"In trincea dietro le rocce canti popolari dal Pasubio per ricordare la Grande Guerra in musica
Giovedi 1 Settembre 2016 alle 15:51
La Grande Guerra, vissuta dai combattenti per lo più nelle trincee, porta alla mente per chi l'ha vissuta o solo letta nei libri di storia, morte e distruzione come tutte le guerre. I soldati in questo scenario di dolore però tentavano di allietare, se possibile, le giornate con la musica e il canto che almeno per un po' copriva i rumori della guerra e dava sfogo alla mente raccontando ciò che vivevano. Da tempi e da regioni italiane diverse arrivavano le musiche e le parole delle canzoni popolari nelle diverse forme (epico-narrative, ballate, canti di lavoro, canti rituali, filastrocche).
Continua a leggere
Unità d'Italia, Zaia risponde al Presidente: positivo che Napolitano parli di federalismo
Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 23:39
Il governatore del Veneto Luca Zaia commenta così il discorso a Reggio Emilia del presidente Giorgio Napolitano sulle celebrazioni del 150° anniversario della Unità d'Italia: "Il dato positivo è che abbiamo un presidente della Repubblica che parla di federalismo. Sono fortemente convinto che tutto questo dibattito sui 150 anni non ci sarebbe se si fosse dato corso a quello che nel 1948 i padri costituenti, non ultimo Einaudi, prevedevano per questo Paese, ovvero l'autonomia e il federalismo per i territori". In precedenza il presidente della Repubblica aveva "richiamato" la Lega Nord a non mancare alle celebrazioni della Costituzione e del Tricolore.
Continua a leggereUnità d'Italia, Napolitano a Reggio Emilia pressa Lega Nord su Costituzione e Tricolore
Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 22:50
Rassegna.it - Al via le celebrazioni ufficiali per il 150° anniversario dell'unità nazionale. L'appello del Capo della Stato al Carroccio: "Costituzione e tricolore un obbligo, non celebrare non giova a nessuno". Zaia: la risposta migliore è approvare il federalismo.
Partono da Reggio Emilia, la città che nel 1797 ha dato i natali al Tricolore, le celebrazioni ufficiali per il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia con la partecipazione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla festa della bandiera.
Continua a leggere
