Archivio per tag: parco giochi
	
	
			
							
					Categorie: Associazioni				
			
			
			
							
				 La giunta ha approvato il progetto definitivo dei lavori necessari alla  realizzazione del progetto “Handy...amo: sport e gioco. Vicenza  accessibile†del valore di 150 mila euro. Giunto  al primo posto nella graduatoria dei progetti che hanno partecipato  all’ultima edizione del Bilancio partecipativo del Comune di Vicenza,  l’elaborato prevede  l’intervento in due parti distinte della città: il parco giochi di via  Giurato a san Pio X e un ulteriore spazio attrezzato in ampliamento alla  realizzanda Libera palestra del Retrone allo stadio del rugby.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La giunta ha approvato il progetto definitivo dei lavori necessari alla  realizzazione del progetto “Handy...amo: sport e gioco. Vicenza  accessibile†del valore di 150 mila euro. Giunto  al primo posto nella graduatoria dei progetti che hanno partecipato  all’ultima edizione del Bilancio partecipativo del Comune di Vicenza,  l’elaborato prevede  l’intervento in due parti distinte della città: il parco giochi di via  Giurato a san Pio X e un ulteriore spazio attrezzato in ampliamento alla  realizzanda Libera palestra del Retrone allo stadio del rugby.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Bilancio partecipativo, approvato il progetto definitivo del primo classificato “Handy… amo” da 150 mila euro
Giovedi 29 Novembre 2018 alle 17:29 La giunta ha approvato il progetto definitivo dei lavori necessari alla  realizzazione del progetto “Handy...amo: sport e gioco. Vicenza  accessibile†del valore di 150 mila euro. Giunto  al primo posto nella graduatoria dei progetti che hanno partecipato  all’ultima edizione del Bilancio partecipativo del Comune di Vicenza,  l’elaborato prevede  l’intervento in due parti distinte della città: il parco giochi di via  Giurato a san Pio X e un ulteriore spazio attrezzato in ampliamento alla  realizzanda Libera palestra del Retrone allo stadio del rugby.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La giunta ha approvato il progetto definitivo dei lavori necessari alla  realizzazione del progetto “Handy...amo: sport e gioco. Vicenza  accessibile†del valore di 150 mila euro. Giunto  al primo posto nella graduatoria dei progetti che hanno partecipato  all’ultima edizione del Bilancio partecipativo del Comune di Vicenza,  l’elaborato prevede  l’intervento in due parti distinte della città: il parco giochi di via  Giurato a san Pio X e un ulteriore spazio attrezzato in ampliamento alla  realizzanda Libera palestra del Retrone allo stadio del rugby.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 È un nuovo servizio sperimentale attivato a Campo Marzo da oggi primo ottobre, ma pochi minuti prima della conferenza stampa c'è già stato il primo ritrovamento, un involucro di hashish o marijuana vicino al cancello del parco giochi di viale dell'Ippodromo. Protagonista è Buddy, il Golden Retriever di Achille Costa, vice comandante della polizia locale dell'Unione dei Comuni di Caldogno, Costabissara e Isola Vicentina, che ha addestrato il suo cane di due anni e mezzo come antidroga.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È un nuovo servizio sperimentale attivato a Campo Marzo da oggi primo ottobre, ma pochi minuti prima della conferenza stampa c'è già stato il primo ritrovamento, un involucro di hashish o marijuana vicino al cancello del parco giochi di viale dell'Ippodromo. Protagonista è Buddy, il Golden Retriever di Achille Costa, vice comandante della polizia locale dell'Unione dei Comuni di Caldogno, Costabissara e Isola Vicentina, che ha addestrato il suo cane di due anni e mezzo come antidroga.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Campo Marzo, l'esordio di Buddy con ritrovamento di droga in diretta. Rucco: "è di supporto". Franco: "per la Grande Città"
Lunedi 1 Ottobre 2018 alle 13:04 È un nuovo servizio sperimentale attivato a Campo Marzo da oggi primo ottobre, ma pochi minuti prima della conferenza stampa c'è già stato il primo ritrovamento, un involucro di hashish o marijuana vicino al cancello del parco giochi di viale dell'Ippodromo. Protagonista è Buddy, il Golden Retriever di Achille Costa, vice comandante della polizia locale dell'Unione dei Comuni di Caldogno, Costabissara e Isola Vicentina, che ha addestrato il suo cane di due anni e mezzo come antidroga.			
			Continua a leggere
				
			
			
