Banche, mina scadenze fiscali da 70 miliardi: prelievi correntisti drenano la liquidità degli istituti più a rischio come Mps, BPVI e Veneto Banca
Mercoledi 30 Novembre 2016 alle 08:57
di Andrea Greco, da la RepubblicaInizia un dicembre molto delicato per la liquidità delle banche italiane più fragili: che per non fare nomi nuovi sono Monte dei Paschi di Siena, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, le quattro "good bank" e le Casse di Cesena e Rimini; tutte chi più chi meno con piani di salvataggio in corso. Detto che la liquidità è quasi sempre la vera e sola ragione per cui una banca chiude bottega (alle carenze patrimoniali ci sono vari rimedi, ben pochi invece quando i flussi si asciugano per mancanza di fiducia dei depositanti), ci sono un fattore stagionale e uno contingente che in queste ore mettono sul chi vive alcuni banchieri e la vigilanza. Il motivo stagionale sono i "riversamenti fiscali": novembre e dicembre sono i mesi in cui più alti sono i deflussi dai conti correnti per onorare le scadenze fiscali. Continua a leggere
Prorogate scadenze fiscali, le Acli vicentine in prima linea nel servizio ai cittadini
Giovedi 12 Maggio 2011 alle 18:20
Acli Vicenza - È di oggi la notizia che il Governo ha deciso di prorogare la scadenza per la presentazione del modello 730/2011 ai Centri di assistenza fiscale dal 31 maggio al prossimo 20 giugno. "Una notizia importante - commenta Andrea Luzi, direttore generale di Acli Service Vicenza srl - che permetterà ai Cittadini contribuenti di poter continuare a rivolgersi alle 11 unità operative ed agli oltre 70 recapiti Acli nel territorio provinciale per usufruire dei servizi di assistenza fiscale, attraverso operatori esperti in materia ed inseriti in un percorso di formazione permanente".
Continua a leggere
Governo proroga scadenze fiscali e contributive per alluvionati al 20 dicembre
Giovedi 2 Dicembre 2010 alle 20:35
Luca Zaia, Regione Veneto - "Il sottosegretario Alberto Giorgetti mi ha comunicato che è stato firmato stamani un decreto che rinvia al 20 dicembre gli adempimenti relativi alle contribuzioni fiscali di carattere nazionale e a quelle previdenziali da parte delle persone e delle imprese colpite dalla alluvione che ha devastato il Veneto a partire dal 31 ottobre scorso". Così il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, Commissario delegato dal Governo per l'emergenza alluvione.
Continua a leggereZuccato, Confindustria: «Siamo delusi: le scadenze fiscali di oggi non sono state sospese».
Martedi 16 Novembre 2010 alle 15:28
Roberto Zuccato, Confindustria Vicenza - «A Vicenza e provincia continua a piovere e la situazione dei fiumi torna a farsi preoccupante. Come se non bastasse, oggi erano in scadenza versamenti di ritenute, contributi e Iva mensile. Nonostante le nostre pressanti richieste l'Ordinanza con cui sono stati individuati i primi interventi urgenti per fronteggiare i danni provocati dall'alluvione non ha previsto alcuna sospensione».
Continua a leggereLe scadenze fiscali del 1° febbraio
Sabato 30 Gennaio 2010 alle 07:45
"Milioni di italiani entro il primo febbraio dovranno mettere mano al portafoglio per pagare numerose scadenze fiscali" si legge nella nota diffusa oggi dalla segreteria dell'ADICO.
Si comincia dal canone della Rai di importo annuale 109 euro, (quello della rata semestrale è di 55,63 euro, quella trimestrale di 28,97 euro), al bollo auto per i proprietari di autoveicoli con oltre 35 Kw con bollo scadente a dicembre 2009, e di ciclomotori residenti in Regioni che non hanno stabilito termini diversi che devono provvedere al pagamento delle tasse automobilistiche, per finire con i titolari di contratti di locazione i quali devono versare l'imposta di registro relativa a contratti nuovi o rinnovati tacitamente dal 1° gennaio 2010.
Per evitare code alle poste, "vale la pena effettuare i pagamenti tramite Internet Banking o bancomat abilitato; nel caso del bollo auto ricordarsi che dal tabaccaio l'adempimento ha un costo maggiore" ricorda il presidente dell'ADICO, Carlo Garofolini.
Continua a leggere
