Costo SPV e rilievi disattesi della Corte dei conti alle regione, Osvaldo Piccolotto ai "Cittadini/e di Montecchio contrari alla Pedemontana": ecco i documenti su tutto
Sabato 24 Novembre 2018 alle 22:53Durante la serata informativa sulla Superstrada Pedemontana Veneta , moderata da Giovanni Coviello, direttore del giornale VicenzaPiù, e promossa dal gruppo “Cittadini/e di Montecchio Maggiore contrari alla Pedemontanaâ€Â grazie all'impegno di Daniela Muraro,  dopo Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale del Veneto, ieri, venerdì 23 novembre, presso la sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore (Vi), messa a disposizione dall'amministrazione comunale, è intervenuto con una relazione dettagliata anche Osvaldo Piccolotto, che ha completato le risposte alla domanda che faceva da titolo all''assemblea pubblica, “Quanto ci costa la Pedemontana?â€.Â
Continua a leggereCosto SPV? Zanoni ai "Cittadini/e di Montecchio contrari alla Pedemontana": 12 miliardi, quanti recuperabili non si sa
Sabato 24 Novembre 2018 alle 16:28Durante la serata informativa sulla Superstrada Pedemontana Veneta promossa dal gruppo “Cittadini/e di Montecchio Maggiore contrari alla Pedemontanaâ€Â grazie all'impegno di Daniela Muraro per ieri, venerdì 23 novembre, presso la sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore (Vi), messa a disposizione dall'amministrazione comunale, Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale del Veneto, e Osvaldo Piccolotto, tecnico ambientalista e puntuale contestatore della legittimità dell’opera, hanno risposto alla domanda che faceva da titolo all''assemblea pubblica, “Quanto ci costa la Pedemontana?â€, moderata da Giovanni Coviello, direttore del giornale VicenzaPiù.
Continua a leggerePedemontana, la situazione aggiornata in 7 punti: fine lavori confermata nel 2020, speso il 55% dell'importo, altri 600 milioni nel 2019
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 21:48
Se non si verificheranno - riporta una nota della Regione - situazioni problematiche del tutto imponderabili, la Superstrada Pedemontana Veneta sarà ultimata, come previsto, alla fine del 2020. Non ci sono state variazioni del quadro economico e l’investimento totale, pari a 2 miliardi 258 milioni, è già stato speso per il 55% circa, con un ritmo di produzione lavori pari a 30 milioni di euro al mese. Tutto quanto indicato dal Protocollo Anticorruzione firmato a fine agosto dal Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, e dal Presidente della Regione, Luca Zaia, è stato attivato.Â
Continua a leggere
“Quanto ci costa la Pedemontana?”, serata informativa il 23 novembre con Zanoni e Piccolotto. Modera Coviello
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 11:07
Una serata informativa sulla Superstrada Pedemontana Veneta è promossa dal gruppo “Cittadini/e di Montecchio Maggiore contrari alla Pedemontana†per venerdì 23 novembre alle ore 20.30 alla sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore (Vi). Il titolo dell'evento è “Quanto ci costa la Pedemontana?†e interverranno al dibattito moderato dal direttore del giornale VicenzaPiù Giovanni Coviello: Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale e Osvaldo Piccolotto, tecnico ambientalista e puntuale contestatore della legittimità dell’opera.
Pedemontana, Brusco (M5S): “giù le mani dai cittadini della Vallugana, abbiamo già interessato il Ministero”
Giovedi 15 Novembre 2018 alle 17:13
“Sono stato informato dai cittadini che risiedono in Vallugana, nel Comune di Malo, che martedì sera si è svolta un’assemblea durante la quale gli stessi sono stati informati che il cantiere che servirà per la realizzazione della galleria Castelgomberto-Malo della Superstrada pedemontana Veneta avrà base e accesso dal tunnel di servizio già realizzato che sbocca proprio nel la loro valle, tutelata dal punto di vista Ambientaleâ€. Lo rivela - in una nota - il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Manuel Brusco, che ricorda come l’area sia già stata messa a dura prova durante la realizzazione del tunnel di servizio, ovvero quello che fungerà , una volta finita la galleria principale, come via di fuga in caso di emergenza.
Continua a leggere
Pedemontana, l'attacco ai 5 Stelle dei consiglieri bipartisan Guarda, Zanoni e Rizzotto
Giovedi 11 Ottobre 2018 alle 17:22
“Mentre il M5S che sta al governo del Paese dimostra di contare come il due di briscola, i grillini veneti che siedono in Consiglio regionale si rivelano del tutto inaffidabili: a partire dal consigliere Berti, avevano garantito che il ministro Toninelli avrebbe messo al setaccio la Pedemontana ed invece le cose sono andate in tutt’altro verso. Davvero un disastro di incoerenza e debolezza: un vero inchino alla Lega padronaâ€. Così i consiglieri regionali di opposizione, Andrea Zanoni (PD, vicepresidente della commissione Ambiente) e Cristina Guarda (AMP), commentano i contenuti del Documento di economia e finanza, che ha escluso la Superstrada Pedemontana Veneta tra le opere da sottoporre all'esame costi-benefici.
Continua a leggere
Consiglio di Stato cancella aggiudicazione Roma-Latina alla SIS, CoVePA: premonizioni su contenzioso per Pedemontana Veneta?
Venerdi 14 Settembre 2018 alle 21:35
MIT e SPV, Chiara Braga (PD): nemmeno oggi Toninelli ci ha detto se è utile o no!
Martedi 11 Settembre 2018 alle 11:57
Sì è appena concluso - scrive nella noat che pubblichiamo l'On. Chiara Braga, deputata e capogruppo PD in VIII Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici - il seguito dell'audizione - in VIII Commissione a Montecitorio - del Ministro delle Infrastrutture Danilo Doninelli sulle linee programmatiche del suo dicastero; a una mia precisa domanda sul futuro e la fattibilità del completamento della Superstrada Pedemontana Veneta ancora un ennesimo rimando del Ministro a successive valutazioni di merito da parte di una "commissione MIT" chiamata a valutare l'utilità di alcune opere strategiche per il Paese.Â
Continua a leggere
Spv, Struttura di Progetto replica a un quotidiano veneto: "rendimento concessionario inferiore a quello di Autostrade"
Martedi 4 Settembre 2018 alle 16:07
La Giunta Regionale del Veneto rende nota una puntualizzazione della Direzione della Struttura di Progetto della Superstrada Pedemontana Veneta sul rendimento per il concessionarioÂ
Soltanto un’affrettata lettura del Terzo Atto Convenzionale e una scarsa conoscenza e approfondimento dei meccanismi regolatori e di concessione, possono aver indotto oggi (4 settembre ndr) un quotidiano veneto a una serie di valutazioni del tutto astratte e fortemente inesatte sul “rendimento†per il concessionario della Superstrada Pedemontana Veneta.Â
Continua a leggereSpv, interviene la Struttura regionale di progetto: "numerose inesattezze su articoli di stampa e dichiarazioni politiche"
Venerdi 31 Agosto 2018 alle 17:57
In relazione a numerose inesattezze di ordine tecnico e giuridico riscontrate su articoli di stampa e dichiarazioni politiche, la Struttura di progetto della Superstrada Pedemontana Veneta (SPV) chiarisce alcuni punti del Terzo Atto Convenzionale (TAC) e puntualizza che la Struttura è a disposizione di chiunque intenda approfondire gli aspetti procedurali di un’opera che – si ricorda – è già al 50 per cento circa della sua realizzazione, tutto ciò per evitare che si continuino a diffondere informazioni errate, strumentali e/o demagogiche.
Continua a leggere
