Marostica si tuffa nel Medioevo: fine settimana con la partita a Scacchi
Domenica 9 Settembre 2012 alle 16:04 L'amore, lo spettacolo, il gioco, la bellezza: la partita a scacchi con personaggi viventi in scena questo fine settimana a Marostica ha tutti gli ingredienti per sorprendere e affascinare. Lo scenario della piazza degli Scacchi ha un ruolo in questo non indifferente, con il castello a fare da sfondo all'insolito duello fra i due pretendenti della bella Lionora, come narrato nella storia scritta nel 1954 da Mirko Vucetich.			
			Continua a leggere
				
			
			
			L'amore, lo spettacolo, il gioco, la bellezza: la partita a scacchi con personaggi viventi in scena questo fine settimana a Marostica ha tutti gli ingredienti per sorprendere e affascinare. Lo scenario della piazza degli Scacchi ha un ruolo in questo non indifferente, con il castello a fare da sfondo all'insolito duello fra i due pretendenti della bella Lionora, come narrato nella storia scritta nel 1954 da Mirko Vucetich.			
			Continua a leggere
			Scacco matto dei bianchi dei Si ai neri dei No: personaggi inediti in piazza a Marostica
Giovedi 2 Giugno 2011 alle 20:37 
				
			
			
			Riceviamo su [email protected] da Irene Rui (photo gallery di Guido Zentile) e pubblichiamo.
Questa mattina alle 12.00 in punto, allo scoccare delle campane, nella stupenda piazza medievale di Marostica, si è svolta una singolare partita a scacchi. Scacchi viventi che sono tornati in veste di duellanti dell'atomo e dei beni comuni. Dove i neri svolgevano il ruolo della ragione capitalistica per la privatizzazione dell'acqua e a sostegno dell'atomo e i bianchi quello delle motivazioni dei beni comuni e del NO al nucleare.
Continua a leggereSuccesso di Notturno in Castello
Martedi 29 Marzo 2011 alle 22:54 Provincia di Vicenza  -  Grande successo della manifestazione "Notturno in Castello", organizzata nell'ambito della festa del Popolo Veneto dalla Provincia di Vicenza. Sono state più di 700 le persone che sabato scorso, dalle 21 alle 23, hanno visitato il Castello Inferiore ed il Museo dei Costumi della Partita a Scacchi di Marostica. Una serata magica, riscaldata dal fuoco delle fiaccole, dalle note dei Musici della Partita a Scacchi, dagli assaggi e dalle degustazioni dei vini e dei prodotti tipici locali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Grande successo della manifestazione "Notturno in Castello", organizzata nell'ambito della festa del Popolo Veneto dalla Provincia di Vicenza. Sono state più di 700 le persone che sabato scorso, dalle 21 alle 23, hanno visitato il Castello Inferiore ed il Museo dei Costumi della Partita a Scacchi di Marostica. Una serata magica, riscaldata dal fuoco delle fiaccole, dalle note dei Musici della Partita a Scacchi, dagli assaggi e dalle degustazioni dei vini e dei prodotti tipici locali.			
			Continua a leggere
			50mila euro per Marostica e scacchi
Giovedi 4 Febbraio 2010 alle 12:12Giunta regionale del Veneto
DONAZZAN: "50 MILA EURO PER PROMUOVERE ALL'ESTERO LA PARTITA A SCACCHI DI MAROSTICA"
(AVN) Venezia, 4 febbraio 2010
Fare della partita a scacchi che si tiene ogni anno a Marostica, in provincia di Vivenza,  un evento in grado di richiamare turisti anche stranieri: è questo l'obiettivo del finanziamento di 50.000 euro che la Giunta regionale del Veneto ha deliberato per finanziare la comunicazione attraverso nuovi canali innovativi e assicurare una grande visibilità all'evento sia in Italia che all'estero.  "La partita a scacchi di Marostica - spiega l'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro Elena Donazzan - rappresenta sicuramente uno dei momenti più spettacolari nell'ambito delle manifestazioni storico-folkloristiche del Veneto. Per questo abbiamo quindi voluto, con il Comune di Marostica e l'Associazione Pro Marostica, trovare nuovi canali innovativi aprendoci a relazioni anche internazionali".
"Negli anni- prosegue Elena Donazzan- è diventata uno dei maggiori veicoli promozionali non solo della città in cui si tiene, ma anche del territorio circostante, ed è in quest'ottica che la promuoveremo sia nelle località gemellate con Marostica in Francia e in Giappone, sia nei diversi paesi europei con i quali sono stati instaurati legami culturali".
La manifestazione rievoca quella che fu la prima partita a scacchi di Marostica nell'anno 1454, in cui due nobili guerrieri di sfidarono, anziché in duello, in questo nobile gioco per la mano della figlia del Castellano. L'incontro si svolse in un giorno di festa nella piazza del Castello da Basso, a pezzi grandi e vivi, armati e segnati delle nobili insegne dei bianchi e neri, alla presenza del castellano, della figlia, dei nobili e del popolo. Oggi tutto si ripete come la prima volta, coinvolgendo oltre 550 figuranti in una cornice di costumi fastosi, di corteggi pittoreschi, di gonfaloni multicolori, di marziali parate.
Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    