BPVi e Veneto Banca, la stampa estera ci attacca: "Aggirata la Ue". Ma Vestager ora ci difende...
Mercoledi 28 Giugno 2017 alle 10:53
Margaret Vestager, commissaria europea alla concorrenza, una settima fa era la maestra severa pronta a rimproverare l'Italia ad ogni passo falso, oggi è la prima figura di livello internazionale a difendere il Bel Paese dagli attacchi della Stampa estera. I giornali economici europei, infatti, non hanno lesinato critiche all'operazione di liquidazione di Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza. "Le due banche degradate, da pessimi prestiti e vendite fraudolente hanno aperto lunedì grazie all'intervento dello Stato". Riassume il Guardian. Non va più leggero il Financial Times che dopo aver sbattuto il costo dell'operazione, 17 mld, come il mostro in prima pagina sottolinea: "L'accordo per la liquidazione ha aperto un varco nelle regole dell'Ue sui piani di salvataggio".
Continua a leggere
The Guardian, "Vicenza: dark heart of Italy's banking crisis where locals have lost millions". Vicenza: cuore oscuro della crisi bancaria in Italia dove i cittadini hanno perso milioni
Martedi 26 Luglio 2016 alle 16:00
Di Stephanie Kirchgaessner, da The Guardian From a distance, Vicenza does not look like a city engulfed in turmoil. On the elegant Corso Andrea Palladio, named after the Renaissance architect whose work defines this city, a finely dressed woman clutches a Chanel handbag during her evening passeggiata. Locals sit back and enjoy their Campari spritz cocktails in the July heat. A black Maserati rolls slowly down the street. But this apparent serenity belies an ugly truth. The regions of Veneto, where Vicenza is located, and Tuscany are the epicentres of Italy’s banking crisis, which has cost citizens hundreds of millions of euros. Even the city’s mayor, Achille Variati, was personally hit when shares in the city’s bank, Banca Popolare di Vicenza (BPVi), tanked earlier this year. Continua a leggere
Sandoli: Variati cita The Guardian per bellezze artistiche, non Il Sole 24 Ore per qualità vita
Martedi 27 Novembre 2012 alle 20:54
Alessio Sandoli, Responsabile Sicurezza Lega Nord Vicenza - L'ufficio stampa del Comune ha diffuso ieri un commento del sindaco Achille Variati in merito a un articolo del The Guardian sulle bellezze architettoniche della nostra città . Noi vorremmo consigliare al primo cittadino e alla sua giunta di commentare un altro articolo di notevole interesse (forse volutamente dimenticato?). E' stato pubblicato ieri nelle prime pagine de Il Sole 24 Ore, riportato oggi dalla stampa locale che riguarda la qualità della vita nelle città italiane e denota un'immagine in declino della nostra città .
Continua a leggere
The Guardian su Vicenza: la gemma nascosta del Nord, merita un lungo weekend di visita
Lunedi 26 Novembre 2012 alle 14:55
Comune di Vicenza - "La gemma nascosta del Nord, merita un lungo weekend di visita". Così ieri il prestigioso giornale The Guardian nel suo periodico domenicale The Observer ha descritto Vicenza, di cui sottolinea come lo straordinario tessuto palladiano sia stato arricchito da nuove proposte culturali e dalla vivacità del suo centro storico che l'hanno trasformata in una meta che merita un lungo weekend di esplorazioni e non una visita "mordi e fuggi".
Continua a leggere
Perché l'Europa ha bisogno della Grecia
Venerdi 18 Maggio 2012 alle 08:38
Da The Guardian*, di Costas Lapavitsas (Professore di Scienze Economiche alla Scuola di Studi Orientali e Africani e Preside associato della Facoltà di Legge e Scienze sociali presso l'Università di Londra).
Il successo elettorale di Syriza segna l'inizio della prima grande battaglia contro l'austerità . L'intero continente dovrebbe contare sulla sua volontà di vincere.
Senza ombra di dubbio, il vincitore delle recenti elezioni in Grecia è Syriza, una coalizione di organizzazioni di sinistra attive da diversi anni. Anche il partito fascista "Alba Dorata" ha acquisito un incremento stupefacente, ma la sua ascesa, inquietante quanto si voglia, non è né il principale risultato delle elezioni, né ancora una grave minaccia per la società greca (nella foto al centro Alexis Tsipras).
Continua a leggere
