Costo SPV e rilievi disattesi della Corte dei conti alle regione, Osvaldo Piccolotto ai "Cittadini/e di Montecchio contrari alla Pedemontana": ecco i documenti su tutto
Sabato 24 Novembre 2018 alle 22:53Durante la serata informativa sulla Superstrada Pedemontana Veneta , moderata da Giovanni Coviello, direttore del giornale VicenzaPiù, e promossa dal gruppo “Cittadini/e di Montecchio Maggiore contrari alla Pedemontanaâ€Â grazie all'impegno di Daniela Muraro,  dopo Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale del Veneto, ieri, venerdì 23 novembre, presso la sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore (Vi), messa a disposizione dall'amministrazione comunale, è intervenuto con una relazione dettagliata anche Osvaldo Piccolotto, che ha completato le risposte alla domanda che faceva da titolo all''assemblea pubblica, “Quanto ci costa la Pedemontana?â€.Â
Continua a leggereCosto SPV? Zanoni ai "Cittadini/e di Montecchio contrari alla Pedemontana": 12 miliardi, quanti recuperabili non si sa
Sabato 24 Novembre 2018 alle 16:28Durante la serata informativa sulla Superstrada Pedemontana Veneta promossa dal gruppo “Cittadini/e di Montecchio Maggiore contrari alla Pedemontanaâ€Â grazie all'impegno di Daniela Muraro per ieri, venerdì 23 novembre, presso la sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore (Vi), messa a disposizione dall'amministrazione comunale, Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale del Veneto, e Osvaldo Piccolotto, tecnico ambientalista e puntuale contestatore della legittimità dell’opera, hanno risposto alla domanda che faceva da titolo all''assemblea pubblica, “Quanto ci costa la Pedemontana?â€, moderata da Giovanni Coviello, direttore del giornale VicenzaPiù.
Continua a leggere“Quanto ci costa la Pedemontana?”, serata informativa il 23 novembre con Zanoni e Piccolotto. Modera Coviello
Venerdi 23 Novembre 2018 alle 11:07
Una serata informativa sulla Superstrada Pedemontana Veneta è promossa dal gruppo “Cittadini/e di Montecchio Maggiore contrari alla Pedemontana†per venerdì 23 novembre alle ore 20.30 alla sala civica Corte delle Filande a Montecchio Maggiore (Vi). Il titolo dell'evento è “Quanto ci costa la Pedemontana?†e interverranno al dibattito moderato dal direttore del giornale VicenzaPiù Giovanni Coviello: Andrea Zanoni, vicepresidente della commissione ambiente del Consiglio regionale e Osvaldo Piccolotto, tecnico ambientalista e puntuale contestatore della legittimità dell’opera.
Epifania della Terra, CoVePA: "il Comune di Castelgomberto vuole impedire il nostro incontro del 6 gennaio con il quale vogliamo scuotere le coscienze"
Giovedi 4 Gennaio 2018 alle 15:37
Oggi 4 gennaio a Padova con don Albino nella sede di Beati i Costruttori di Pace insieme a Osvaldo Piccolotto di Codacons Veneto e a Michele Boato di Ecoistituto Veneto, abbiamo presentato alla stampa l'iniziativa dell'Epifania della Terra che si terrà il 6 gennaio alle ore 14 in località Tezzon, via Pedemontana di Castelgomberto. "Uniremo i temi della terra e dell'acqua per unire le coscienze sullo strazio al nostro territorio, che poi è uno strazio agli uomini, alle donne e ai loro figli in una celebrazione liturgica per manifestare il nostro desiderio che questi temi siano al centro degli impegni degli uomini", questo ha detto don Albino Bizzotto.
Continua a leggere
L'Onda assassina di Refrontolo, Dna Rinascimenti alle Pro Loco: non siete voi gli assassini
Domenica 20 Agosto 2017 alle 11:58
Cari Parenzo e Telese, la notizia pubblicata nella prima Pagina de "La Nuova Venezia" dello scorso 9 agosto 2017, che vedete di seguito, ci ha spinto a dedicare il n. 21 di DNA Rinascimenti - 2017 - ad una drammatica storia iniziata a Refrontolo, in provincia di Treviso, con 4 morti e 20 feriti nella notte del 2 Agosto 2014. DNA RINASCIMENTI è un informale periodico televisivo da noi realizzato gratuitamente in collaborazione con le associazioni ambientaliste del Veneto, divulgato a mezzo You Tube, ogni volta che il Territorio Veneto ed i suoi abitanti sono oggetto di scelte e di eventi dissennati e dolorosi ... come il Mose, la Pedemontana Veneta, I Pfas in Val d'Agno, le Grandi Navi in Laguna di Venezia.
Continua a leggereIl «delitto» Pedemontana Veneta: la terra verrà «scassata» dal passaggio dell'autostrada
Martedi 8 Aprile 2014 alle 09:27
Gli organizzatori della manifestazione pacifica del 3 aprile a S. Tomio di Malo contro l'esproprio di terreni agricoli per costruire la Superstrada Pedemontana Veneta, SPV, ci hanno segnalato il video dell'evento (autore è il noto Massimo Marco Rossi) in rete da due giorni e il documento-denuncia che hanno chiesto di sottoscrivere a chi ha partecipato il 3 aprile alla marcia.
Continua a leggereNo Spv, i comitati: nuovo ciclo di iniziative
Giovedi 3 Novembre 2011 alle 16:32
Due ore abbondanti per decidere nuove iniziative e per gettare le basi per una campagna unitaria di sensibilizzazione. È questo il quadro di riferimento in cui si è riunito il coordinamento dei comitati che si oppongono alla Pedemontana Veneta. L'incontro, organizzato ieri sera al Caffé dei Libri a Bassano del Grappa, è caduto in un momento delicato per i destini della grande infrastruttura, la Spv, sulla quale pende però l'ombra di un ricorso al Tar da parte della provincia di Treviso.
Continua a leggere
