Stephen Hawking: un disabile? Ricordiamo prima di tutto un uomo
Giovedi 15 Marzo 2018 alle 08:53 Stephen Hawking ha lasciato il consorzio umano e ci piace considerarlo tra le stelle in attesa del suo destino finale. Lo scienziato è stato noto per le sue teorie astronomiche e fisiche, riconosciute in tutto il mondo. La sua biografia ci aiuta a comprendere chi è e quale la sua importante ricerca, egli ha tentato di comprendere i buchi neri e di unificare le due grandi teorie della fisica del Novecento, la relatività generale e la meccanica quantistica. Stephen Hawking nasce ad Oxford, Inghilterra, nel 1942.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stephen Hawking ha lasciato il consorzio umano e ci piace considerarlo tra le stelle in attesa del suo destino finale. Lo scienziato è stato noto per le sue teorie astronomiche e fisiche, riconosciute in tutto il mondo. La sua biografia ci aiuta a comprendere chi è e quale la sua importante ricerca, egli ha tentato di comprendere i buchi neri e di unificare le due grandi teorie della fisica del Novecento, la relatività generale e la meccanica quantistica. Stephen Hawking nasce ad Oxford, Inghilterra, nel 1942.			
			Continua a leggere
			Sla, Coletto: il Veneto potenzia e informatizza le cure e acquista i "comunicatori"
Venerdi 9 Dicembre 2011 alle 11:26 Luca Coletto, Regione Veneto  -  Con una delibera approvata su  proposta dell'assessore alla sanità Luca Coletto, la Giunta regionale ha  deciso di rafforzare il suo impegno a sostegno dei malati di sclerosi  laterale amiotrofica (la terribile Sla) residenti in Veneto. Una nuova  organizzazione del percorso assistenziale condiviso tra i numerosi  servizi e livelli medici coinvolti, la completa informatizzazione del  tutto e l'autorizzazione all'erogazione di particolari ausilii chiamati  "comunicatori" sono le principali novità previste dalla delibera.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Coletto, Regione Veneto  -  Con una delibera approvata su  proposta dell'assessore alla sanità Luca Coletto, la Giunta regionale ha  deciso di rafforzare il suo impegno a sostegno dei malati di sclerosi  laterale amiotrofica (la terribile Sla) residenti in Veneto. Una nuova  organizzazione del percorso assistenziale condiviso tra i numerosi  servizi e livelli medici coinvolti, la completa informatizzazione del  tutto e l'autorizzazione all'erogazione di particolari ausilii chiamati  "comunicatori" sono le principali novità previste dalla delibera.			
			Continua a leggere
			Il Concerto,Arzignano:orgoglio,motori riaccesi. Lotta contro Sla e per rinascimento della città
Domenica 3 Ottobre 2010 alle 20:38 
				
			
			
			Il tema de Il Concerto odierno, l'evento voluto fortemente dall'amministrazione comunale di Arzignano per sostenere la giornata nazionale per la lotta contro la Sla è "L'inguaribile voglia di vivere". Ma "La voglia di ripartire con la vita" è sicuramente, come si 'sentiva' dalle parole del sindaco Giorgio Gentilin, il tema politico della serata che vuole proporre Arzignano alle cronache nazionali in una veste diversa da quella in cui la cittadina della Valle del Chiampo, che ha scritto la storia della concia, è diventata ultimamente tristemente famosa. Sarà , quindi, ancora più bella, per chi c'era e per gli altri, la notizia che la serata sarà interamente trasmessa su Radio Rai Uno il 15 ottobre dalle 21 alle 23.20.
Continua a leggereArzignano:Giornata Nazionale lotta alla SLA
Martedi 21 Settembre 2010 alle 20:22 
				
			
			
			3° Giornata Nazionale alla lotta contro la SLA. L'inguaribile voglia di Vivere
Ron, Luca Carboni, Lucio Dalla, Fiorella Mannoia, Marco Mengoni, Giusy Ferreri, Francesco Grollo, Statuto presentati da Natasha Stefanenko per un grande evento gratuito dedicato alla lotta alla SLA. Il 3 Ottobre la città di Arzignano ospita una grande manifestazione benefica a favore della lotta alla Sclerosi Laterale Amiotrofica,
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    