Coldiretti a Pozzoleone: l’etichetta c’è: narra il latte, la carne, l’ortofrutta, il pesce e… il made in Italy
Giovedi 16 Febbraio 2017 alle 10:49
L’etichetta diventa sempre più parlante e chiara. E non si tratta di un processo virtuoso innescatosi autonomamente o per caso, ma è in gran parte merito del lavoro straordinario condotto da Coldiretti. Da oltre 15 anni, infatti, Coldiretti ha siglato un patto strategico con il consumatore, per accorciare le distanze tra chi produce e chi acquista i “gioielli†della terra. È aumentata la fiducia ed i cittadini hanno acquisito strumenti critici e conoscitivi di grande importanza. “Ci abbiamo messo la faccia – commentano il presidente di Coldiretti Vicenza e Veneto, Martino Cerantola ed il direttore di Coldiretti Vicenza, Roberto Palù – e ce l’abbiamo fatta. Coldiretti è diventata la forza amica del Paese, un’organizzazione di produttori sempre più vicina al cittadino, attenta a comprenderne le esigenze ed i desideri. Spunti importanti per le aziende agricole del territorio, che hanno imparato a valorizzare le produzioni d’eccellenza che contraddistinguono il Veneto ed il Vicentino in particolareâ€.
Continua a leggereBPVi, una banca da 6 miliardi che oggi vale 10 milioni. E Atlante non pagherà più di 10 centesimi per azione
Giovedi 21 Aprile 2016 alle 09:21
La Banca Popolare di Vicenza non vale più niente. È l’unica conclusione possibile dopo il concitato scambio di comunicati e dichiarazioni che ha animato la giornata di ieri. L’intervento del fondo Atlante, che nei prossimi giorni sottoscriverà quasi l’intero ammontare dell’aumento di capitale da 1,5 miliardi necessario a tenere in vita la banca, stenderà un velo pietoso su una storia tutta da raccontare. Andando dritte all’obiettivo le due associazioni Adusbef e Federconsumatori hanno chiesto ieri alla Consob “di impugnare gli ultimi bilanci poco veritieri della Bpvi, a cominciare dall’ultimo approvato pochi giorni faâ€.
Continua a leggere
Federconsumatori e Adusbef aderiscono allo sciopero generale del 6 settembre
Domenica 28 Agosto 2011 alle 09:45
Adusbef e Federconsumatori esprimono "piena e convinta adesione allo sciopero generale indetto per il 06 settembre dalla Cgil". Lo si legge in un comunicato sul sito di Federconsumatori."Come non condividere le ragioni che stanno al centro di questa iniziativa, - dichiarano i Presidenti delle due associazioni, Elio Lannutti e Rosario Trefiletti (nella foto) - e cioè, contrastare una manovra economica ingiusta e sbagliata. Infatti, in una situazione di grave crisi come quella che sta attraversando il Paese, la responsabilità della ricerca degli equilibri di bilancio, che necessariamente devono essere raggiunti, non possono essere caricate sui soliti noti, e cioè, su chi paga le tasse e soprattutto chi è collocato nelle fasce meno abbienti della nostra società ". Continua a leggere
Allarme: stangata da 1.118 euro a famiglia
Mercoledi 25 Agosto 2010 alle 10:11
L'Osservatorio Nazionale Federconsumatori (fote Adnkronos) avverte che dal gas alla benzina, dalle polizze Rc auto ai trasporti e al 'caro-libri', al rientro dalle vacanze nuovi aumenti attendono le famiglie italiane. Dal 2007 al 2010 il potere d'acquisto si è ridotto del 9,6%.
Continua a leggere
