Voucher, Rifondazione comunista: il governo Gentiloni e il PD oltre ogni decenza. Vanno mandati a casa!
Domenica 28 Maggio 2017 alle 15:23
Quello che sta accadendo sui voucher è di una gravità inaudita e va oltre ogni decenza, scrive nella nota che pubblichiamo di seguito Roberta Fantozzi, responsabile nazionale ‘Politiche economiche' di Rifondazione comunista Sinistra europea. E' la prima volta nella storia della Repubblica che un governo abroga una legge per evitare di sottoporsi al voto referendario e nel giro di un mese la ripropone, persino negli stessi giorni in cui si sarebbe dovuto effettuare quel referendum! E' risibile la cosiddetta limitazione dei voucher alle aziende sotto ai 5 dipendenti, in un paese in cui la dimensione media di impresa è di 3,7 dipendenti.
Continua a leggere
I comunisti italiani esclusi dalla Lista Tsipras insorgono anche a Vicenza
Venerdi 14 Marzo 2014 alle 16:30
Un fulmine a ciel sereno colpisce l’entusiasmo creato attorno ad Alexis Tsipras, giovane e rampante leader politico greco candidato dalla Sinistra Europea alla Presidenza della Commissione UE. Ieri è stata confermata la totale esclusione di una rappresentanza politica del Partito dei Comunisti Italiani dalla Lista Tsipras in seguito all’incontro che una delegazione del Partito ha avuto con Barbara Spinelli, rappresentante dei cosiddetti “garanti†della lista Tsipras.
Continua a leggere
Pedemontana, Pettenò del Prc chiede blocco
Giovedi 18 Febbraio 2010 alle 21:08Prc Sinistra Europea  Â
Autostrada Pedemontana Veneta: la Regione blocchi il progetto per una attenta verifica con i Comuni interessati e tornare alla soluzione individuata nel 2001
E' stata presentata oggi un'interrogazione a risposta immediata alla Giunta Regionale chiedendo alla Regione Veneto di farsi parte attiva per sospendere l'iter di realizzazione dell'autostrada Pedemontana Veneta da realizzarsi in project financing, ritornando al vecchio progetto espresso dalla Conferenza dei servizi fra i sindaci del vicentino e del trevigiano e la Regione Veneto, svoltasi il 31 marzo 2001 a Castelfranco Veneto, nella quale si era decisa invece la realizzazione di una superstrada, una infrastruttura a basso impatto ambientale, al servizio del territorio e che utilizzasse il più possibile i sedimi stradali già esistenti
Rifondazione Comunista, preoccupata dall'impatto devastante sul territorio, dal saccheggio di un'area ad alto pregio agricolo, dalla grande mole degli espropri e dal traffico automobilistico giornaliero che comporterà un notevole aumento dell'inquinamento in un territorio già pesantemente colpito da tale fenomeno, condanna la realizzazione di questa autostrada e chiede che si riparta dalla precedente soluzione individuata in sede di Conferenza dei Servizi del 2001 dando voce alle Comunità locali interessate dal tracciato.
Pietrangelo Pettenò
Consigliere Regionale PRC Sinistra Europea
Continua a leggere
