Archivio per tag: Spi Cgil Vicenza

Categorie: Sanità

Sanità, discussione pubblica con Variati, Angonese e Regis

Mercoledi 17 Aprile 2013 alle 15:28
ArticleImage Cgil Vicenza - Cgil e Spi di Vicenza organizzano una tavola rotonda sul tema “La sanità a portata di mano. Quali risposte ai bisogni di servizi socio-sanitari nel territorio?”. L'appuntamento è per sabato 20 aprile 2013, dalle 9 alle 12, a Villa Lattes (circoscrizione 6), in via Thaon di Revel 44 a Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pensionati vicentini, Spi Cgil: cosa fare se l'INPS vi chiede di ritorno la 14esima!

Martedi 2 Ottobre 2012 alle 11:20
ArticleImage Spi Cgil Vicenza -  Dichiarazione di Igino Canale, segretario generale dello SPI (Sindacato pensionati italiani) della CGIL di Vicenza e provincia:

"In questi giorni in provincia di Vicenza alcune centinaia di pensionati hanno ricevuto o riceveranno una lettera dall'INPS con la quale si comunicherà loro una brutta notizia: la restituzione della quattordicesima mensilità adducendo che l'autocertificazione a suo tempo fornita all'Istituto non corrispondeva al loro reale reddito. L'INPS se non riceverà un ricorso da parte del pensionato recupererà l'importo trattenendo mensilmente una quota ratealizzata.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Pensioni, allarme Spi Cgil: 25mila donne nel vicentino vivono con meno di 500 euro

Venerdi 27 Aprile 2012 alle 09:55
ArticleImage Igino Canale, Segretario Generale Spi Cgil Vicenza  -  "Basta tartassare i pensionati! I giornali di oggi, riprendendo i dati pubblicati dall'Istat per l'anno 2010, danno la notizia che il 45,6 % dei pensionati riceve una pensione sotto i mille euro lordi mensili. Purtroppo non è una sorpresa, anzi abbiamo una conferma per l'anno 2011, con la novità negativa dovuta alla legge "salva Italia" per molti pensionati per il 2012. Vediamo i dati vicentini (dati INPS): nell'anno 2011 le pensioni di anzianità e vecchiaia (escluse le gestioni a contabilità separata) erano 88.172, con un importo medio di 1.030,97 euro.

Continua a leggere

8 marzo: Costituzione, welfare e diritti. CGIL e SPI con la costituzionalista Carlassare

Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 10:46
ArticleImage Cgil Vicenza  -  Per giovedì 8 marzo la Cgil e lo SPI (Sindacato pensionati) di Vicenza hanno organizzato un incontro nella sala conferenze dei Chiostri di Santa Corona alle 15 (fino alle 18) su eguaglianza e diritti sociali nella Costituzione. Il titolo del convegno di cui è relatrice principale Lorenza Carlassare, professore emerito di diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Padova è "Costituzione, welfare e diritti".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ingroia e Impastato a Noventa sulle mafie

Giovedi 21 Gennaio 2010 alle 21:54

Spi Cgil Vicenza    

 

Domani sera venerdì 22/01 a Noventa Vicentina ANTONIO INGROIA E GIOVANNI IMPASTATO

Domani sera venerdì 22 gennaio 2010 alle 20,30 al teatro Modernissimo di Noventa Vicentina si svolge un incontro culturale organizzato dal Sindacato pensionati della CGIL sul tema "... mafia camorra, 'ndrangheta, sacra corona unita, da nord a sud, da est a ovest: il crimine organizzato non si ferma ..." con Antonio Ingroia, procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Palermo e Giovanni Impastato, fratello di Peppino ucciso dalla mafia.

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network