Archivio per tag: Usb Pubblico Impiego
	
	
			
							
					Categorie: Associazioni, Lavoro				
			
			
			
							
				 L'USB avanza sostanzialmente in tutti i comparti ed in maniera particolarmente significativa  nel settore Ministeri,  in quello Istruzione  dove raddoppia il risultato ottenuto nel 2015, nella Sanità e nelle IPAB,  negli enti locali USB ritorna nel Comune di Vicenza con un proprio eletto nella RSU. Superato il migliaio di voti   USB si conferma il più rappresentativo e diffuso sindacato di base  nei luoghi di lavoro pubblici del Vicentino. Resta confermata l'anomalia  della Ulss 8  Berica dove pur in presenza della unificazione con la Ulss ex 5   Nursind e USB hanno la maggioranza assoluta dei seggi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'USB avanza sostanzialmente in tutti i comparti ed in maniera particolarmente significativa  nel settore Ministeri,  in quello Istruzione  dove raddoppia il risultato ottenuto nel 2015, nella Sanità e nelle IPAB,  negli enti locali USB ritorna nel Comune di Vicenza con un proprio eletto nella RSU. Superato il migliaio di voti   USB si conferma il più rappresentativo e diffuso sindacato di base  nei luoghi di lavoro pubblici del Vicentino. Resta confermata l'anomalia  della Ulss 8  Berica dove pur in presenza della unificazione con la Ulss ex 5   Nursind e USB hanno la maggioranza assoluta dei seggi.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		RSU 2018, Usb: nel solo vicentino 37 delegati e nel Veneto oltre 100, ritorno in Comune di Vicenza con un delegato
Lunedi 30 Aprile 2018 alle 11:05 L'USB avanza sostanzialmente in tutti i comparti ed in maniera particolarmente significativa  nel settore Ministeri,  in quello Istruzione  dove raddoppia il risultato ottenuto nel 2015, nella Sanità e nelle IPAB,  negli enti locali USB ritorna nel Comune di Vicenza con un proprio eletto nella RSU. Superato il migliaio di voti   USB si conferma il più rappresentativo e diffuso sindacato di base  nei luoghi di lavoro pubblici del Vicentino. Resta confermata l'anomalia  della Ulss 8  Berica dove pur in presenza della unificazione con la Ulss ex 5   Nursind e USB hanno la maggioranza assoluta dei seggi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'USB avanza sostanzialmente in tutti i comparti ed in maniera particolarmente significativa  nel settore Ministeri,  in quello Istruzione  dove raddoppia il risultato ottenuto nel 2015, nella Sanità e nelle IPAB,  negli enti locali USB ritorna nel Comune di Vicenza con un proprio eletto nella RSU. Superato il migliaio di voti   USB si conferma il più rappresentativo e diffuso sindacato di base  nei luoghi di lavoro pubblici del Vicentino. Resta confermata l'anomalia  della Ulss 8  Berica dove pur in presenza della unificazione con la Ulss ex 5   Nursind e USB hanno la maggioranza assoluta dei seggi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Sindacati				
			
			
			
							
				 «Siamo alla presa in giro» - dice in una nota Germano Raniero di Usb Pubblico Impiego - «Si dovevano tagliare le Provincie; risultato si sono tagliati i servizi, i dipendenti ma, sorpresa, sono rimasti  i politici per di più auto eletti. Ora   le Provincie devono tagliare il 50% del bilancio,  a fronte di Provincie in rosso per il fatto che lo stato non passa più soldi. Risultato non ci sono più soldi per fare interventi  nel sociale, nei trasporti, nell'ambiente, nel lavoro».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Siamo alla presa in giro» - dice in una nota Germano Raniero di Usb Pubblico Impiego - «Si dovevano tagliare le Provincie; risultato si sono tagliati i servizi, i dipendenti ma, sorpresa, sono rimasti  i politici per di più auto eletti. Ora   le Provincie devono tagliare il 50% del bilancio,  a fronte di Provincie in rosso per il fatto che lo stato non passa più soldi. Risultato non ci sono più soldi per fare interventi  nel sociale, nei trasporti, nell'ambiente, nel lavoro».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Province, Usb: tre giorni di mobilitazione per non tagliare funzioni, diritti e risorse
Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 23:16 «Siamo alla presa in giro» - dice in una nota Germano Raniero di Usb Pubblico Impiego - «Si dovevano tagliare le Provincie; risultato si sono tagliati i servizi, i dipendenti ma, sorpresa, sono rimasti  i politici per di più auto eletti. Ora   le Provincie devono tagliare il 50% del bilancio,  a fronte di Provincie in rosso per il fatto che lo stato non passa più soldi. Risultato non ci sono più soldi per fare interventi  nel sociale, nei trasporti, nell'ambiente, nel lavoro».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«Siamo alla presa in giro» - dice in una nota Germano Raniero di Usb Pubblico Impiego - «Si dovevano tagliare le Provincie; risultato si sono tagliati i servizi, i dipendenti ma, sorpresa, sono rimasti  i politici per di più auto eletti. Ora   le Provincie devono tagliare il 50% del bilancio,  a fronte di Provincie in rosso per il fatto che lo stato non passa più soldi. Risultato non ci sono più soldi per fare interventi  nel sociale, nei trasporti, nell'ambiente, nel lavoro».			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Usb Pubblico Impiego  - L'abolizione, delle Province come enti risponde ad un bisogno politico, più che ad un effetivo risparmio economico. Infatti la decisione viene inserita in una riforma "costituzionale" autoritaria che mira in nome della "Modernizzazione e del risparmio" cambiare gli assetti di potere e i diritti dei cittadini. Cambiare in peggio. l malessere dei lavoratori lo abbiamo comunicato a tutti i presidenti delle provincie compresi ai commissari.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Usb Pubblico Impiego  - L'abolizione, delle Province come enti risponde ad un bisogno politico, più che ad un effetivo risparmio economico. Infatti la decisione viene inserita in una riforma "costituzionale" autoritaria che mira in nome della "Modernizzazione e del risparmio" cambiare gli assetti di potere e i diritti dei cittadini. Cambiare in peggio. l malessere dei lavoratori lo abbiamo comunicato a tutti i presidenti delle provincie compresi ai commissari.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Abolizione province, Usb: non porta ad un efffettivo risparmio economico
Mercoledi 31 Luglio 2013 alle 14:12 Usb Pubblico Impiego  - L'abolizione, delle Province come enti risponde ad un bisogno politico, più che ad un effetivo risparmio economico. Infatti la decisione viene inserita in una riforma "costituzionale" autoritaria che mira in nome della "Modernizzazione e del risparmio" cambiare gli assetti di potere e i diritti dei cittadini. Cambiare in peggio. l malessere dei lavoratori lo abbiamo comunicato a tutti i presidenti delle provincie compresi ai commissari.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Usb Pubblico Impiego  - L'abolizione, delle Province come enti risponde ad un bisogno politico, più che ad un effetivo risparmio economico. Infatti la decisione viene inserita in una riforma "costituzionale" autoritaria che mira in nome della "Modernizzazione e del risparmio" cambiare gli assetti di potere e i diritti dei cittadini. Cambiare in peggio. l malessere dei lavoratori lo abbiamo comunicato a tutti i presidenti delle provincie compresi ai commissari.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    