Il j'accuse: quando diventano bavaglio le azioni legali contro i cronisti. Il caso di Giovanni Coviello
Lunedi 15 Ottobre 2018 alle 09:59L'avvocato Marco Ellero, legale del direttore di VicenzaPiù, parlando delle vicende del suo assistito lancia un grido d'allarme «che vale per tutte le piccole testate indipendenti» (pubblicato 8 ottobre alle 11.40, aggiornato il 15 alle 9.59)
In questi giorni è ricominciato il processo al tribunale di Vicenza per l'affaire Banca Popolare di Vicenza. La vicenda dell'ex istituto di via Framarin ha avuto svariati rivoli. Tra questi c'è pure quello dei contenziosi giudiziari avviati dall'ex dominus della banca ed ex dominus della Fondazione Roi Gianni Zonin. Giovanni Coviello, direttore del quotidiano berico VicenzaPiù è stato bersagliato proprio dall'ex presidente con una richiesta di danni per i servizi dedicati dalla testata vicentina alla ex popolare.Â
Continua a leggereL'Italia "morandizzata": a New York va all'asta un quadro di Buzzi di Giulia Maria Crespi fondatrice del Fai, a Vicenza rimane nel cda della Fondazione Roi Giovanna Rossi di Schio
Martedi 9 Ottobre 2018 alle 09:59
Se il vescovo di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol, ha risposto i primi giorni di settembre alla nostra domanda (fatta il 7 agosto e ripetuta il 23 così: «Ferie finite? Ripetiamo appello per cda Fondazione Roi. Vescovo Pizziol stoppi mons. Gasparini; presidente Fai Carandini escluda Giovanna Rossi di Schio: "coprono" Zonin e se stessi"») assumendosi la piena responsabilità di mons. Francesco Gasparini nel cda della Roi («Mons. Gasparini nel cda della Fondazione Roi? Il vescovo Beniamino Pizziol conferma ma "ora rappresenterà la diocesi di Vicenza che gli darà gli input. Il primo: approvare l'azione di responsabilità contro Gianni Zonin"»), non lo stesso si può dire per il Fai e il suo presidente attuale Andrea Carandini.
Continua a leggere
Rolando interroga Rucco su Fondazione Roi, Roberto Cattaneo (Forza Italia): il sindaco è in carica da tre mesi, il consigliere del PD dove è stato nei dieci anni del suo Variati?
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 22:13
Giovanni Rolando interroga il sindaco Francesco Rucco (che è in carica da tre mesi) "per far uscire dalle secche la Fondazione Roi" - scrive Roberto Cattaneo Capo Gruppo Forza Italia nella nota che pubblichiamo. Il Consigliere Rolando non ha mai aperto bocca sui disastri accaduti alla Fondazione Roi nei dieci anni in cui c'è stato un sindaco del suo partito, il quale mai ha denunciato una serie di comportamenti che hanno danneggiato gravemente il patrimonio della Fondazione stessa (cfr. "Roi. La Fondazione demolita").
Continua a leggere
Un'interrogazione sulla Fondazione Roi di Giovanni Rolando e del centrosinistra ricorda a Rucco l'impegno a costituire il comune di Vicenza parte civile contro BPVi e Zonin
Domenica 30 Settembre 2018 alle 13:36
Fondazione Roi. Interrogazione dei consiglieri comunali Giovanni Rolando, primo firmatario e componente IV Commissione Cultura, Colombara Raffaele capogruppo lista "Quartieri al Centro" e presidente commissione di garanzia e controllo, il capogruppo PD Otello Dalla Rosa, la vicepresidente del consiglio Cristina Balbi Pd, il capogruppo lista "Coalizione civica", Alessandra Marobin Pd e Alessandro Marchetti Pd.
Continua a leggere
La Fondazione Roi é lo specchio della crisi della società vicentina e mons. Gasparini ne è il testimonial
Martedi 11 Settembre 2018 alle 20:46
Il rapporto tra la Fondazione Roi e la comunità di Vicenza è uno dei tanti punti oscuri che ha caratterizzato la vicenda della BPVi. I media locali come quelli nazionali hanno più volte toccato l'argomento. La nostra testata ha sviscerato la materia dedicando tanti  approfondimenti all'argomento  e raccogliendo quelli della corposa denuncia dei fatti più eclatanti nel volume "Roi. La Fondazione demolita". Più in generale si può dire che l'arrivo alla Roi del nuovo presidente Ilvo Diamanti era stata salutata con molto favore poiché la presenza del sociologo vicentino alla testa del cda era stata vista come una opportunità per rimuovere gran parte delle incrostazioni dell'era Zonin.
Continua a leggereRucco mette a nudo (per caso?) le trappole pro Zonin del cda di Ilvo Diamanti attuate col nuovo statuto della Fondazione Roi. Mons. Pizziol, Carandini e Colombara rispondano!
