Regione esclusa dalle parti civili al processo BPVi: lo sdegno di Pd, 5 Stelle, LeU e IiC
Lunedi 17 Dicembre 2018 alle 17:35
“Non si può commettere una leggerezza del genere, soprattutto su un caso così grave che coinvolge migliaia di veneti. Se questa è la sbandierata efficienza della Regione, c’è poco da stare allegri. È una gran figuracciaâ€. Non usa giri di parole il consigliere del Partito Democratico Claudio Sinigaglia, a proposito dell’esclusione della Regione dal processo per il danno ai risparmiatori della Banca Popolare di Vicenza, dove Palazzo Balbi si era costituito parte civile.Â
Continua a leggere
Buoni libro, circolare della Regione ai Comuni: autocertificazione. Donazzan: "nessun irrigidimento, poi i controlli”. Ruzzante: “avevamo ragione noi”
Mercoledi 24 Ottobre 2018 alle 15:41
Con una circolare inviata a tutti i Comuni congiuntamente con l’Anci, la Regione Veneto ha, di fatto, posto la parola fine alle polemiche sul bando per la concessione del contributo “Buoni-Libri e Contenuti Didattici Alternativi†per l’anno scolastico 2018-2019. Ne dà notizia l’Assessore all’Istruzione, Elena Donazzan, precisando che “i contenuti sono stati condivisi con l’Associazione dei Comuni-ANCI e costituiscono una pietra tombale sulle strumentalizzazioni operate da alcuni sulla specifica legge regionale, nel tentativo di attribuirci irrigidimenti che non esistonoâ€.
Continua a leggere
Tagli regionali alla pubblicità istituzionale sui giornali cartacei? Pd: "brutto segnale". LeU: "discrimina". La risposta della Lega: “ci sono altri mezzi”
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 18:32
“Da un lato il governo azzera il fondo per l’editoria, dall’altro la Lega vuole tagliare in maniera drastica la quota di pubblicità istituzionale destinata alla carta stampata. È un doppio colpo preoccupante per la libera informazioneâ€. È quanto denuncia il consigliere del Partito Democratico Graziano Azzalin a proposito del Pdl 372, ‘Destinazione della pubblicità dell’amministrazione regionale’ illustrato oggi in Prima commissione.Â
Continua a leggere
Bonus libri, in difesa degli immigrati Gruppo Pd, Ruzzante e Puppato: "la Regione sbaglia"
Martedi 16 Ottobre 2018 alle 17:36
“Il Bonus libri è un contributo statale che la Regione poi gira ai Comuni, non sono soldi messi a disposizione dalla Giunta. La Regione dia immediata indicazione alle amministrazioni locali affinché tutte le domande vengano accettate con le autocertificazioniâ€. È quanto torna a chiedere il Gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto a proposito “del ‘caos libri’ dovuto alla documentazione aggiuntiva obbligatoria per il calcolo degli Isee imposta alle famiglie non comunitarie. Â
Continua a leggere
Niente buoni libro per gli immigrati? Si accende lo scontro: le posizioni di Donazzan, Vanin, Rizzotto, Ruzzante, Baldin, Bizzotto
Lunedi 15 Ottobre 2018 alle 15:08
L’assessore regionale all’istruzione e formazione Elena Donazzan spiega - in una nota della Regione - la richiesta, contenuta nelle ‘istruzioni per il richiedente’ sul bando per i buoni scuola inviate ai Comuni il 14 settembre scorso, di segnalare alla Regione se la certificazione Isee presentata dalle famiglie non comunitarie è corredata anche da dichiarazione di possesso di immobili o di redditi all'estero rilasciato dalle autorità del Paese di provenienza.
