I volontari della Fondazione Città della Speranza distribuiscono nel Vicentino uova e colombe per la ricerca
Mercoledi 29 Marzo 2017 alle 17:39
Pasqua ancora più golosa con le uova e le colombe di Città della Speranza. I prodotti si possono trovare nei banchetti allestiti già dallo scorso fine settimana dai volontari dell'associazione in alcune piazze, centri commerciali e sagrati delle chiese del territorio vicentino. Sabato 1 e domenica 2 aprile i dolci saranno presenti presso: "Quello giusto" a Cornedo Vicentino; "Bissolo Casa" a Gambellara; Parrocchia di S. Urbano SS. Trinità a Montecchio Maggiore; Parrocchie di Friola e Pozzoleone; Santuario di Scaldaferro; Parrocchia di Laghi; Parrocchia di Mottinello a Rossano Veneto; Parrocchia di Vallonara a Marostica. L'1 aprile anche nel negozio "Schiavotto" di Cassola, mentre il giorno seguente all'"Emisfero" di Bassano del Grappa.
Continua a leggere
Coldiretti Vicenza: con i prodotti made in Italy non si perde la sovranità alimentare
Sabato 18 Febbraio 2017 alle 16:06
"Dobbiamo lottare per la salvaguardia dei nostri prodotti, che contribuiscono a mantenere curato il territorio. Per questo abbiamo attivamente coinvolto il mondo della cooperazione, che dovrà sempre più essere al nostro fianco ed in sinergia dovremo lavorare per valorizzare i prodotti locali e tutelarci dal rischio che le nostre eccellenze scompaiano, per lasciare spazio a prodotti di qualità inferiore scelti dal consumatore soltanto per l'italian sounding e per la capacità delle multinazionali di promuoverli efficacemente sfruttando il fattore prezzo. E Federconsumatori, in tutto questo processo, condivide con Coldiretti i valori e la vicinanza al consumatore, a partire dal patto strategico produttori-consumatori siglato nel 2000". Con queste parole il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza e regionale di Coldiretti Veneto, Martino Cerantola, ha introdotto questa mattina al Centro culturale "Giacomo Zanella" a Pozzoleone il convegno sul tema "L'etichetta c'è: narra il latte, la carne, l'ortofrutta, il pesce e... il made in Italy"
Continua a leggere
Coldiretti a Pozzoleone: l’etichetta c’è: narra il latte, la carne, l’ortofrutta, il pesce e… il made in Italy
Giovedi 16 Febbraio 2017 alle 10:49
L’etichetta diventa sempre più parlante e chiara. E non si tratta di un processo virtuoso innescatosi autonomamente o per caso, ma è in gran parte merito del lavoro straordinario condotto da Coldiretti. Da oltre 15 anni, infatti, Coldiretti ha siglato un patto strategico con il consumatore, per accorciare le distanze tra chi produce e chi acquista i “gioielli†della terra. È aumentata la fiducia ed i cittadini hanno acquisito strumenti critici e conoscitivi di grande importanza. “Ci abbiamo messo la faccia – commentano il presidente di Coldiretti Vicenza e Veneto, Martino Cerantola ed il direttore di Coldiretti Vicenza, Roberto Palù – e ce l’abbiamo fatta. Coldiretti è diventata la forza amica del Paese, un’organizzazione di produttori sempre più vicina al cittadino, attenta a comprenderne le esigenze ed i desideri. Spunti importanti per le aziende agricole del territorio, che hanno imparato a valorizzare le produzioni d’eccellenza che contraddistinguono il Veneto ed il Vicentino in particolareâ€.
Continua a leggereIl nostro giro in Fi'zi:k tra competitività mondiale e cuore nostrano
Sabato 1 Marzo 2014 alle 13:38
Il brand racing di Pozzoleone ha aperto la strada ad alcuni giornalisti selezionati per svelare cosa c'è dietro i segreti del suo successo. Accettiamo l'invito e prima sorpresa, nessun segreto: gran parte della ricetta è ancora nelle mani delle maestranze, le idee in testa a una generazione giovane che ama rendere confortevoli le sfide, per altri impossibili. E così un traguardo alla volta restano in sella. Più a lungo.
Continua a leggere
Domenica la Festa del Ringraziamento a Pozzoleone: ci sono gli agricoltori di Coldiretti
Sabato 12 Novembre 2011 alle 13:06
Coldiretti -  Si rinnova per gli agricoltori di Coldiretti l'antica tradizione della Giornata del Ringraziamento, con l'appuntamento provinciale domenica 13 novembre a Pozzoleone, dove avrà luogo il raduno delle macchine agricole, la sfilata dei trattori e la santa messa concelebrata e presieduta dal vescovo di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol e dal consigliere ecclesiastico Coldiretti di Vicenza, don Elia Lunardi. La 61^ Giornata del Ringraziamento avrà come tema il passo del Vangelo: "Solo con Dio c'è futuro nelle nostre campagne!".
Continua a leggere
Valore Città Amcps inizia il suo percorso societario
Lunedi 24 Maggio 2010 alle 20:20
Valore Città Amcps, Aim - Oggi si e' tenuto il primo incontro con i Comuni conterminiVenerdì scorso c'è stata la delibera, del Consiglio di Amministrazione di AIM Vicenza SpA, di costituzione di Valore Città AMCPS, stamattina la sua presentazione ai Comuni del circondario vicentino. Continua a leggere
Incontro sul fotovoltaico a Pozzoleone
Giovedi 4 Febbraio 2010 alle 12:11AssoartigianiÂ
POZZOLEONE: IL 9 FEBBRAIO SERATA IN COMUNE
SUL FOTOVOLTAICO "PER TUTTI" CON GLI ESPERTI
DELL'ASSOCIAZIONE ARTIGIANI
Un'occasione di incontro, proposta dal Comune di Pozzoleone, per discutere e approfondire il tema delle fonti energetiche alternative è quella in programma martedì prossimo 9 febbraio 2010 (ore 21) presso la Sala Consiliare. In quella occasione sarà possibile fare luce sulle opportunità del fotovoltaico e verranno presentati gli incentivi del Conto Energia, insieme agli strumenti per poterlo utilizzare.
Partner della serata sarà l'Associazione Artigiani, che per rendere accessibili a tutti le opportunità del fotovoltaico ha attivato tramite l'Ufficio Energia e Innovazione il progetto "SolArti", tramite il quale si pone al fianco delle aziende per aiutarle a vincere la sfida della nuova energia - pulita, rinnovabile e conveniente - realizzando un impianto a costo zero e "chiavi in mano" avvalendosi di installatori esperti e certificati.
Assieme a Egidio Cecconello, sindaco di Pozzoleone, interverranno all'incontro i tecnici Assoartigiani Vladi Riva ("Conto Energia: opportunità e vantaggi degli impianti fotovoltaici") e Marco Mariano ("Tecnologia fotovoltaica: sistemi e condizioni tecniche").
Comunicato 25 - 4 .febbraio 2010
