Festa movimentata, la festa dei nonni... della politica italiana
Venerdi 4 Ottobre 2013 alle 21:17
Riceviamo da Giovanni Bertacche e pubblichiamo - La mia nipotina, guardando uno dei Tg della giornata: nonno io non ci capisco niente. Ma come, fai la seconda liceo e non riesci a realizzare quello che succede nei palazzi della politica? Mi accorgo che il mio richiamo, proprio oggi la festa del nonno, è senz’altro fuori luogo. Perché ci vuole coraggio per capirci alcunché delle cose italiane!
Continua a leggere
Nonni e nonne maestri di vita e di fede: riprende il corso di catechesi
Mercoledi 25 Settembre 2013 alle 15:07
Diocesi di Vicenza - Riprende il corso di catechesi per nonni e nonne promosso dall’Ufficio per l’evangelizzazione e la catechesi. Gli incontri si terranno ogni martedì mattina dalle 9.15 alle 10.30 nella canonica della Cattedrale in piazza Duomo 7 a partire dal 1° ottobre. Il corso è un itinerario per riscoprire le ragioni della fede, approfondire i pilastri del cristianesimo e indicare strategie e modalità con cui i nonni e le nonne possono trasmettere la fede ai loro nipoti.
Continua a leggere
I nonni, Parolin: una razza in estinzione?
Martedi 21 Maggio 2013 alle 13:27
Luciano Parolin, Candidato Lista Dal Lago - Da sempre i dettati Costituzionali che riguardano la Famiglia Italiana, sono stati inapplicati. Oggi in tempi di famiglie mononucleari, monoreddito, spesso in crisi, non è previsto nessun sostegno. Eppure i principi ispiratori della Carta Costituzionale all'art. 29, riconoscono e garantiscono la famiglia come primario nucleo sociale, formato da persone legate tra di loro da vincoli di parentela.
Continua a leggere
I nonni, una razza in estinzione?
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 00:43
Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamoDa sempre i dettati Costituzionali che riguardano la Famiglia Italiana, sono stati disattesi e inapplicati. Oggi in tempi di famiglie mononucleari, monoreddito, spesso in crisi, non è previsto nessun sostegno. Eppure i principi ispiratori della Carta Costituzionale all'art. 29, riconoscono e garantiscono la famiglia come primario nucleo sociale, formato da persone legate tra di loro da vincoli di parentela.
Continua a leggereGenitori e nonni di Maddalene: "pericolosa e sporca unica area verde per i nostri bambini"
Martedi 13 Settembre 2011 alle 13:17
Riceviamo su [email protected] da Anna Pertegato e pubblichiamo.Buongiorno, a nome di tanti genitori e nonni del quartiere di Maddalene. I nostri bambini frequentano giornalmente l'unica area verde che si trova nel quartiere fra via Cereda/Valles dove sono presenti dei giochi per i bimbi ma che risulta sempre più decadente, sporca e pericolosa. Purtroppo non c'è una recinzione, non c'è un cancello, non c'è un custode e solo la buona volontà di alcune mamme e nonni permette di togliere i rifiuti della mani dei nostri bambini (qui le foto inviateci, 'semplici' ma più che significative, n.d.r.). Continua a leggere
I nonni, una razza in estinzione?
Venerdi 2 Settembre 2011 alle 11:57
Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo.
Vi invio un pensiero suggeritomi dalle centinaia di Nonni, sconosciuti, che sostengono le loro famiglie e quelle dei figli. Noi abbiamo (?) politiche di tutti i Tipi: Politiche Giovanili. Quote rosa - Pari opportunità - Politica per l'infanzia - Assessorati di ogni tipo e colore - La politica per gli anziani che, generalmente vuol dire portare l'anziano all' Ipab, perchè la famiglia non c'è la fa. E gli altri, NONNI, che si occupano di tante cose e producono reddito, che sono il 65% dell'elettorato, chi ci pensa? Nessuno! abbandonati a Noi stessi! Luciano Parolin
I nonni, una razza in estinzione?
Da sempre i dettati Costituzionali che riguardano la Famiglia Italiana, sono stati disattesi e inapplicati. Oggi in tempi di famiglie mononucleari, monoreddito, spesso in crisi, non è previsto nessun sostegno.
Continua a leggere
