Archivio per tag: Sezione Alpini di Vicenza
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Il Corriere del Veneto  il 1° agosto del  2015  riportava la notizia che la Giunta Comunale di Vicenza, sindaco Achille Variati pro tempore, voleva imitare quella di Bassano e affidare  il Caffè Moresco in Campo marzo alla Sezione Alpini di Vicenza,  facendone anche una "sorta" di presidio in una delle zone degradate della città. Tutto, riporta la notizia giornalistica di allora, si sarebbe dovuto concludere in un mese.  Passato il mese, direi quasi due anni dopo, tutto è come prima, il caffè è chiuso e l'unica realtà è che  il porticato non è più un dormitorio, ma, come ben si sa, ciò che non è curato, vedi il restauro di Porta  Santa Croce,  finisce per degradarsi ulteriormente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Corriere del Veneto  il 1° agosto del  2015  riportava la notizia che la Giunta Comunale di Vicenza, sindaco Achille Variati pro tempore, voleva imitare quella di Bassano e affidare  il Caffè Moresco in Campo marzo alla Sezione Alpini di Vicenza,  facendone anche una "sorta" di presidio in una delle zone degradate della città. Tutto, riporta la notizia giornalistica di allora, si sarebbe dovuto concludere in un mese.  Passato il mese, direi quasi due anni dopo, tutto è come prima, il caffè è chiuso e l'unica realtà è che  il porticato non è più un dormitorio, ma, come ben si sa, ciò che non è curato, vedi il restauro di Porta  Santa Croce,  finisce per degradarsi ulteriormente.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Caffè moresco agli Alpini di Vicenza: sogno di mezza estate... di Variati due anni fa
Domenica 9 Luglio 2017 alle 18:22 Il Corriere del Veneto  il 1° agosto del  2015  riportava la notizia che la Giunta Comunale di Vicenza, sindaco Achille Variati pro tempore, voleva imitare quella di Bassano e affidare  il Caffè Moresco in Campo marzo alla Sezione Alpini di Vicenza,  facendone anche una "sorta" di presidio in una delle zone degradate della città. Tutto, riporta la notizia giornalistica di allora, si sarebbe dovuto concludere in un mese.  Passato il mese, direi quasi due anni dopo, tutto è come prima, il caffè è chiuso e l'unica realtà è che  il porticato non è più un dormitorio, ma, come ben si sa, ciò che non è curato, vedi il restauro di Porta  Santa Croce,  finisce per degradarsi ulteriormente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Corriere del Veneto  il 1° agosto del  2015  riportava la notizia che la Giunta Comunale di Vicenza, sindaco Achille Variati pro tempore, voleva imitare quella di Bassano e affidare  il Caffè Moresco in Campo marzo alla Sezione Alpini di Vicenza,  facendone anche una "sorta" di presidio in una delle zone degradate della città. Tutto, riporta la notizia giornalistica di allora, si sarebbe dovuto concludere in un mese.  Passato il mese, direi quasi due anni dopo, tutto è come prima, il caffè è chiuso e l'unica realtà è che  il porticato non è più un dormitorio, ma, come ben si sa, ciò che non è curato, vedi il restauro di Porta  Santa Croce,  finisce per degradarsi ulteriormente.			
			Continua a leggere
			Solidarietà è vita: al via la Giornata della Solidarietà Alpina 2011
Giovedi 21 Luglio 2011 alle 12:36 Sezione Alpini di Vicenza  -  Giunta al suo quinto anno, è iniziata in questi giorni la Giornata della Solidarietà Alpina 2011. Da qui sino a fine ottobre i 136 gruppi che costituiscono la sezione Ana di Vicenza avranno ampia facoltà di organizzare nelle modalità che riterranno più confacenti alle comunità di appartenenza la raccolta fondi destinata a finanziare opere di beneficenza (Nella foto il presidente sezionale Giuseppe Galvanin mostra il manifesto della Giornata della Solidarietà Alpina 2011).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sezione Alpini di Vicenza  -  Giunta al suo quinto anno, è iniziata in questi giorni la Giornata della Solidarietà Alpina 2011. Da qui sino a fine ottobre i 136 gruppi che costituiscono la sezione Ana di Vicenza avranno ampia facoltà di organizzare nelle modalità che riterranno più confacenti alle comunità di appartenenza la raccolta fondi destinata a finanziare opere di beneficenza (Nella foto il presidente sezionale Giuseppe Galvanin mostra il manifesto della Giornata della Solidarietà Alpina 2011).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    