Archivio per tag: Oasi Rossi
Categorie: Lavoro
Chiara Bonato, 49 anni, in SPI dal 2016 è la nuova segretaria generale dello SPI Cgil di Vicenza e provincia, categoria che annovera 25mila iscritti. Succede a Igino Canale. Al congresso che si è svolto in due giorni all’Oasi Rossi di Santorso erano invitate 136 persone. Alla fine del congresso, eletta l’assemblea generale di 55 persone, Bonato è stata scelta con 48 voti favorevoli e 1 contrario (49 votanti).
Continua a leggere
La 49enne Chiara Bonato nuova segretaria generale dei pensionati Cgil: proclamata da quella del Veneto Elena Di Gregorio
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 14:55
Categorie: Animali
Il CANpodanno, un successo Il primo cenone di S. Silvestro dedicato ai cani
Mercoledi 1 Gennaio 2014 alle 10:49
Associazione Culturale CityMugs -Potremmo definirla 'la carica dei 101': tante infatti le adesioni alla prima edizione del CANpodanno, il primo veglione di s. Silvestro dedicato ai cani (qui la photo gallery). Un successo che ha raccolto 101 umani, 38 cani, 2.500 € per la Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti che ha coordinato cucina e servizio in sala, 390 € da devolvere ad ENPA sez. Thiene/Schio, 390 € a Missionland.
Continua a leggereLuca Bassanese: emozioni per l'Oasi Rossi
Lunedi 4 Giugno 2012 alle 22:31
Disabilità, a Santorso festa all'Oasi Rossi domenica
Sabato 20 Marzo 2010 alle 08:12Oasi Rossi  Â
Santorso, festa all'Oasi Rossi per "la casa in fiore"
Giornata di festa a Santorso all'Oasi Rossi domenica 21 marzo.

Parte nuova Oasi Rossi
Sono quattro le persone con disabilità ma parzialmente autonome che andranno a vivere in questi giorni alla "Casa in Fiore" (tre subito, la quarta nei prossimi mesi): un appartamento dove sperimentare lo spirito che si vive in famiglia, con i suoi diritti e i suoi doveri (la condivisione, l'affetto, ma anche le piccole incombenze quotidiane, come far da mangiare, riordinare, fare le lavatrici e la spesa). L'obiettivo è favorirne l'autonomia.

Appartamento Oasi Rossi
La festa all'Oasi Rossi domenica comprende molte attività : dopo la Santa Messa alle ore 10,00, ci sarà la presentazione del progetto "Le Chiavi di Casa", con interventi delle autorità . Alle 12,00 benedizione della "La Casa in Fiore" e alle 15,00 spettacolo di animazione per i bambini. Infine, alle 18,00, concerto di Luca Bassanese & la Piccola Orchestra Popolare. E per tutto il giorno le famiglie si potranno divertire con il giardino delle farfalle tropicali, le visite al parco Rossi, i giochi gonfiabili, il chiosco con cibi e bibite,i giri con il pony, il trenino, i laboratori per i bambini, gli animali dell'Arca di Noè, oppure visitando la mostra dei trent'anni della cooperativa Nuovi Orizzonti e la quella fotografica "Un popolo in silenzio" di Silvano Chiappin.
"Quest'anno poi - spiega Denis Inderle responsabile della cooperativa - è un anno straordinario perché la cooperativa compie trent'anni. Più che festeggiare e celebrare un evento così importante per una realtà sociale, abbiamo scelto di continuare, con l'entusiasmo e l'impegno quotidiano quella strada percorsa in tutti questi anni con dedizione e sacrificio. Sono queste caratteristiche che ci portano ad aver ideato un'area verde, molto semplice, ma al tempo stesso molto frequentata, che porta a Santorso oltre 30.000 visitatori ogni anno.
Nel suo complesso "Le Chiavi di Casa" prevede di realizzare in cinque anni nove strutture innovative, differenziate a seconda del livello di disabilità . Una indagine approfondita presso le famiglie ha permesso di individuare, infatti, nell'Alto Vicentino, settanta potenziali beneficiari. Un segnale di un bisogno emergente, confermato da ricerche scientifiche che parlano di un incremento del quaranta per cento dei bisogni di strutture residenziali per le persone con disabilità .
Le spese per investimenti e gestione ammontano complessivamente a 8 milioni di euro. Quattro milioni saranno messi a disposizione da Enti pubblici, attraverso linee di finanziamento ordinarie; due milioni sono stati richiesti alla Fondazione Cariverona; altri due milioni sono l'obiettivo della campagna di raccolta fondi: sarà possibile - attraverso le cooperative e associazioni coinvolte, donare il 5 x mille al progetto.
Per informazioni: www.fondazionevicentina.it ; 0445-868111 info@fondazionevicentina.it
Per donazioni, il conto corrente bancario è l'800800, intestato a "Le Chiavi di Casa", aperto presso l'agenzia di Thiene della Banca San Giorgio e Valle Agno. Codice Iban IT 64 Y 08807 60790 007000800800.
Continua a leggere