Cvs, nelle bollette di 100 mila utenti il rimborso dopo il referendum sull'acqua
Sabato 31 Maggio 2014 alle 14:37
Centro Veneto Servizi - È partita nei giorni scorsi la restituzione agli utenti del servizio idrico della somma dovuta a seguito del referendum del 12 e 13 giugno 2011. Già diverse migliaia di famiglie hanno ricevuto in bolletta (foto) il rimborso della quota, pari alla “remunerazione del capitale investitoâ€. Si tratta di un importo pari a € 14,72 + IVA per ogni utenza: gli utenti potranno trovare questa cifra direttamente sulla prima pagina della bolletta, evidenziata con un segno meno come “restituzione componente remunerazione del capitale investitoâ€.
Continua a leggere
Acqua pubblica, gestori dell'acqua in campo contro il voto referendario
Venerdi 10 Maggio 2013 alle 18:21
Acquabenecomune Vicenza - Veniamo a sapere che Federutility (l'associazione di categoria dei gestori del servizio idrico) ha depositato un "intervento ad opponendum" al ricorso al TAR presentato lo scorso febbraio da Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e Federconsumatori contro la tariffa "ammazza referendum" predisposta dall'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas.
Acqua, Conte: due si ai quesiti referendari di giugno
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 18:17
Maurizio Conte, Regione del Veneto - Sulla prima e sulla seconda scheda referendaria io voterò SI. Sul primo quesito, relativo alle modalità di affidamento con gara a privati dei servizi pubblici di rilevanza economica e sul secondo, quello che vuole la cancellazione delle norme inserite dall'allora compagine dell'ex Premier Prodi sulla quantificazione tariffaria del servizio idrico integrato basata sull'adeguata remunerazione del capitale investito, non ho dubbi, scriverò SI.
Continua a leggere
Referendum acqua, via libera della Corte di Cassazione
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 01:32
Acquabenecomune Vicenza - La Corte di Cassazione ha comunicato ieri al Comitato Promotore dei Referendum per l'acqua pubblica, l'avvenuto conteggio delle firme necessarie alla richiesta dei referendum. Un passaggio scontato dopo la straordinaria raccolta firme che ha portato alla Corte, lo scorso luglio, 1 milione e 400 mila sottoscrizioni. Adesso tocca alla Corte Costituzionale dare il via libera ai quesiti entro la metà di febbraio, mentre la data del voto è prevista nella primavera 2011.
Continua a leggere
