Venerdi 26 Ottobre 2018 alle 10:17
Arriva in Senato una legge contro le
querele temerarie, la clava usata in modo sempre più disinvolto dai potenti per intimidire i
giornalisti e scoraggiare la pubblicazione delle notizie sgradite. L’ha presentata
Primo Di Nicola, una vita a
l’Espresso ed ex direttore de il Centro, eletto nelle file delÂ
M5S, insieme ai colleghi (di partito e di professione)
Gianluigi Paragone ed Elio Lannutti. Di Nicola cita anche il caso del
Fatto Quotidiano, condannato in primo grado a risarcire 95 mila euro a Tiziano Renzi, padre dell’ex premier.Â
Continua a leggere
Venerdi 25 Gennaio 2013 alle 16:14
Banca Nuova, avrebbe cooptato nel suo managment figli e parenti di politici, magistrati, uomini dei servizi segreti e della Dia. Questo è il succo di un articolo rilanciato
oggi sul blog berico LaSberla.net, ma pubblicato per la prima volta da l'Espresso in edicola lo scorso week-end. Un approfondimento che ha fatto il giro della penisola. Nei palazzi romani si mormora di una richiesta di intervento da parte del Copasir, l'organo parlamentare di vigilanza sui servizi; mentre a Vicenza, agli alti piani della BpVi si vocifera che il breve reportage, redatto da Primo Di Nicola a pagina 16, abbia mandato in ansia più di qualcuno nel cda dell'istituto di credito della città palladiana, il quale controlla interamente Banca Nuova.
Continua a leggere