Usb Vicenza: i "lavapiatti" di SVT si sono fermati ancora il 4 maggio per 24 ore
Sabato 5 Maggio 2018 alle 14:10
Venerdì 4 maggio 2018, scrive nella nota che pubblichiamo la segreteria Provinciale di Vicenza di USB Trasporti, i "lavapiatti" di SVT si sono fermati nuovamente e questa volta, con uno sciopero di 24 ore indetto da USB e UGL congiuntamente. Lo sciopero aveva come obiettivo la contrarietà  alla esternalizzazione di molte linee urbane ed extra urbane, la mancata manutenzione dei mezzi, l'unilateralità delle decisioni aziendali su turni e orari.Continua a leggere
Caos agli sportelli di Intesa Sanpaolo per i già tribolati clienti di BPVi e Veneto Banca. Tra bugie e fidi mancati c'è già chi chiude i conti
Sabato 30 Dicembre 2017 alle 16:01
Oggi, 30 dicembre, addirittura il quotidiano locale evidenza, per conto del coordinamento sindacale Fabi, First-Cisl, Cgil Fisac, Ugl, Uilca, Unisin che a 20 giorni dalla migrazione informatica delle ex BPVi e Veneto Banca in Intesa Sanpaolo c'è "il caos agli sportelli: « Code interminabili agli sportelli, rallentamenti delle procedure, situazioni specifiche della clientela gestita anche dalla liquidazione coatta amministrativa, cattivo funzionamento di bancomat e home banking, problemi per le attività di Tesoreria (uno su tutti il pagamento dei ticket sanitari), criticità rispetto agli affidamenti delle imprese».
Continua a leggere
Referendum autonomia del Veneto: Zaia a Radio 24 e gli altri commenti dalla parte dei consensi sul 98.1% di Sì e su affluenza al 57.2%
Lunedi 23 Ottobre 2017 alle 14:45
Nota in aggiornamento. Il risultato del referendum sull’Autonomia del Veneto si sta consolidando con una percentuale che si situa attorno al 98.1% dei voti con una partecipazione degli elettori aventi diritto attestata attorno al 57.2%. Solo nella provincia di Rovigo, con il 49.9 per cento, non si è raggiunto il quorum abbondantemente superato invece dalla provincia di Vicenza con il 62,7 per cento, seguita dalla provincia di Padova con il 59,7 per cento. Dopo i commenti arrivati ieri vi proponiamo gli altri finora resi pubblici con comunicati e note ufficiali seguendo rigorosamente l'orario di arrivo a parte quello sull'intervento di Luca Zaia a Radio 24...
Continua a leggereIl piano "banca Veneta": 4.000 uscite da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. La Repubblica: scure sui costi sulla futura Banca del Triveneto o delle Venezie
Sabato 8 Aprile 2017 alle 11:52
Da Pop Vicenza e Veneto nascerà un gruppo con meno filiali e personale Tra Tesoro e Antitrust Ue trattativa "spero non oltre giugno", dice l'ad ViolaInizia un bimestre di grandi negoziazioni tra il Tesoro - azionista prospettico delle ex popolari venete (Banca Popolare Vicenza e Veneto Banca) con almeno due terzi delle quote - e l'antitrust europeo (Margrethe Vestager, commissaria alla concorrenza, ndr), che deve garantire che il piano di ristrutturazione rispetti le norme sugli aiuti di Stato. Ma quel piano, basato sulla fusione dei due istituti "cugini", è da febbraio nero su bianco, e autorizzato per la sua parte dalla Bce vigilante (Danièle Nouy, ndr). La filosofia del rilancio per la banca, che avrà un nuovo nome (è top secret ma i creativi ci lavorano - Banca del Triveneto o Banca delle Venezie tra i più gettonati ma non si esclude un nome meno "geo-politicizzato", ndr-) e sede a Vicenza, sarà digitalizzare i servizi al largo pubblico e tenere un numero ridotto di filiali per i clienti migliori e il credito alle Pmi. Continua a leggere
Acciaierie Beltrame, Ugl: giunto il momento di riconoscere il contributo dei lavoratori al risanamento dell'azienda
Lunedi 11 Luglio 2016 alle 17:42
Unione Generale del Lavoro“Se da una parte consideriamo positivo il percorso che la Beltrame sta portando avanti con convinzione, dall’altra è arrivato il momento per i lavoratori di ricevere un riconoscimento per il loro contributo fornito fino ad oggi al raggiungimento di ambiziosi obiettiviâ€. Lo ha dichiarato il segretario nazionale Ugl Metalmeccanici con delega alla siderurgia, Daniele Francescangeli, al termine di una confronto interno avvenuto oggi, nel quale è stato analizzato l’esito dell’incontro con l’azienda a Vicenza avvenuto venerdì scorso, al quale ha partecipato anche Fabio Martini segretario regionale Ugl Metalmeccanici.
