-vini". Curata da Theama Teatro, la serata sarà dedicata alla tradizione popolare veneta. Anna Zago, Piergiorgio Piccoli, Aristide Genovese, Daniele Berardi e Adriano Marcolini, per la regia di Piergiorgio Piccoli e Aristide Genovese, accompagnati da musica dal vivo, leggeranno e reciteranno alcuni testi comici della tradizione popolare, dalle poesie ai monologhi, passando per le leggende popolari e le ricette venete. Divertimento e valorizzazione delle usanze e dei personaggi tipici della nostra regione saranno assicurati, grazie alla scelta di brani tratti per lo più da PierGiuseppe Cevese, Adriano De Zotti, Dino Durante, Walter Basso, Adolfo Giuriato, Virgilio Scapin, Angelo Berlese, Leone Fabbris.
In caso di maltempo gli spettacoli saranno sospesi. Tutti i concerti sono organizzati dal Comune di Vicenza e dal Bar Borsa di Vicenza, che gestisce il chiosco installato vicino al palco, aperto durante gli spettacoli.
Continua a leggereStasera niente concerti a Campo Marzo
Giovedi 17 Settembre 2009 alle 15:40Comune di Vicenza
Vivi Campo Marzo, annullati i concerti di stasera
I concerti in programma questa sera giovedì 17 settembre per il cartellone di "Vivi Campo Marzo" sono annullati. Le abbondanti piogge degli ultimi giorni, infatti, hanno reso impraticabile il terreno del parco.
Tempo permettendo il weekend di spettacoli riprende regolarmente domani sera alle 19.
