XIV Settimana della Cultura, dal 14 al 22 aprile
Venerdi 13 Aprile 2012 alle 20:55 Comune di Vicenza  -  Alla scoperta di Borgo Berga e della flora del Pasubio. Il 19 aprile presentazione della "Guida botanica del Pasubio" al museo Naturalistico e archeologico. Dal 17 al 22 aprile, "Era la strada degli Umiliati....il borgo di Berga di Vicenza"
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Alla scoperta di Borgo Berga e della flora del Pasubio. Il 19 aprile presentazione della "Guida botanica del Pasubio" al museo Naturalistico e archeologico. Dal 17 al 22 aprile, "Era la strada degli Umiliati....il borgo di Berga di Vicenza"Anche quest'anno il Comune di Vicenza aderisce alla XIV Settimana della Cultura, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Musei Civici per il quattordicesimo anno quindi, colgono l'occasione di presentare alcune iniziative, tutte ad ingresso libero, in coordinazione anche con altri enti.
Continua a leggereSettimana della Cultura, dal 14 al 22: scopriamo Borgo Berga e flora Pasubio
Venerdi 13 Aprile 2012 alle 16:30 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Il 19 aprile presentazione della "Guida botanica del Pasubio" al museo Naturalistico e archeologico Dal 17 al 22 aprile, "Era la strada degli Umiliati....il borgo di Berga di Vicenza".
Anche quest'anno il Comune di Vicenza aderisce alla XIV Settimana della Cultura, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Continua a leggereIn attesa del tricolore: mostra documentaria in Archivio di Stato, inaugurazione il 16 aprile
Sabato 9 Aprile 2011 alle 20:08 Archivio di Stato Vicenza - Inaugurazione della mostra documentaria in Archivio di Stato di Vicenza, Borgo Casale 91 sabato 16 aprile 2011, ore 10,00.
				
			
			
			Archivio di Stato Vicenza - Inaugurazione della mostra documentaria in Archivio di Stato di Vicenza, Borgo Casale 91 sabato 16 aprile 2011, ore 10,00.Anche quest'anno dal 9 al 17 aprile il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ripropone la Settimana della Cultura, giunta alla sua XIII edizione. In quest'occasione si aprono gratuitamente le porte di musei, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali, per una grande festa diffusa su tutto il territorio nazionale. Continua a leggere
XIII Settimana della Cultura, dal 9 al 17 aprile gli appuntamenti nei musei di Vicenza
Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 21:14 
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Quattro gli appuntamenti in programma quest'anno ai Musei Civici di Vicenza in occasione della Settimana della Cultura, giunta alla tredicesima edizione.
Ad aprire sarà il Museo del Risorgimento e della Resistenza che, nell'ambito delle manifestazioni in programma per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, proporrà martedì 12 aprile, alle 10.30, una lettura animata del libro "Cuore" di Edmondo De Amicis, in collaborazione con l'associazione culturale Mondonovo.
Settimana della cultura:collezione Girolamo di Velo
Mercoledi 21 Aprile 2010 alle 16:09 Comune di Vicenza  -  Le sculture romane della collezione di Girolamo di Velo in un volume che sarà presentato sabato 24 aprile, ultimo appuntamento della Settimana della cultura.
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Le sculture romane della collezione di Girolamo di Velo in un volume che sarà presentato sabato 24 aprile, ultimo appuntamento della Settimana della cultura.Il paesaggio vicentino della Grande Guerra e la collezione Girolamo di Velo del Museo Naturalistico Archeologico, raccolta in un volume recentemente pubblicato, saranno i temi trattati negli ultimi due appuntamenti della "Settimana della cultura". Il paesaggio della pianura vicentina e dell'Altopiano segnato dalle vicende della prima guerra mondiale sarà il tema della conferenza di venerdì 23 aprile alle 17 al Museo del Risorgimento e della Resistenza. Continua a leggere
Effetto farfalla: Settimana del libro alla Zanella dal 19
Domenica 18 Aprile 2010 alle 11:00 
				
			
			
			Penso che tutti voi avrete almeno orecchiato quella che chiamano Teoria del Caos, o Teoria delle Catastrofi, abitualmente presentata col solito esempio: ‘Il battito d'ali di una farfalla in Asia può portare alla nascita di un ciclone in America Centrale'.
In altre parole, il cosiddetto ‘Effetto Farfalla' starebbe a dimostrare come piccoli cambiamenti possano portare a conseguenze straordinarie ed imprevedibili, e come piccole forze possano essere amplificate in altre di grande entità .
Di questa rete infinitamente complessa di rapporti ambisce oggi a far parte anche la Scuola Elementare "G. Zanella" (I.C. n. 6) con la Settimana del Libro, che si svolgerà nelle classi della scuola dal 19 al 23 aprile.
Facciamo un passo indietro, e un po' di storia.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    