Archivio per tag: Napoleone
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Egregio signor Direttore, il 17 ottobre sono stati 221 anni dall'infame spartizione della Veneta Repubblica per mano di Francia ed Austria, con il trattato di Campoformido. Come e peggio della spartizione della Polonia, le due potenze, in spregio a qualsiasi più elementare norma del diritto delle genti ed in palese violazione della neutralità della Serenissima, dopo averne scorso in armi per oltre un anno l'intero territorio, ponevano fine con la violenza allo Stato più antico, luminoso e civile d'Europa. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Egregio signor Direttore, il 17 ottobre sono stati 221 anni dall'infame spartizione della Veneta Repubblica per mano di Francia ed Austria, con il trattato di Campoformido. Come e peggio della spartizione della Polonia, le due potenze, in spregio a qualsiasi più elementare norma del diritto delle genti ed in palese violazione della neutralità della Serenissima, dopo averne scorso in armi per oltre un anno l'intero territorio, ponevano fine con la violenza allo Stato più antico, luminoso e civile d'Europa. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		17 ottobre, Renzo Fogliata: "ieri 221 anni dall'infame spartizione della Veneta Repubblica per mano di Francia ed Austria"
Giovedi 18 Ottobre 2018 alle 11:12 Egregio signor Direttore, il 17 ottobre sono stati 221 anni dall'infame spartizione della Veneta Repubblica per mano di Francia ed Austria, con il trattato di Campoformido. Come e peggio della spartizione della Polonia, le due potenze, in spregio a qualsiasi più elementare norma del diritto delle genti ed in palese violazione della neutralità della Serenissima, dopo averne scorso in armi per oltre un anno l'intero territorio, ponevano fine con la violenza allo Stato più antico, luminoso e civile d'Europa. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Egregio signor Direttore, il 17 ottobre sono stati 221 anni dall'infame spartizione della Veneta Repubblica per mano di Francia ed Austria, con il trattato di Campoformido. Come e peggio della spartizione della Polonia, le due potenze, in spregio a qualsiasi più elementare norma del diritto delle genti ed in palese violazione della neutralità della Serenissima, dopo averne scorso in armi per oltre un anno l'intero territorio, ponevano fine con la violenza allo Stato più antico, luminoso e civile d'Europa. 			
			Continua a leggere
			Canaletto, la mostra di Goldin e la statua di Napoleone
Lunedi 28 Aprile 2014 alle 16:31 Riceviamo da Ettore Beggiato e pubblichiamo - Nella  splendida mostra “Verso Monet†ospitata nella Basilica Palladiana,  Marco Goldin ci fa ammirare decine e decine di capolavori dell’arte  pittorica mondiale, da Monet a Van Gogh, da Rembrandt a Cezanne, da Friedrich a Rembandt. In  un tale contesto, rischia di passare inosservata una splendida tela del  grande Canaletto intitolata “Veduta di Piazza San Marco dalla Torre  dell’Orologio†datata 1731 (foto). 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riceviamo da Ettore Beggiato e pubblichiamo - Nella  splendida mostra “Verso Monet†ospitata nella Basilica Palladiana,  Marco Goldin ci fa ammirare decine e decine di capolavori dell’arte  pittorica mondiale, da Monet a Van Gogh, da Rembrandt a Cezanne, da Friedrich a Rembandt. In  un tale contesto, rischia di passare inosservata una splendida tela del  grande Canaletto intitolata “Veduta di Piazza San Marco dalla Torre  dell’Orologio†datata 1731 (foto). 			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    