Affitti sharing economy, Federalberghi: concorrenza sleale, allarme terrorismo
Martedi 15 Dicembre 2015 alle 17:10
Confcommercio VicenzaC'è l’appartamento che ti promette di dormire praticamente dentro la Basilica, il mezzanino in un palazzo storico, ma anche il  rifugio palladiano. Sono alcuni dei più di cento annunci, riguardanti il solo comune di Vicenza, messi on line dal sito Airbnb, considerato non a caso uno dei punti di riferimento quando si parla di “sharing economy†nel campo dell’ospitalità , visto che il portale mette in rete oltre 176mila strutture in tutta Italia (9.990 nel solo Veneto).
Continua a leggereLegge regionale sul turismo, accolte le richieste di Confcommercio
Giovedi 12 Settembre 2013 alle 16:14
Ernesto Boschiero, direttore Confcommercio - La correzione “in corsa†della Regione relativa alla prima delibera di attuazione della nuova Legge regionale sul turismo è stata accolta con sollievo dall’Associazione provinciale Albergatori della Confcommercio di Vicenza. “Dopo aver analizzato la prima versione del provvedimento avevamo  segnalato alla Regione  le problematiche che sarebbero sorte nella suddivisione forzata dei comuni all’interno dei sistemi turistici tematici – sottolinea Oscar Zago, presidente dell’Associazione.
Continua a leggere
A Vicenza 350mila euro dalla tassa di soggiorno. Zago: 'Ma nei piccoli comuni non ha senso'
Martedi 4 Settembre 2012 alle 20:08
Ammonta a oltre 1300 euro al giorno l'importo che la nuova tassa di soggiorno imposta a alberghi e bed&breakfast a partire dallo scorso mese di maggio ha portato alle casse comunali di Vicenza. Questa cifra non arriva direttamente dagli albergatori, ma da un contributo che viene richiesto a ciascun ospite delle diverse strutture ricettive: 50 centesimi a notte per una camera pagata fino a 15 euro a persona, 1 euro fra i 15-25 euro, 1,50 fra i 25 e gli 80 euro, 2 euro per le camere che costano più di 80 euro a testa a notte.
Continua a leggere
Confcommercio: Italyhotels, in rete tutti gli alberghi
Domenica 4 Luglio 2010 alle 11:26
Confcommercio Vicenza - Presentato nella sede Confcommercio di Vicenza il nuovo portale di Federalberghi, punto di riferimento per l'offerta turistica italiana Un portale che ha l'obiettivo di mettere in rete a breve tutti gli oltre 34mila alberghi esistenti in Italia e che vuole diventare un punto di riferimento concreto per i consumatori, che a fatica si muovono nell'affollato mondo dell'online. Il sito www.italyhotels.it è, infatti, il nuovo portale realizzato da Federalberghi-Confturismo per assicurare la presenza su internet di tutti gli alberghi italiani, grazie anche alla gratuità dell'accesso e ai bassi costi di commissione di gran lunga inferiori a quelli richiesti di altri siti.
Continua a leggere
