Il Pdl di Vicenza firmerà i referendum dei Radicali e chiama a raccolta i suoi elettori
Mercoledi 4 Settembre 2013 alle 17:51
Popolo delle Libertà Vicenza - Domani, giovedì 5 settembre alle ore 11,45 i consiglieri comunali del Pdl Lucio Zoppello, Roberto Cattaneo e Michele Dalla Negra con il coordinatore cittadino del Pdl Nereo Galvanin e altri esponenti del direttivo si recheranno al banchetto dei Radicali in contrà Cavour per sottoscrivere il sostegno ai referendum proposti dal movimento di Pannella.
Continua a leggere
Continua a Vicenza la raccolta firme per i 12 referendum Radicali
Martedi 3 Settembre 2013 alle 15:49
Rosalba Trivellin, Associazione Coscioni - Referendum radicali: continua la raccolta firme per la presentazione dei dodici quesiti che riguardano politica, carcere, droga, divorzio e carriere dei magistrati, ultimi giorni di raccolta. I prossimi appuntamenti a Vicenza saranno: giovedì 5 settembre e giovedì 12 settembre dalle 9.00 alle 12.30; sabato 7 settembre e sabato 14 settembre, dalle 9.00 alle 20.00, sempre in Contrà Cavour.
Continua a leggere
Raccolta firme sui dodici referendum radicali e su proposta di eutanasia legale
Mercoledi 28 Agosto 2013 alle 16:36
Fiorenzo Donadello, Radicali - Il tavolo di raccolta firme in oggetto che si terrà sabato 31 agosto in slargo zileri (corso palladio) a Vicenza dalle 16 alle 20. Ricordo che i referendum riguardano ancora una volta i diritti civili e la condizione della giustizia in Italia, temi su cui latitano ormai da troppo tempo i partiti “tradizionali e nonâ€. Non resta ormai che dare la parola ai cittadini tramite i referendum.
Continua a leggere
Referendum i Radicali presentano i quesiti che riguardano i diritti, la vita, le libertà
Lunedi 8 Luglio 2013 alle 12:07
Radicali Veneto - Servono 500mila firme per la presentazione dei Referendum per la Giustizia Giusta: dodici temi che riguardano i diritti, la vita, le libertà di decine di milioni di italiani. Si tratta di 12 referendum abrogativi nazionali per una nuova politica su immigrazione e droghe, contro l'abuso del carcere preventivo, per riformare la magistratura.
Continua a leggereEmergenza carceri e giustizia: sit-in Radicali alle carceri di Vicenza, Padova e Verona
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 22:34
Impresa radicale - I Radicali in Veneto hanno aderito all'appello affinchè venerdì 29 marzo, al culmine dei 5 giorni di digiuno e nonviolenza lanciati da Marco Pannella, fossero organizzati degli eventi e delle iniziative su tutto il territorio nazionale. Insieme a centinaia di cittadini e detenuti hanno aderito al Grande Satyagraha digiunando ed organizzando dei sit in davanti alle carceri di Padova, Vicenza e Verona.
Continua a leggereEmergenza carceri, i Radicali: il presidente Zaia intervenga con urgenza
Giovedi 21 Marzo 2013 alle 14:20
Impresa Radicale - “Gli italiani pagano già ora più del dovuto per mantenere carceri sovraffollate in cui si vive in condizioni disumane e fuori dalla legalità , come accade nelle carceri venete in cui 12 detenuti vivono in celle di 24 metri quadrati, vale a dire 0,5 mq per personaâ€. Così replica Maria Grazia Lucchiari, della direzione nazionale di Radicali Italiani, alle dichiarazioni del presidente della Regione Veneto Luca Zaia, secondo il quale gli italiani sarebbero contenti di pagare altre tasse per costruire nuove carceri.
Continua a leggere
Problema carceri, Bernardini: non c'è la pena di morte, ma la pena fino alla morte
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 18:28
Rita Bernardini, radicali Veneto - Rita Bernardini, già deputata radicale e membro della Commissione Giustizia interviene sugli episodi drammatici che accadono nelle carceri italiane. "Sono ormai innumerevoli le segnalazioni di casi disperati di detenuti che non vengono curati. Â
Continua a leggereInquinamento, Dalla Pozza risponde alle accuse di inadempienza
Venerdi 2 Marzo 2012 alle 14:41
Comune di Vicenza - "L'aria non è buona, ma il Comune di Vicenza sta facendo tutto ciò che è nelle sue possibilità e competenze per contrastare l'inquinamento, come chiaramente dimostra la lunga relazione che abbiamo inviato al Ministero dell'Ambiente nella quale rispondiamo, punto su punto, all'interrogazione parlamentare dell'onorevole Elisabetta Zamparutti. Un conto sono le provocazioni, che lasciamo alla politica, un conto sono le azioni concrete che questa amministrazione ha messo in atto in un periodo difficilissimo per gli enti locali come quello attuale".
Continua a leggere
A Vicenza dal record di polveri sottili. Giovedì presidio dei radicali
Martedi 28 Febbraio 2012 alle 14:22
Maria Grazia Lucchiari, Direzione Veneto Radicale, Comitato Nazionale Radicali Italiani - L'aria di Vicenza e della sua provincia è avvelenata dalle polveri sottili. Febbraio non è ancora finito è già in città si sono registrate 44 giornate di superamento dei limiti sanitari. La legge ne prevede per un anno intero non più di 35. A Vicenza dal 2005 al 2011 la legge che regolamenta la qualità dell'aria è sistematicamente violata, segno evidente e clamoroso del fallimento dell'azione amministrativa del Comune e della Provincia di Vicenza.
Continua a leggere
I primi fischi a Giancarlo Galan
Sabato 21 Gennaio 2012 alle 23:39
Oggi l'attenzione di molti era concentrata sull'attesa dell'intervento del segretario politico nazionale Angelino Alfano, che agli Stati generali di Padova ha lanciato la stagione dei congressi. Ma, oltre ai molti e spesso applauditi interventi dei big del partito, che hanno seguito i 'flash mob' da due minuti degli amministratori locali, c'è stato quello di Giancarlo Galan, interrotto da fischi e contestazioni (qui il video).
Continua a leggere
