Nascono gli archivi della memoria palladiana: riuniti a Palazzo Barbarano tutti i materiali
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 16:30
Comune di Vicenza - Riunire in un unico luogo tutti i materiali grafici della cultura architettonica vicentina, dando vita ad un polo specializzato nella ricerca, conservazione e valorizzazione della cultura palladiana. Con questo obiettivo Comune di Vicenza, Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio e Biblioteca Bertoliana di Vicenza hanno dato vita al progetto “Archivi della memoria palladianaâ€.
Continua a leggere
Da oggi Palladio ha il suo museo. Finalmente
Giovedi 4 Ottobre 2012 alle 22:40
"Vicenza non ha bisogno di giustificazioni per dichiararsi ‘capitale', perché ha già il suo marchio internazionale: Palladio": così il sindaco Variati si è espresso oggi all'inaugurazione del nuovo Palladio Museum.Era francamente piuttosto strano che l'architetto padovano non avesse nella sua città d'adozione un museo organico dedicato alle sue opere, disseminate in quella che fu la Repubblica di Venezia. Continua a leggere
PalladioMuseum, a Vicenza dal 4 ottobre 2012
Martedi 4 Settembre 2012 alle 21:35
Comune di Vicenza - Quello che il 4 ottobre, si inaugura a Palazzo Barbarano, nel cuore di Vicenza, non è un Museo ma un Museum, il PalladioMuseum. Non si tratta solo di una differenzazione lessicale. Qui, abbandonata per sempre ogni polverosità legata al termine Museo, si è scelto di proporre ai visitatori italiani e stranieri un “intelligente viaggio emotivo†che inizia prima di varcare il portone del Palazzo palladiano e che prosegue nel territorio e nelle case di chi al Museum c’è stato. Insieme all'architetto Alessandro Scandurra, Guido Beltramini Howard Burns e tutta l'equipe del CISA Andrea Palladio hanno imboccato una strada che ha pochi precedenti in Italia: quella del museo che già nasce come luogo esperienziale, dove il visitatore entra per condividere una storia che così diventa parte della propria storia.
Continua a leggere
