Giornata nazionale Sla, Zaia: vicinanza e solidarietà ai malati e alle famiglie
Sabato 20 Settembre 2014 alle 14:31
Regione Veneto - In occasione della Giornata Nazionale della SLA che si celebra domani il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia invia un saluto di vicinanza e solidarietà a tutti i malati e le loro famiglie, ripercorrendo quanto ha fatto e sta facendo la Regione in termini di servizi e contributi erogati. “La Regione Veneto è in campo – assicura Zaia – per affrontare con spirito di servizio e profonda solidarietà queste gravissime patologie; in questi anni, pur di fronte a ristrettezze finanziarie feroci i servizi e le risorse per fronteggiare la SLA non sono mai diminuite â€.
Continua a leggere
Dopo l'Ice Bucket Challenge torna la Giornata Nazionale sulla Sla in piazza dei Signori
Mercoledi 10 Settembre 2014 alle 16:42
Dopo il successo dell’Ice Bucket Challenge, le “secchiate d’acqua†in testa che hanno permesso di raccogliere fondi a favore della ricerca sulla SLA, iniziativa alla quale ha aderito anche Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù (guarda qui) e che ha coinvolto migliaia di persone in tutto il mondo, l'AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, celebra in Piazza dei Signori a Vicenza domenica 21 settembre la VII Giornata Nazionale sulla SLA. Di seguito i dettagli forniti da AISLA sulla manifestazione che si svolgerà contemporaneamente in diverse città italiane.
Continua a leggere
Sbrollini partecipa all'Ice Bucket Challenge per la Sla, Variati e Moretti rimangono di... ghiaccio
Sabato 6 Settembre 2014 alle 00:25Taluni nostri politici "local", pur se noti essenzialmente perchè esaltati "dei e dai" social network, hanno snobbato l'Ice Bucket Challenge definendolo una "esibizione" magari solo perchè li aveva anticipati a livello comunicazionale qualche loro avversario politico da cui, poi, non si distinguono per le idee, che so, sugli immigrati "brutti e cattivi".
Continua a leggereBezze a Zaia: in testa acqua gelida per Sla, ma malati M.C.S rimangono senza centro di cura
Lunedi 1 Settembre 2014 alle 21:40
Andrea Bezze Referente Provinciale Vicenza Ass. A.N.FI.S.C ONLUS (FM,CFS/ME, M.C.S) ci invia una lettera aperta per Luca Zaia. Eccola
Caro presidente della regione Veneto Luca Zaia, che si è fatto vedere tirarsi un secchio d'acqua gelida in testa in favore della ricerca per la Sla, spero che non questo rimanga solo un gesto come sta succedendo per gli malati di M.C.S in Veneto e non solo, visto che nel Marzo 2012 la regione Veneto ha riconosciuto la M.C.S (Sensibilità chimica multipla) come patologia rara ma...
Continua a leggereIce bucket challenge: c'è Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, che "nomina" Achille Variati, Giuseppe Zigliotto e Daniela Carraro
Martedi 26 Agosto 2014 alle 18:12
All'Ice bucket challenge, aderisce anche Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, che per promuovere la campagna per la Sla fa un versamento donazione (col quale si arriva a 88.5 milioni di dollari raccolti in 29 giorni, dice il sito dell'iniziativa) e "accetta" l'invito provocazione ai giornalisti (amore per la stampa libera?) e la "nomination" del figlio Lorenzo ("cervello in fuga" e ricercatore in Usa) e "nomina a sua volta "il sindaco di Vicenza, Achille Variati, il presidente di Confindustria Vicenza, Giuseppe Zigliotto, e la dg della Ulss 4 di Santorso, Daniela Carraro, perchè «facciano anche loro una buona azione»... Per donare clicca qui
Continua a leggereLuca Zaia aderisce alla campagna per la lotta alla SLA
Venerdi 22 Agosto 2014 alle 22:37
Il Presidente del Veneto, Luca Zaia, "nominato" sui social network, aderisce alla campagna per la lotta alla SLA e nomina a sua volta «in rigoroso ordine alfabetico Red Canzian, Alessadro Del Piero e Renzo Rosso».
Continua a leggereSesta giornata nazionale sulla Sla, il 29 settembre in Piazza dei Signori
Martedi 10 Settembre 2013 alle 17:38
AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica - Il 29 settembre AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, celebra la VI Giornata Nazionale sulla SLA, con il patrocinio del Presidente della Repubblica e dell’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani. La giornata nasce per ricordare il sit-in dei malati a Roma del 18 Settembre 2006 in cui vennero avanzate al Ministero della Salute precise richieste per la difesa della cura e dell’assistenza ai malati di SLA.Continua a leggere
Fondi alle Ulss per Sla, Lazzarini: "rispettato impegno giunta con famiglie malati"
Martedi 20 Novembre 2012 alle 21:35
Arianna Lazzarini, Consigliere regionale Lega nord - "Un segnale di vicinanza alle famiglie e ai malati di Sla, una delle patologie più terribili e pesanti da sostenere". Così la consigliera leghista Arianna Lazzarini commenta l'assegnazione di 2 milioni di euro da parte della Giunta regionale alle Ulss venete, per interventi e contributi a favore delle persone colpite da sclerosi laterale amiotrofica.
Continua a leggere
Sbrollini: welfare è una priorità del Pd
Mercoledi 7 Novembre 2012 alle 15:23
On.Daniela Sbrollini, Pd - «Le preoccupazioni degli esodati e dei precari sono anche le nostre» dichiara la deputata del Pd Daniela Sbrollini, che continua - Quel che è certo è che non entreremo mai nella contrapposizione tra esodati e precari. Entrambi vanno salvati, ed è indispensabile trovare quanto prima le risorse. Noi democratici insistiamo perché la copertura finanziaria arrivi da ciò che si recupera dall'evasione fiscale e dalla corruzione, e rilanciamo l'idea del prelievo del 3% sui redditi maggiori di 150 mila euro».
Continua a leggere
A Vicenza e in più di 100 piazze italiane la quinta giornata nazionale Sla
Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 10:53
AISLA Onlus - In occasione della quinta Giornata nazionale dedicata alla Sclerosi Laterale Amiotrofica il 7 ottobre AISLA Onlus sarà presente in oltre 100 piazze italiane per raccogliere fondi a favore di un progetto di counselling per le famiglie di pazienti SLA. Dal 30 settembre al 14 ottobre parte l'SMS solidale da fisso e cellulare al 45505. Il 7 ottobre si celebra in oltre 100 piazze italiane la Giornata Nazionale dedicata alla SLA, promossa da AISLA Onlus in ricordo del primo sit-in dei malati a Roma nel 2006 in cui vennero avanzate al Ministero della salute precise richieste per la difesa della cura e dell'assistenza ai malati di SLA.
Continua a leggere
