Archivio per tag: Stephen Hawking
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 Stephen Hawking è morto. Una delle più lucide e brillanti intelligenze che il nostro tempo ha conosciuto si è spenta. Non potrà più spiegarci la natura, le regole, la complessità, i misteri del cosmo. Hawking, nonostante la malattia che lo ha colpito da giovane e lo ha seguito fino alla morte, è riuscito a pensare e a farci pensare cose che non sono facili da capire, ma che, al tempo stesso, sono l'essenza dell'universo e della vita stessa. Quanto ha scritto e ci ha lasciato, quello che ha elaborato, la stessa sua esistenza ci hanno fatto sognare mondi lontanissimi, infiniti, irraggiungibili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stephen Hawking è morto. Una delle più lucide e brillanti intelligenze che il nostro tempo ha conosciuto si è spenta. Non potrà più spiegarci la natura, le regole, la complessità, i misteri del cosmo. Hawking, nonostante la malattia che lo ha colpito da giovane e lo ha seguito fino alla morte, è riuscito a pensare e a farci pensare cose che non sono facili da capire, ma che, al tempo stesso, sono l'essenza dell'universo e della vita stessa. Quanto ha scritto e ci ha lasciato, quello che ha elaborato, la stessa sua esistenza ci hanno fatto sognare mondi lontanissimi, infiniti, irraggiungibili.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Stephen Hawking: "un "politico" che riusciva a vedere i pericoli che l'uso individualista e improprio della scienza può creare alla collettività"
Giovedi 15 Marzo 2018 alle 18:45 Stephen Hawking è morto. Una delle più lucide e brillanti intelligenze che il nostro tempo ha conosciuto si è spenta. Non potrà più spiegarci la natura, le regole, la complessità, i misteri del cosmo. Hawking, nonostante la malattia che lo ha colpito da giovane e lo ha seguito fino alla morte, è riuscito a pensare e a farci pensare cose che non sono facili da capire, ma che, al tempo stesso, sono l'essenza dell'universo e della vita stessa. Quanto ha scritto e ci ha lasciato, quello che ha elaborato, la stessa sua esistenza ci hanno fatto sognare mondi lontanissimi, infiniti, irraggiungibili.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stephen Hawking è morto. Una delle più lucide e brillanti intelligenze che il nostro tempo ha conosciuto si è spenta. Non potrà più spiegarci la natura, le regole, la complessità, i misteri del cosmo. Hawking, nonostante la malattia che lo ha colpito da giovane e lo ha seguito fino alla morte, è riuscito a pensare e a farci pensare cose che non sono facili da capire, ma che, al tempo stesso, sono l'essenza dell'universo e della vita stessa. Quanto ha scritto e ci ha lasciato, quello che ha elaborato, la stessa sua esistenza ci hanno fatto sognare mondi lontanissimi, infiniti, irraggiungibili.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Stephen Hawking ha lasciato il consorzio umano e ci piace considerarlo tra le stelle in attesa del suo destino finale. Lo scienziato è stato noto per le sue teorie astronomiche e fisiche, riconosciute in tutto il mondo. La sua biografia ci aiuta a comprendere chi è e quale la sua importante ricerca, egli ha tentato di comprendere i buchi neri e di unificare le due grandi teorie della fisica del Novecento, la relatività generale e la meccanica quantistica. Stephen Hawking nasce ad Oxford, Inghilterra, nel 1942.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stephen Hawking ha lasciato il consorzio umano e ci piace considerarlo tra le stelle in attesa del suo destino finale. Lo scienziato è stato noto per le sue teorie astronomiche e fisiche, riconosciute in tutto il mondo. La sua biografia ci aiuta a comprendere chi è e quale la sua importante ricerca, egli ha tentato di comprendere i buchi neri e di unificare le due grandi teorie della fisica del Novecento, la relatività generale e la meccanica quantistica. Stephen Hawking nasce ad Oxford, Inghilterra, nel 1942.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Stephen Hawking: un disabile? Ricordiamo prima di tutto un uomo
Giovedi 15 Marzo 2018 alle 08:53 Stephen Hawking ha lasciato il consorzio umano e ci piace considerarlo tra le stelle in attesa del suo destino finale. Lo scienziato è stato noto per le sue teorie astronomiche e fisiche, riconosciute in tutto il mondo. La sua biografia ci aiuta a comprendere chi è e quale la sua importante ricerca, egli ha tentato di comprendere i buchi neri e di unificare le due grandi teorie della fisica del Novecento, la relatività generale e la meccanica quantistica. Stephen Hawking nasce ad Oxford, Inghilterra, nel 1942.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stephen Hawking ha lasciato il consorzio umano e ci piace considerarlo tra le stelle in attesa del suo destino finale. Lo scienziato è stato noto per le sue teorie astronomiche e fisiche, riconosciute in tutto il mondo. La sua biografia ci aiuta a comprendere chi è e quale la sua importante ricerca, egli ha tentato di comprendere i buchi neri e di unificare le due grandi teorie della fisica del Novecento, la relatività generale e la meccanica quantistica. Stephen Hawking nasce ad Oxford, Inghilterra, nel 1942.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    