Domenica 5 Agosto 2018 alle 13:48
«Colombara si ricorda della Fondazione Roi "interrogando" Rucco: il consigliere di Variati dove era quando gli illeciti veri avvenivano? E perchè non fa mai il nome di Gianni Zonin?»: sotto questo titolo rispondevamo con più domande tristemente ironiche al consigliere, Raffaele Colombara, prima in maggioranza con Achille Variati ignaro anche dell'esistenza della Fondazione, in cui il rappresentante del Comune, scelto di fatto dall'ex sindaco inventando un incarico ad hoc (il "marchingegno" di bulgariniana memoria) perchè Giovanni Villa potesse fare da spalla a Zonin, e ora in minoranza con Otello Dalla Rosa finalmente "scopritore" di una copia del nostro "Roi. La Fondazione demolita" rimasta negli scaffali di Vinòva in cui il candidato di centrosinistra aveva ospitato una nostra presentazione.
Continua a leggere
Colombara si ricorda della Fondazione Roi "interrogando" Rucco: il consigliere di Variati dove era quando gli illeciti veri avvenivano? E perchè non fa mai il nome di Gianni Zonin?
Venerdi 3 Agosto 2018 alle 22:28
"Fondazione Roi e Azione di responsabilità : le responsabilità del Comune. Rucco, c'era o no la volontà di dare il via all'azione di responsabilita'? Perche' il Dirigente comunale alla Cultura e ai Musei non ha partecipato al CdA decisivo della Fondazione Roi? La trasparenza e i fervorini del giorno dopo": con questo lungo ma esplicativo titolo Raffaele Colombara, eletto nel 2013 nella lista Variati Sindaco e tra i pochi reduci di quella amministrazione come unico eletto di Quartieri al Centro, lista di appoggio ad Otello Dalla Rosa, rompe il mutismo che lo aveva colpito sulla Roi nei casi migliori.
Continua a leggere
Nuovo indecoroso cda Fondazione Roi, due nostre mail: "Vescovo Beniamino Pizziol stoppi mons. Gasparini"; "Andrea Carandini, presidente Fai Nazionale, escluda Giovanna Rossi di Schio" che coprono Zonin e se stessi!
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 23:05
Vice presidentessa del Fai di Vicenza è una certa signora Silvana Zuffellato, moglie di Gianni Zonin, che, da presidente di entrambe le entità , ha trascinato sul fondo la Banca Popolare di Vicenza e la Fondazione Roi, nel primo caso mettendo sul lastrico i soci e impoverendo il territorio che con quei risparmiatori aveva dato fiducia all'ex banca cittadina e nel secondo caso riducendo di almeno il 30% il patrimonio di 100 milioni di euro che il marchese Giuseppe Roi aveva destinato al Museo Civico di Palazzo Chiericati.
Continua a leggere
Nessuna azione di responsabilità contro Zonin & c.: pessimo fine mandato in Fondazione Roi del presidente Ilvo Diamanti. Mons. Pizziol e pres. Fai Andrea Carandini: stop a coperture!
Martedi 31 Luglio 2018 alle 21:59
Ieri sera, dopo anni di nostre denunce della mala gestio della Fondazione Roi nell'era segnata da Gianni Zonin (cfr. anche il nostro "Roi. La Fondazione demolita") commentavamo la conclusione vergognosa dell'ultimo cda con Ilvo Diamanti presidente facendolo a caldo (speriamo senza grossi errori di battitura che neanche oggi abbiamo avuto il tempo di controllare e ce ne scusiamo) e reduci da un viaggio intercontinentale che ci aveva impedito di essere presenti alla conferenza stampa finale, con questo titolo: «Scandalo Fondazione Roi: non si forma nuovo Cda e l'uscente Ilvo Diamanti è stoppato per azione di responsabilità contro Zonin da tre... suoi "complici". E c'è chi li rivuole in cda!»
Continua a leggere
Fondazione Roi, Cesare Galla: oltre a Villa e Alberti anche Giovanna Rossi di Schio e monsignor Gasparin votano no all'azione di responsabilità contro Zonin e... se stessi. E Diamanti promulga statuto per farli tornare?
Lunedi 30 Luglio 2018 alle 06:37
Il 24 luglio col titolo «Giovanni Carlo Federico Villa "fuori" dalla Fondazione Roi, lo comunica Rucco: dove la porterà il nuovo statuto con cda in parte uguale al vecchio? E azioni di responsabilità ?"» anticipavamo che il nuovo cda (della Roi, ndr) verrà «nominato per tre quinti da Accademia Olimpica, Fai e Diocesi di Vicenza, enti mai indicati dal marchese, e completato dal nuovo vero rappresentante dei Musei Civici dopo l'uscita di Villa e da un possibile quinto membro scelto dagli altri quattro ma che la Regione, che controlla le fondazioni, vorrebbe sia un esperto di gestione patrimoniale...».Â
Continua a leggere