			È un nuovo servizio sperimentale attivato a Campo Marzo da oggi primo ottobre, ma pochi minuti prima della conferenza stampa c'è già stato il primo ritrovamento, un involucro di hashish o marijuana vicino al cancello del parco giochi di viale dell'Ippodromo. Protagonista è Buddy, il Golden Retriever di Achille Costa, vice comandante della polizia locale dell'Unione dei Comuni di Caldogno, Costabissara e Isola Vicentina, che ha addestrato il suo cane di due anni e mezzo come antidroga.			
			Continua a leggere
			Parchi giochi "decadenti", in viale Mazzini enormi radici e bambini a rischio
Martedi 10 Novembre 2015 alle 17:32 Dopo l'appello della scorsa estate Salviamo il parco giochi di Campo Marzo, rifugio decadente dell'innocenza vicentina, un caso segnalato su VicenzaPiù riguardante la condizione di degrado di uno dei più vecchi parchi giochi del centro storico di Vicenza, con giostrine e pista di pattinaggio malmesse, panchine da ritinteggiare e fontana senz'acqua, documentato anche da una fotogallery, alcune mamme ci hanno segnalato, sempre nei pressi del centro cittadino, il pericolo per i bambini che vogliano utilizzare il “girello†nel parco giochi di viale Mazzini: enormi radici affiorano dal terreno, rischiando di far inciampare e cadere i bimbi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo l'appello della scorsa estate Salviamo il parco giochi di Campo Marzo, rifugio decadente dell'innocenza vicentina, un caso segnalato su VicenzaPiù riguardante la condizione di degrado di uno dei più vecchi parchi giochi del centro storico di Vicenza, con giostrine e pista di pattinaggio malmesse, panchine da ritinteggiare e fontana senz'acqua, documentato anche da una fotogallery, alcune mamme ci hanno segnalato, sempre nei pressi del centro cittadino, il pericolo per i bambini che vogliano utilizzare il “girello†nel parco giochi di viale Mazzini: enormi radici affiorano dal terreno, rischiando di far inciampare e cadere i bimbi.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Volontariato				
			
			
			
							
				 Cosa resta di uno dei più vecchi e bei parchi giochi di Vicenza? Alcune giostrine scrostate e malmesse, panchine da ritinteggiare, una bella fontana senz'acqua, una pista di pattinaggio sconnessa su cui non si può pattinare. (Guarda fotogallery). Un'isola incontaminata, ai margini di Campo Marzo, in cui il gioco e l'innocenza infantile ancora trovano libero sfogo, ma che sembra un luogo semiabbandonato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cosa resta di uno dei più vecchi e bei parchi giochi di Vicenza? Alcune giostrine scrostate e malmesse, panchine da ritinteggiare, una bella fontana senz'acqua, una pista di pattinaggio sconnessa su cui non si può pattinare. (Guarda fotogallery). Un'isola incontaminata, ai margini di Campo Marzo, in cui il gioco e l'innocenza infantile ancora trovano libero sfogo, ma che sembra un luogo semiabbandonato.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Salviamo il parco giochi di Campo Marzo, rifugio decadente dell'innocenza vicentina
Mercoledi 26 Agosto 2015 alle 19:13 Cosa resta di uno dei più vecchi e bei parchi giochi di Vicenza? Alcune giostrine scrostate e malmesse, panchine da ritinteggiare, una bella fontana senz'acqua, una pista di pattinaggio sconnessa su cui non si può pattinare. (Guarda fotogallery). Un'isola incontaminata, ai margini di Campo Marzo, in cui il gioco e l'innocenza infantile ancora trovano libero sfogo, ma che sembra un luogo semiabbandonato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cosa resta di uno dei più vecchi e bei parchi giochi di Vicenza? Alcune giostrine scrostate e malmesse, panchine da ritinteggiare, una bella fontana senz'acqua, una pista di pattinaggio sconnessa su cui non si può pattinare. (Guarda fotogallery). Un'isola incontaminata, ai margini di Campo Marzo, in cui il gioco e l'innocenza infantile ancora trovano libero sfogo, ma che sembra un luogo semiabbandonato.			
			Continua a leggere
			Aree verdi a Vicenza, nuovi cartelli. Balbi: un bambino piccolo può giocare a pallone
Venerdi 27 Settembre 2013 alle 18:11 Comune di Vicenza - Nuova immagine coordinata per le  tabelle comportamentali dei parchi gioco e delle aree verdi comunali.  L'assessore alla cura urbana Cristina Balbi ha annunciato questa mattina  a Palazzo Trissino l'installazione di circa una settantina di nuovi  cartelli marroni 50x100 centimetri (ma modificabili in relazione al  contesto e ai luoghi) in circa 50 spazi pubblici della città, in  particolare nelle aree verdi più estese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Nuova immagine coordinata per le  tabelle comportamentali dei parchi gioco e delle aree verdi comunali.  L'assessore alla cura urbana Cristina Balbi ha annunciato questa mattina  a Palazzo Trissino l'installazione di circa una settantina di nuovi  cartelli marroni 50x100 centimetri (ma modificabili in relazione al  contesto e ai luoghi) in circa 50 spazi pubblici della città, in  particolare nelle aree verdi più estese.			
			Continua a leggere
			Alcolici al parco giochi di via bassano
Martedi 14 Maggio 2013 alle 14:12 Comune di Vicenza - Nei giorni scorsi, e in orari differenti, la polizia locale ha effettuato controlli al parco di via Bassano su richiesta di alcuni genitori, frequentatori del parco con i loro figli, che avevano segnalato la presenza di cittadini extracomunitari che consumavano alcolici nelle panchine del parco.  Ieri pomeriggio alle 16.10 circa gli agenti hanno sorpreso due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina, quarantenni, residenti regolarmente a Vicenza, intenti a consumare alcolici in bottiglia seduti sulle panchine del parco.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Nei giorni scorsi, e in orari differenti, la polizia locale ha effettuato controlli al parco di via Bassano su richiesta di alcuni genitori, frequentatori del parco con i loro figli, che avevano segnalato la presenza di cittadini extracomunitari che consumavano alcolici nelle panchine del parco.  Ieri pomeriggio alle 16.10 circa gli agenti hanno sorpreso due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina, quarantenni, residenti regolarmente a Vicenza, intenti a consumare alcolici in bottiglia seduti sulle panchine del parco.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    