Donato un defibrillatore al Centro Anziani: festa con Alpini, scolaresca, Rucco e Tosetto
Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 18:18
L'azienda farmaceutica vicentina Zeta ha donato un defibrillatore al Centro Anziani Senior Veneto di Via Colombo e in occasione degli scambi di auguri natalizi fra iscritti e volontari nel pomeriggio del 19 dicembre si è tenuta una cerimonia con la partecipazione  del presidente del Centro Vincenzo Gigli, di una scolaresca della scuola primaria del Villaggio del Sole, il gruppo Alpini, il sindaco di Vicenza Francesco Rucco e il suo vice Matteo Tosetto intervenuti per ricordare anche l'impegno dell'amministrazione per migliorare strade, parchi giochi e biblioteca di quartiere.Â
Continua a leggere
A Vicenza s'inaugura domani 15 febbraio il primo Centro Senior Veneto al centro di aggregazione per anziani del Villaggio del Sole
Mercoledi 14 Febbraio 2018 alle 16:36
Il Centro di aggregazione di via Colombo 7 a Vicenza si rinnova. La struttura riapre, rinnovata nella gestione e nelle attività , con un'inaugurazione in programma domani giovedì 15 febbraio alle 16. A seguito di gara, infatti, il Comune ha affidato la gestione del Centro di aggregazione per anziani di via Colombo 7 a Senior Veneto, associazione senza fini di lucro, fondata con lo scopo di tutelare i diritti di tutti gli anziani, di migliorare la loro qualità di vita e il loro benessere psicofisico. Con gli assessori comunali alla partecipazione Annamaria Cordova e alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, saranno presenti all'inaugurazione il presidente di Senior Italia FederAnziani Roberto Messina, il presidente di Senior Veneto Vincenzo Gigli e Paride Frighetto, uno dei soci fondatori.
Continua a leggere
Processo Veneto Banca e citazione in giudizio di Intesa Sanpaolo, Codacons Veneto: è stata confermata la nostra posizione
Domenica 28 Gennaio 2018 alle 09:52
La decisione del Gup di Roma, Lorenzo Ferri, che, nel processo Veneto Banca ha autorizzato la citazione in giudizio di Intesa Sanpaolo come responsabile civile per i danni, ove accertati, correlati ai reati di ostacolo alla vigilanza e aggiotaggio, di cui sono accusati gli ex vertici dell'istituto e le figure preposte al controllo, è una buona notizia, anzi ottima, anche se deve consolidarsi. Nelle udienza preliminare di venerdì (qui la nostra anticipazione, ndr) per il Processo penale a Roma per Veneto Banca il gup ha, infatti, accolto la richiesta dei legali degli ex soci di chiedere i danni anche a Intesa.
Continua a leggere
Codacons Veneto su soluzione di Intesa del crack BPVi e Veneto Banca: garantire risorse per risarcire risparmiatori e non tradirli di nuovo, serve Sindacato dei Risparmiatori
Giovedi 22 Giugno 2017 alle 10:07
Ieri dopo l'annuncio che la soluzione parziale delle conseguenze future, e non di certo di quelle già concretizzatesi, del disastro delle due banche venete è stata avviata da Intesa Sanpaolo abbiamo registrato le reazioni, generalmente positive di quasi tutti gli interlocutori segnalando l'assenza di un primo commento da parte della massa dei risparmiatori/soci e, quindi, chiedendo implicitamente alle Associazioni di prendere posizione. Arriva stamattina quella di ANLAVeneto a firma di Lando Arbizzani, CodaconsVeneto con Franco Conte e SeniorVeneto di Vincenzo Gigli che vi proponiamo in attesa di conoscere altri dettagli sull'operazione e le determinazioni delle due banche oltre che quella, prioritaria, del governo.
Le prospettive di salvataggio delle due Popolari venete, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, a partire da quella di Intesa S. Paolo, che ad oggi appare l'unica concreta, trascurano, per lo meno dalle informazioni che se ne hanno tramite la stampa, la garanzia di risarcire i risparmiatori.
Le proposte per il salvataggio di BPVi e Veneto Banca di Codacons Veneto, Anla Veneto e SeniorItalia
Venerdi 16 Giugno 2017 alle 22:39
Il Coordinamento risparmiatori Veneto Banca e Popolare di Vicenza, costituito da Codacons Veneto, ANLA Veneto e SeniorItalia, rappresentati rispettivamente dall'avv. Franco Conte, Lando Arbizaani e Vincenzo Gigli, ci invia un documento a firma dell'avvocato Conte che pubblichiamo su Azioni di Responsabilità , salvataggio Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Arbitro delle Controversie Finanziarie (ACF)Azioni di responsabilità . Il 5 aprile Bpvi chiede oltre 2 miliardi di danni, senza contare il danno reputazionale a 32 tra amministratori e manager, il 14 giugno Veneto Banca chiede 2,3 miliardi di danni agli ex amministratori e sindaci. Il danno «spaventoso» cagionato dagli ex vertici di Veneto Banca all'istituto è quantificato con un «conteggio massimo, provvisorio e potenziale nei confronti di amministratori e sindaci in carica fino al 26 aprile 2014, fino alle dimissioni di Flavio Trinca. Continua a leggere
Adesione diocesi di Vicenza a transazione BPVi, Coordinamento VB e BPVi a mons. Pizziol: tuteli operatività banca e posti di lavoro ma anche giustizia per i soci. La risposta è censura del colloquo col portavoce del vescovo di questa chiesa
Lunedi 20 Marzo 2017 alle 21:56
Pubblicata alle 21.56, aggiornata alle 22.50. Dopo la pubblicazione della nota che segue abbiamo ricevuto una telefonata preoccupata del portavoce del vescovo che, temendo che pubblicassimo quanto oggi ci ha scritto con toni saccenti e altezzosi da unico portatore della verità , ci ha detto che non ci consentiva di considerare il suo scritto come ufficiale ma solo privato. In attesa che almeno mantenga il "mezzo" impegno a un confronto pubblico imparziale di sicuro non sciveremo quanto il portavoce ci ha comunicato prendendo atto che questa è la trasparenza della Chiesa di Vicenza. Di certo, però, non mancheremo di scrivere quello che già oggi gli avevamo educatamente risposto, visto che noi quello che scriviamo non lo nascondiamo mai, a nessuno e chiunque ce lo chieda. Cristo, di persona, però, a parte, che, però, già sa...
Continua a leggere
