Nucleare, anche la Germania trema
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 23:39
Il Giappone piange e la Germania trema. Nonostante le proteste di piazza e l'opposizione di tutti i sei Länder guidati dal Partito Socialdemocratico (SPD), il 26 novembre scorso il Parlamento federale tedesco aveva approvato l'estensione del periodo d'attività degli impianti atomici sul territorio: fino a otto anni per gli impianti precedenti il 1980, quattordici anni per le dieci centrali costruite successivamente.
Â
Nucleare, arriva la moratoria di un anno
Martedi 22 Marzo 2011 alle 23:59
Rassegna.it - Il 23 marzo il provvedimento in Consiglio dei ministri: dopo Fukushima il governo italiano blocca l'attivazione dei siti per le centrali nucleari nei prossimi 12 mesi. Ma tutta l'opposizione è critica: "Vogliono solo boicottare il referendum".
Arriva la moratoria di un anno per il nucleare in Italia. Lo conferma oggi (22 marzo) il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani.
Continua a leggere