Archivio per tag: Pignoramenti

Categorie: Fatti

Veneto, in arrivo migliaia di pignoramenti Equitalia: Codacons e Comitas annunciano azione collettiva in regione contro “disparità fiscale

Domenica 22 Luglio 2018 alle 19:01
ArticleImage Una azione collettiva contro la "disparità fiscale" nella rottamazione delle cartelle esattoriali. La annuncia in regione Comitas (associazione delle piccole e micro-imprese) che, coadiuvata dal Codacons, sta preparando le carte per una battaglia legale contro Equitalia a favore delle piccole imprese e dei contribuenti del Veneto. Come noto in base ai numeri ufficiali dell'ente poco più di un contribuente su 2 (il 56%) di chi ha fatto domanda di definizione agevolata delle cartelle con importi oltre 100mila euro ha poi effettivamente aderito con un pagamento alla rottamazione - spiegano Comitas e Codacons.

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Federcontribuenti "contro" Equitalia: rischio pignoramenti per milioni di contribuenti

Giovedi 6 Ottobre 2011 alle 19:53
ArticleImage Federcontribuenti - La spada di Damocle di equitalia si sta calando prepotentemente sulla testa di chi lavora e crea lavoro. Milioni di contribuenti onesti, ma in difficoltà con il fisco, a rischio di pignoramenti.
"Chiariamo una cosa: la situazione è al limite dall'esplodere in un vero e proprio conflitto sociale. Quella a cui stiamo assistendo è una vera e propria catastrofe civile! Qui a Federcontribuenti abbiamo i telefoni roventi, per le tantissime telefonate cariche di disperazione che quotidianamente dal primo ottobre stiamo ricevendo da parte di tantissimi piccoli imprenditori e partite IVA che rischiano di vedersi gettati sul lastrico, causa i danni che un Governo cinico e sprezzante dei diritti dei cittadini, sta perpetuando loro con l'assegnazione ad Equitalia di maggiori poteri esecutivi.".

Continua a leggere
Categorie: Famiglia

Nel 2009 boom di pignoramenti

Domenica 20 Dicembre 2009 alle 11:27

Adico    

Nonostante i tassi di interesse dei mutui risultano essere bassissimi, il 2009 registra un incremento del 15,2% rispetto all'anno precedente di pignoramenti e vendite all'asta.
"Segno evidente che la crisi economica porta sempre più famiglie italiane a non poter onorare le rate dei mutui", spiega il presidente dell'ADICO, Carlo Garofolini, che continua: "non riuscire a pagare le rate e dunque perdere la casa sta diventando un incubo per moltissime famiglie; un fenomeno che rischia diventare alquanto pericoloso in quanto causa un dissesto psicologico ed economico in ambito familiare che rende quasi impossibile la vita del debitore".

Vedi (n.d.r.) www.vicenzapiu.com/?a=comunicati&o=2344 

 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network