Archivio per tag: rent to buy 
	
	
			
							
					Categorie: Edilizia				
			
			
			
							
				 Il decreto cosiddetto "sblocca Italia" ha introdotto nell'ordinamento giuridico italiano una nuova forma contrattuale che consente ai proprietari di immobili di concederli in godimento con previsione di futura vendita, computando al prezzo convenuto un certo numero di canoni. Nonostante il nome con cui sono stati subito battezzati, Rent To Buy, non si tratta di contratti di affitto, già disciplinati con norme dedicate (leggi 392/1978 e 431/1998), ma di contratti del tutto nuovi, per i quali la legge prevede specifiche tutele.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il decreto cosiddetto "sblocca Italia" ha introdotto nell'ordinamento giuridico italiano una nuova forma contrattuale che consente ai proprietari di immobili di concederli in godimento con previsione di futura vendita, computando al prezzo convenuto un certo numero di canoni. Nonostante il nome con cui sono stati subito battezzati, Rent To Buy, non si tratta di contratti di affitto, già disciplinati con norme dedicate (leggi 392/1978 e 431/1998), ma di contratti del tutto nuovi, per i quali la legge prevede specifiche tutele.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Immobili e nuovi contratti "Rent to Buy": ora affitto, poi compro
Lunedi 29 Settembre 2014 alle 09:00 Il decreto cosiddetto "sblocca Italia" ha introdotto nell'ordinamento giuridico italiano una nuova forma contrattuale che consente ai proprietari di immobili di concederli in godimento con previsione di futura vendita, computando al prezzo convenuto un certo numero di canoni. Nonostante il nome con cui sono stati subito battezzati, Rent To Buy, non si tratta di contratti di affitto, già disciplinati con norme dedicate (leggi 392/1978 e 431/1998), ma di contratti del tutto nuovi, per i quali la legge prevede specifiche tutele.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il decreto cosiddetto "sblocca Italia" ha introdotto nell'ordinamento giuridico italiano una nuova forma contrattuale che consente ai proprietari di immobili di concederli in godimento con previsione di futura vendita, computando al prezzo convenuto un certo numero di canoni. Nonostante il nome con cui sono stati subito battezzati, Rent To Buy, non si tratta di contratti di affitto, già disciplinati con norme dedicate (leggi 392/1978 e 431/1998), ma di contratti del tutto nuovi, per i quali la legge prevede specifiche tutele.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Edilizia				
			
			
			
							
				 Fimaa Confcommercio di Vicenza  -  L'innovativa formula di "affittare per acquistare" sarà illustrata nel corso di un seminario gratuito organizzato, giovedì 13 dicembre, dalla Fimaa-Confcommercio di Vicenza
				
			
			
			Fimaa Confcommercio di Vicenza  -  L'innovativa formula di "affittare per acquistare" sarà illustrata nel corso di un seminario gratuito organizzato, giovedì 13 dicembre, dalla Fimaa-Confcommercio di Vicenza
Nei Paesi anglosassoni è già una pratica consolidata, in Italia è ancora una novità che sta suscitando, però, notevole interesse. Al punto che la Fimaa-Confcommercio di Vicenza, la Federazione degli agenti immobiliari, ha deciso di organizzare un seminario di approfondimento. E' il "Rent to Buy", vale a dire la possibilità di affittare un immobile per poi comprarlo più agevolmente, poiché il canone già pagato è, in pratica, un anticipo sul prezzo di acquisto. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Con il rent to buy più facile acquistare casa, lo sostiene Fimaa Confcommercio
Martedi 11 Dicembre 2012 alle 15:29 Fimaa Confcommercio di Vicenza  -  L'innovativa formula di "affittare per acquistare" sarà illustrata nel corso di un seminario gratuito organizzato, giovedì 13 dicembre, dalla Fimaa-Confcommercio di Vicenza
				
			
			
			Fimaa Confcommercio di Vicenza  -  L'innovativa formula di "affittare per acquistare" sarà illustrata nel corso di un seminario gratuito organizzato, giovedì 13 dicembre, dalla Fimaa-Confcommercio di VicenzaNei Paesi anglosassoni è già una pratica consolidata, in Italia è ancora una novità che sta suscitando, però, notevole interesse. Al punto che la Fimaa-Confcommercio di Vicenza, la Federazione degli agenti immobiliari, ha deciso di organizzare un seminario di approfondimento. E' il "Rent to Buy", vale a dire la possibilità di affittare un immobile per poi comprarlo più agevolmente, poiché il canone già pagato è, in pratica, un anticipo sul prezzo di acquisto. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    