Continua a leggereDelrio, confidiamo nel futuro di Meridiana con Qatar Airways. La compagnia aerea ha scali storici e personale a Venezia e Verona
Domenica 24 Aprile 2016 alle 18:57
Confronto lampo ieri, 23 aprile, a porte chiuse del ministro Delrio con sindacati presso l'aeroporto di Olbia con i vertici di Meridiana, che ha scali storici e personale anche a Verona e Venezia. "Siamo dinanzi ad una trattativa difficile - ha dichiarato Del Rio all'Ansa -, ma gli sforzi di questi mesi si stanno per concretizzare, confidiamo di dare un futuro industriale a questa azienda e un impiego in questo nuovo progetto al maggior numero di lavoratori". Il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio era arrivato ieri in Sardegna con il volo Meridiana atterrato al Costa Smeralda di Olbia alle 14:30 e lì ha incontrato, prima di una breve vancanza, una delegazione di sindacalisti della compagnia aerea.
Continua a leggere
Raimondo: il futuro di AMCPS nel contesto del Piano industriale del Gruppo AIM
Martedi 28 Aprile 2015 alle 15:19
Giuliano Raimondo, ex sindacalista e ora ricercatore esperto in contrattazione sindacale in società dell’energia private, pubbliche e o a capitale misto, di cui alcune quotate in borsa, scrive una serie di opinioni, interrogativi e considerazioni propositive sul futuro di Valore Città AMCPS nel contesto del Piano industriale del Gruppo AIM, a valere per il quadriennio 2014/18.
Continua a leggere
L'assemblea dei lavoratori di AIM Mobilità respinge il premio di risultato
Martedi 30 Dicembre 2014 alle 18:39
Il coordinatore della FILT Cgil di Vicenza, Massimo D'Angelo, comunica la bocciatura da parte dell'assemblea dei lavoratori di AIM Mobilità dell'accordo sul premio di risultato raggiunto il 18 dicembre scorsoIn data 18/12/2014 le OO.SS. di Filt-Cgil Fit-Cisl Uil Trasporti Ugl/Autoferrotranvieri insieme alla RSA aziendale presso la sede di Confindustria hanno sottoscritto un ipotesi di accordo sul premio di risultato Aim Mobilità 2014.
Continua a leggereAssunzione di militari e forestali, UGL a Zaia: "ha veramente toccato il fondo"
Martedi 30 Dicembre 2014 alle 16:29
Il responsabile del coordinamento sicurezza UGL, Danilo Scipio, commenta le dichiarazioni del presidente del Veneto Luca Zaia sui concorsi per l’assunzione di militari e forestali
Se il governatore del Veneto Luca Zaia pensa veramente che basta prendere un dipendente pubblico in esubero e vestirlo con una divisa per fare nuovi poliziotti, forestali o militari vuol dire che il livello della politica ha veramente toccato il fondo.
Continua a leggereCgil e Uil: "a Vicenza più di 4mila persone, adesione alta nei posti di lavoro". Ma in piazza Castello non si vedono
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 18:32
Cgil e Uil annunciano che alla manifestazione per lo sciopero generale del 12 dicembre a Vicenza “hanno partecipato più di 4mila persone, tra lavoratori, pensionati e studenti provenienti da ogni parte della provincia bericaâ€. E forniscono dati con punte di adesione altissime nei principali luoghi di lavoro vicentini, fino al record, facilmente preventivabile viste le condizioni di incertezza per il futuro dei servizi dell'Ente, del 90% tra i 400 dipendenti dell'Amministrazione provinciale, che hanno anche messo in atto l’occupazione nella sala del Consiglio provinciale.
Continua a leggere