Continua a leggereBando periferie, Piero Ruzzante (LeU): “Zaia faccia ricorso come Musumeci”
Giovedi 4 Ottobre 2018 alle 22:22
«Salvini e Di Maio bloccano 120 milioni di euro in investimenti per il Veneto e Zaia cosa fa? Sta zitto? In Sicilia l'alleato di Zaia, Musumeci, ha scelto una linea ben diversa: ha impugnato il decreto legge che blocca il "Bando Periferie", scegliendo di stare dalla parte dei cittadini e dei Comuni che tanti tagli hanno subito negli ultimi anni. Spiace che Zaia non faccia altrettanto, mettendo prima gli interessi di partito. Altro che prima i veneti». Così - in una nota - il consigliere regionale Piero Ruzzante (Liberi e Uguali), che nella giornata ha depositato un'interrogazione a risposta immediata chiedendo alla Giunta regionale di valutare un ricorso alla Corte Costituzionale nei confronti del decreto legge c.d. "Milleproroghe".
Continua a leggere
Marmolada, Fracasso, Azzalin, Zanoni (PD) e Ruzzante (LeU): “un Consiglio-passerella: votato un documento inutile"
Lunedi 24 Settembre 2018 alle 17:00
"Che senso ha riunire un Consiglio a tremila metri per approvare un documento che invita la Giunta a mandare una lettera ai parlamentari? Oggi non è stata presa nessuna decisione che migliora la qualità della vita dei bellunesi. È un voto assolutamente inutile". Così il gruppo regionale del Partito Democratico argomenta la mancata partecipazione alla seduta odierna a Rocca Pietore per rivendicare l'appartenenza del ghiacciaio della Marmolada al Veneto. "È inutile fare passerelle, pensando di illudere le persone quando per anni non si sono mai affrontati in maniera seria i problemi della montagna.
Continua a leggereMarmolada, seduta straordinaria del Consiglio regionale del Veneto: i partecipanti
Lunedi 24 Settembre 2018 alle 14:44
Ai lavori del Consiglio regionale del Veneto convocato presso il Museo della Grande Guerra a Punta Serauta a 2.950 m sulla Marmolada nel Comune di Rocca Pietore (Bl) su richiesta da un quarto dei Consiglieri regionali per discutere la mozione n.397, primo firmatario Gidoni, al titolo "Gruppo della Marmolada: si dia seguito al protocollo d'Intesa sottoscritto il 13 maggio 2002" erano presenti i gruppi consiliari della Lega Nord - Liga Veneta, Gruppo Zaia Presidente, Forza Italia- Alleanza per il Veneto, Fratelli d'Italia Mcr, SiamoVeneto, Centro Destra - Autonomia Veneto, Veneti Uniti, Veneto Cuore Autonomo, il Movimento 5 Stelle, nonché i consiglieri Stefano Valdegamberi (Gruppo Misto) e il consigliere Franco Ferrari (Alessandra Moretti Presidente).
Continua a leggere
Violenza sulle donne, Patrizia Bartelle (M5S): "la regione si costituisca parte civile ogni qualvolta ne sussistano i presupposti"
Venerdi 14 Settembre 2018 alle 10:06
La consigliera regionale penta stellata Patrizia Bartelle, in seguito agli ultimi episodi di femminicidio riportati dai giornali, ha presentato una mozione con la quale invita il consiglio regionale del Veneto ad agire con maggior incisività sugli episodi violenti contro le donne."Un'attenzione che si traduce nel vagliare ogni singolo caso in maniera tempestiva, per verificare se sussistono i presupposti giuridici affinchè la regione Veneto si costituisca parte civile.
Continua a leggereLavoratrice torturata, Ruzzante (LeU): "silenzio da governo regionale e nazionale"
Venerdi 7 Settembre 2018 alle 15:50
Liberi e Uguali esprime solidarietà e vicinanza alla lavoratrice sequestrata e torturata nel Veronese dal suo datore di lavoro, con cui aveva una relazione. Ferma condanna va a questo comportamento criminale, in cui sono sommati i fenomeni disumani dello sfruttamento del lavoro e della violenza sulle donne. «Una donna, una lavoratrice è stata sequestrata e torturata per 2 settimane a Sommacampagna, in provincia di Verona, e nessun esponente del governo regionale o nazionale ha detto una parola.Â
Continua a leggere
