Comune su piazza Biade, nevicata, case acqua, rete elettrica, rotatoria viale Mazzini
Venerdi 30 Gennaio 2015 alle 22:53 Il Comune di Vicenza informa i cittadini su la nevicata in città, per la quale sono stati sparsi 440 quintali di sale; le “Case dell'acquaâ€, con a disposizione sei punti di distribuzione dell'acqua; contributi per associazioni che si occupano di attività ricreative, aggregative e sociali, per le quali è stato pubblicato l'avviso pubblico. Infine i lavori su: rete elettrica in via Istria, rotatoria di viale Mazzini e  vecchia condotta in piazza Biade.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Comune di Vicenza informa i cittadini su la nevicata in città, per la quale sono stati sparsi 440 quintali di sale; le “Case dell'acquaâ€, con a disposizione sei punti di distribuzione dell'acqua; contributi per associazioni che si occupano di attività ricreative, aggregative e sociali, per le quali è stato pubblicato l'avviso pubblico. Infine i lavori su: rete elettrica in via Istria, rotatoria di viale Mazzini e  vecchia condotta in piazza Biade.			
			Continua a leggere
			Nevicata, AIM operativa con 60 addetti e 15 mezzi per tutta la notte e la mattinata
Domenica 28 Dicembre 2014 alle 20:15 
				
			
			
			«Alla prima nevicata dell’anno, AIM ha attivato ieri immediatamente il Piano Neve del comune di Vicenza con tutti gli interventi e con le tempistiche previste». Lo comunica oggi l'ufficio stmapa della municipalizzata la cui nota pubblichiamo integralmente di seguito (foto di Vito Galofano).
Nella notte hanno continuato ad operare i 25 mezzi con lame e spargisale, 11 di AIM Amcps e 14 di terzisti, che sono passati su tutte le strade cittadine, lavorando fino alle 6.00 di questa mattina.
Continua a leggereDebole nevicata durante la notte
Venerdi 14 Dicembre 2012 alle 14:21 Comune di Vicenza  -  La situazione con il passare delle ore sta sensibilmente migliorando
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  La situazione con il passare delle ore sta sensibilmente migliorando Questa mattina Vicenza si è risvegliata imbiancata. Durante la notte, infatti, i fiocchi di neve si sono accumulati creando un lieve strato in particolare nelle aree periferiche della citte nella prima collina. Dalle prime ore del mattino, a seguito dell'innalzamento della temperatura, le precipitazioni da nevose sono diventate piovose determinando quindi lo scioglimento dei depositi sulla rete viaria principale.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    