Borse, cosa è accaduto?
Mercoledi 28 Dicembre 2011 alle 20:01 Fino alle quindici (ora italiana), tutto bene, poi? Improvvisamente e sorprendentemente cambia tutto, e si rivede un vecchio film.
				
			
			
			Fino alle quindici (ora italiana), tutto bene, poi? Improvvisamente e sorprendentemente cambia tutto, e si rivede un vecchio film. Il nostro indice principale, dopo un'iniziale titubanza, nella prima mezz'ora di contrattazione, prendeva l'abbrivio ed in breve saliva oltre i 15.100 punti, sembrava così che la seduta borsistica si fosse messa per il meglio, l'assenza di dati macro dagli Stati Uniti e la buona intonazione dei futures a stelle e strisce, lasciava presagire che nella giornata odierna si sarebbero potute perlomeno recuperare le perdite della vigilia. Ad accentuare l’ottimismo, a Piazza Affari, un’asta Bot perlomeno “sorprendenteâ€, i rendimenti dei titoli a sei mesi, infatti, sono crollati al 3,251% (a novembre erano al 6,504%) ed i biennali Ctz non sono stati da meno, venivano infatti collocati 1,733 miliardi al 4,853% dal precedente 7,814%. Insomma meglio non si poteva proprio sperare. Continua a leggere
VicenzaPiù n. 195: Fatti Nuovi
Sabato 10 Luglio 2010 alle 06:01 Da oggi è in edicola VicenzaPiù n. 195, di cui vi anticipiamo la locandina (nella foto) e la rubrica del direttore Poche ciàcole
				
			
			
			Da oggi è in edicola VicenzaPiù n. 195, di cui vi anticipiamo la locandina (nella foto) e la rubrica del direttore Poche ciàcoleFatti nuovi
Poche ciacole, più fatti. A VicenzaPiù, ora quindicinale ma con più pagine di informazione (a breve anche sui quartieri), riflessione, critica e proposta, si affianca il rafforzamento delle testate web: più di 40.000 visitatori unici al mese, oltre 500.000 pagine cliccate e un trend in crescita. La direzione è passata nelle mie mani per coordinare, in una fase generale di ristrutturazione, l'editore, il mezzo stampato e quelli web, arricchiti della sezione video e a breve di un nuovo front desk, più user friendly. Il direttore editoriale Luca Matteazzi, con gli ‘storici' Alessio Mannino e Paolo Mutterle, rimane il riferimento della continuità della linea di VicenzaPiù, attenta al mondo che cambia, mentre i nuovi progetti vengono seguiti da me in prima persona. Continua a leggere
VicenzaPiù n. 195: Fatti Nuovi
Sabato 10 Luglio 2010 alle 06:01 Da oggi è in edicola VicenzaPiù n. 195, di cui vi anticipiamo la locandina (nella foto) e la rubrica del direttore Poche ciàcole
				
			
			
			Da oggi è in edicola VicenzaPiù n. 195, di cui vi anticipiamo la locandina (nella foto) e la rubrica del direttore Poche ciàcoleFatti nuovi
Poche ciacole, più fatti. A VicenzaPiù, ora quindicinale ma con più pagine di informazione (a breve anche sui quartieri), riflessione, critica e proposta, si affianca il rafforzamento delle testate web: più di 40.000 visitatori unici al mese, oltre 500.000 pagine cliccate e un trend in crescita. La direzione è passata nelle mie mani per coordinare, in una fase generale di ristrutturazione, l'editore, il mezzo stampato e quelli web, arricchiti della sezione video e a breve di un nuovo front desk, più user friendly. Il direttore editoriale Luca Matteazzi, con gli ‘storici' Alessio Mannino e Paolo Mutterle, rimane il riferimento della continuità della linea di VicenzaPiù, attenta al mondo che cambia, mentre i nuovi progetti vengono seguiti da me in prima persona. Continua a leggere
Orafo, palestinese, vicentino: il lungo viaggio di Reda
Sabato 12 Giugno 2010 alle 16:34 
				
			
			
			Su VicenzaPiù n. 193 in edicola da oggi, sabato 12 giugno, c'è l'auto intervista esclusiva di Reda Al Quraini, che inaugura la rubrica autogestita dei migranti ViPiù integrAzione. Ve la anticipiamo rinviandovi al numero in edicola per altre 23 pagine da scoprire (nella foto a sx la locandina del n. 193).
Orafo, palestinese, vicentino:il lungo viaggio di Reda
di Reda Al Quraini per ViPiù integrAzione in collaborazione con Angela Mignano
Dai campi profughi di Nablus a corso San Felice. 
Con la storia di Reda Al Quraini, apriamo una nuova rubrica 
dedicata ai migranti che hanno trovato una nuova vita in città
"Ho la Palestina nel cuore, ma ora la mia vita è qui"
Orafo,palestinese,vicentino:Reda Al Quraini
Sabato 12 Giugno 2010 alle 16:34 
				
			
			
			Su VicenzaPiù n. 193 in edicola da oggi, sabato 12 giugno, c'è l'auto intervista esclusiva di Reda Al Quraini, che inaugura la rubrica autogestita dei migranti ViPiù integrAzione. Ve la anticipiamo rinviandovi al numero in edicola per altre 23 pagine da scoprire (nella foto a sx la locandina del n. 193).
Orafo, palestinese, vicentino:il lungo viaggio di Reda
di Reda Al Quraini per ViPiù integrAzione in collaborazione con Angela Mignano 
Dai campi profughi di Nablus a corso San Felice. 
Con la storia di Reda Al Quraini, apriamo una nuova rubrica 
dedicata ai migranti che hanno trovato una nuova vita in città
"Ho la Palestina nel cuore, ma ora la mia vita è qui"
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    