Archivio per tag: Scuola primaria
Categorie: Fatti
Vi sono miti che vengono costruiti più per essere strumentalizzati che per effettivo loro valore propositivo. Vi sono personaggi che assumono e non se ne comprende il perché, un'esemplarità che a ben conoscere non se ne intende la ragione. E' il caso di del Reverendo Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti (Firenze, 27 maggio 1923 - Firenze, 26 giugno 1967), presbitero della Chiesa cattolica, che è considerato il vero riformatore della scuola italiana. Di lui si ricorda il contrasto con il Cardinale di Firenze, quel vicentino Elia Dalla Costa, un prelato di alto valore e apertamente antifascista che dovette anche risolvere il problema del contrasto tra il giovane sacerdote e la curia, anche a causa del libro Esperienze pastorali, lo inviò parroco a Barbiana.
Continua a leggere
Don Lorenzo Milani: un mito. Riflessioni in occasione della pubblicazione delle opere complete.
Venerdi 28 Aprile 2017 alle 10:08
Quattro nuove panchine per il giardino della scuola primaria 2 giugno
Venerdi 3 Giugno 2016 alle 17:09
Lunedì 6 giugno alle 11 verranno inaugurate 4 nuove panchine nel giardino della scuola primaria 2 giugno, in via Cappuccini 65. Le panchine sono state donate dalla società Prix e dalla ditta Pozza. Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti l'assessore alla formazione Umberto Nicolai, il consigliere comunale Tommaso Ruggeri, la dirigente dell'Istituto comprensivo 5 Bianca Lerro, Giuliano Fosser, socio di Prix insieme a Giancarlo Fosser, e Paolo Blarzino per la ditta Pozza. Continua a leggere
Passaggio da scuola dell'infazia a primaria: scheda condivisa da intero sistema scolastico
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 16:50
Categorie: Politica
Federico Ginato, Partito Democratico - Dopo la visita del PD ad una scuola di Montecchio Maggiore, il Segretario provinciale del PD Federico Ginato dichiara: Con la riforma Gelmini si può dire addio ai percorsi individualizzati e addio anche alla qualità dell'insegnamento poiché non si migliora la scuola tagliando gli insegnanti e aumentando il numero degli alunni. La visita alla scuola di Montecchio ci conferma che i tagli indiscriminati di organico avranno un impatto durissimo nelle classi dove il numero di alunni disabili e stranieri è significativo.
Continua a leggere
Ginato a Montecchio: scuola in crisi
Domenica 6 Giugno 2010 alle 00:40