Isabella Sala, la sua "squadra" e l'Osservatorio casa a Vicenza: il video integrale con dati e considerazioni su cui "riflettere"
Venerdi 15 Dicembre 2017 alle 09:30Pubblicato alle 16.26, aggiornato con video intervista, ora in fondo, ad assessore alle 17.01 e il 15 alle 9.30 col video integrale della presentazione, lungo ma con dati e considerazioni molto interessanti e su cui riflettere. Il 14 dicembre a Palazzo Trissino a Vicenza è stata presentata l'attività di analisi che l'Osservatorio casa ha realizzato sui fenomeni abitativi per il triennio 2014 - 2016 (qui le slides). Erano presenti, insieme all'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala, due membri del suo staff, Augusto Pezzon e Massimo Salviati, oltre alla coordinatrice dell'Osservatorio casa Barbara Scalco e alla coordinatrice della Commissione di congruità Cinzia Cariolato che, in rappresentanza rispettivamente delle associazioni dei proprietari e degli inquilini, hanno sottolineato l'impegno e il buon lavoro di squadra promosso su queste tematiche dal Comune.
Continua a leggereOsservatorio casa di Vicenza presenta i dati: in calo richiesta di case popolari
Giovedi 26 Giugno 2014 alle 14:18
A Vicenza boom delle richieste per le case popolari e Giuliari lancia il grido d'allarme
Venerdi 5 Aprile 2013 alle 16:07
Casa dolce casa. In tempo di crisi economica e Imu (la cui aliquota il comune di Vicenza è riuscito a tenere al minimo) sta diventando un lusso anche avercela una casa e nell'annuale appuntamento tenuto dall'assessore alla famiglia Giovanni Giuliari per verificare la situazione abitativa della città con i dati dell'Osservatorio casa dell'ultimo triennio salta subito all'occhio il superamento di quota mille per chi ha fatto domanda di alloggio pubblico all'Ater o all'Amcps: 1010 famiglie nel 2011, salite fino a 1044 nell'anno appena passato (nella foto Carlo Cappellari con Giovanni Giuliari).
Continua a leggereSu le richieste di case popolari e contributi affitto, più contratti agevolati e meno sfratti
Venerdi 5 Aprile 2013 alle 15:12
Comune di Vicenza - Sfratti in calo, contratti di locazione agevolata sempre più diffusi e oltre mille domande per ottenere un alloggio di edilizia residenziale pubblica (erp). In sintesi è la fotografia scattata sulla condizione abitativa in città nell'anno 2011 (con anticipazioni sul 2012) dall'Osservatorio Casa, l'organismo comunale costituito da sei associazioni di proprietari e inquilini che si occupa appunto di analizzare i fenomeni abitativi del territorio per fornire elementi utili all'amministrazione e agli operatori del settore.
Continua a leggereOsservatorio casa, boom di alloggi sfitti, aumentano sfratti e contratti agevolati
Lunedi 21 Maggio 2012 alle 17:13
Osservatorio casa, Giuliari e Rebesani su case popolari, affitti, sfratti e contratti agevolati
Venerdi 14 Gennaio 2011 alle 18:07