Anatre morte al Giardino Salvi, il dottor Enrico La Greca: "no West Nile e aviaria". Matteo Tosetto: "particolare attenzione"
Martedi 4 Settembre 2018 alle 17:33
“Le anatre del Giardino Salvi non sono morte per l'aviaria. Sono in corso ulteriori approfondimenti per definire l'esatta causa dei decessi, ma si conferma l'assoluta assenza di rischi per l'uomoâ€. La comunicazione è stata data questa mattina dal dottor Enrico La Greca, direttore del Servizio Veterinario di Sanità Animale dell'Ulss8 Berica, al vicesindaco Matteo Tosetto che aveva chiesto aggiornamenti sul ritrovamento, sabato, di oltre una ventina di anatre morte lungo la roggia Seriola al Giardino Salvi.
Continua a leggere
Emergenza alcol, incontro in Commissione Sociale per conoscere i dati vicentini e affrontare la questione domani 6 febbraio
Lunedi 5 Febbraio 2018 alle 20:55
Sono sempre più giovani gli utenti dei Serd in Veneto: nel 2016 i servizi pubblici per le dipendenze della Regione Veneto hanno avuto in cura 4564 giovani under 29, con un netto incremento della fascia adolescenti 14-18. Le sostanze di abuso sono le più varie: tra queste, un ruolo di spicco riveste l'alcol. Secondo recenti dati il consumo di alcol in Italia è un fenomeno che interessa in modo crescente le fasce più giovani della popolazione, in particolare nel nostro territorio dove il bere ha estese, positive, implicazioni culturali.
Continua a leggere
Unificazione ULSS: le persone con disabilità rivendicano ruolo attivo nel processo di unificazione dei servizi
Mercoledi 17 Maggio 2017 alle 21:00
Le famiglie, e le associazioni che tutelano i diritti delle persone con disabilità , chiedono che il processo di definizione dei servizi, che verranno erogati nella nuova ULSS8 Berica, diventi una opportunità per migliorare i servizi piuttosto che un passo indietro in tema di qualità Le famiglie e le associazioni che tutelano le persone con disabilità , rivendicano con forza il proprio diritto ad essere consultati sul tema della omogeneizzazione dei servizi erogati dai centri diurni sul territorio dell'ex ulss 5 e 6 (ora rispettivamente distretto ovest e distretto est della Ulss 8). Questo dopo l'ennesimo incontro di negoziazione fra la Direzione dell'ULSS 8 e gli enti gestori dei centri diurni. Il 27 aprile scorso, i familiari e le associazioni di familiari dell'Ulss 8, hanno inviato una lettera ai Presidenti dei Comitati dei Sindaci (Distretto Est e Distretto Ovest) e alla Direzione dell'ULSS 8, con una richiesta di incontro per un confronto sul tema. A distanza di 20 giorni, dopo un sollecito in data 10 maggio, nessun riscontro.
Continua a leggere
