Il Corriere: Lombardia e Veneto i referendum gemelli che non si assomigliano
Mercoledi 12 Luglio 2017 alle 10:20
Si vota per l'autonomia in entrambe le Regioni il prossimo 22 ottobre e sia in Lombardia che in Veneto l'iniziativa è stata presa in stretto collegamento dai due governatori leghisti, Roberto Maroni e Luca Zaia. Ma pochi sanno che saranno diversi sia i quesiti ai quali dovranno rispondere i rispettivi elettorati sia il sistema di validazione del voto in rapporto all'affluenza. In Lombardia non è previsto il quorum che invece è indicato dalla legge regionale veneta (articoli 20 e 26) che regola i referendum consultivi
Continua a leggere
Veneto Banca, Banca Popolare di Vicenza e MPS finanziate per 150 mln da Finlombarda, finanziaria della Regione Lombardia nata per sostenere le imprese: lo denuncia l'Espresso
Domenica 23 Ottobre 2016 alle 20:53
La finanziaria della regione Lombardia, nata per aiutare le piccole aziende, presta più soldi agli istituti di credito che alle ditte. E finisce nell'inchiesta su Veneto Banca. Con un'intercettazione 
dai contorni poco chiari
di Vittorio Malagutti, da l'Espresso n. 42 del 16 ottobre ripreso anche su l'Espresso online
Una montagna di soldi. Soldi pubblici: almeno 200 milioni di euro amministrati da Finlombarda, la società che fa da cassaforte alla Regione Lombardia (nella foto la sua sede, ndr). Si parte da questo tesoretto, per ricostruire un capitolo fin qui inedito della storiaccia di Veneto Banca, la grande Popolare che ha prosciugato i risparmi di decine di migliaia di piccoli azionisti in un falò di affari sballati, prestiti ad alto rischio e complicate operazioni finanziarie finite nel mirino della magistratura. Ebbene, seguendo le tracce del denaro, si scopre che Finlombarda era diventata un affezionato cliente di Veneto Banca (oltre che di Banca Popolare di Vicenza e MPS, ndr).
C'è bisogno di chiarezza
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 17:58
Riceviamo da Giorgio Langella, Rivoluzione Civile, e pubblichiamoMonte dei Paschi di Siena, Finmeccanica, Regione Lazio, Regione Lombardia, Ilva sono solo una piccolissima parte del malaffare che si è impadronito del nostro paese. La trasformazione di uno Stato democratico in qualcosa d'altro. Qualcosa di amorale dove vige la legge del più furbo, di quello che inquina, che paga in nero, che evade, che corrompe e si lascia corrompere, di chi occupa le istituzioni per proprio tornaconto ... la politica si è trasformata in "affare", la Costituzione è stata accantonata. Continua a leggere
Siccità, Manzato: per settore agricolo calamità naturale, Regioni chiedono aiuti al governo
Mercoledi 18 Luglio 2012 alle 17:38
Regione Veneto - Domani le regioni chiederanno al ministro Catania aiuto per aziende colpite. Una mappa che assomiglia a un bollettino di guerra quella che descrive la situazione dell'agricoltura veneta chiamata a fronteggiare un nemico impietoso: la siccità . I censimenti effettuati dalle associazioni di categoria in gran parte del territorio regionale, soprattutto nel rodigino, veneziano e padovano, restituiscono un quadro desolante, da vera e propria calamità naturale.
Continua a leggere
