D: Prima vittoria per la Mosele Vicenza
Domenica 15 Novembre 2009 alle 14:35Joy Volley Vicenza  Â
Biancorosse in campo con le atlete della Novello di B2
Ceccarello Costruzioni - Mosele Vicenza 0-3
(19-25, 21-25, 24-26) Sono arrivati i primi punti, e la prima vittoria, nel campionato di serie D per la Mosele Vicenza, che, come anticipato, si è recata in terra patavina con una formazione completamente rivoluzionata a causa dell'influenza che ha più che decimato la formazione biancorossa.
Marchiaro è stato così costretto a schierare anche le ragazze della Novello di B2, sperimentando proprio la formazione che questa sera affronterà la Policart italia.
Con un solo centrale a disposizione, Ceron è stata schierata in diagonale con la palleggiatrice Bernabè, Devetag, De Mas, Marcolina e Basso schiacciatrici e Ifarajimi libero. La Mosele Vicenza ha disputato un buona partita, faticando un po' nel terzo parziale, ma riuscendo comunque a chiudere subito l'incontro, nonostante il Ceccarello Costruzioni abbia difeso l'impossibile.
"Non mi aspettavo cose particolari - è il commento di coach Marchiaro - ma indubbiamente abbiamo portato a casa tre punti importantissimi in un campo in cui difficilmente sarebbe andata così se avessi schierato la consueta formazione di serie D. Questo è un ottimo girone, fatto positivo perchè sicuramente ci servirà a fare esperienza, ma le ragazze dovranno crescere ed in fretta per fare i punti che serviranno per la salvezza".
Ceccarello Costruzioni - Mosele Vicenza 0-3
(19-25, 21-25, 24-26)
MOSELE VICENZA : Bernabè, Trevisan, Ifarajimi (L), Basso, Sparelli ne, Rigon ne, Ceron, Devtag, Marcolina, De Mas. All. Marchiaro
Continua a leggere
D: amaro esordio in casa per Mosele Vicenza
Sabato 7 Novembre 2009 alle 21:01Asolo passa in tre set a suon di ace
Mosele Vicenza - AV Asolo Volley 0-3
(20-25, 17-25, 19-25)
![Mosele Vicenza Mosele Vicenza](http://img39.imageshack.us/img39/849/moselevicenza.jpg)
Rispetto alla partita d'esordio, coach Marchiaro cambia il sestetto iniziale, che ha visto Bernabè al palleggio in diagonale con Farina, Sparelli e Dal Maso al centro, Trevisan e Basso in banda, Ziliotto libero.
L'inizio è equilibrato, poi le trevigiane infilano tre ace consecutivi che valgono il 5-9. La Mosele Vicenza si rifà sotto (12-13), ma Asolo cresce a muro e continua a mettere in ginocchio la ricezione delle biancorosse, che lasciano così il parziale alle avversarie: 20-25.
Al ritorno in campo la Mosele si trova subito ad inseguire e sul 4-8 Muffarotto prende il posto di Bernabè in cabina di regia, ma il film non cambia: Asolo continua ad essere incisivo al servizio ed efficace in attacco e conquista otto punti di vantaggio. Ifarajimi entra per Basso e con lei al servizio Vicenza recupera tre lunghezze, ma poi torna a subire la maggiore determinazione delle trevigiane che si portano sul 2-0 nel conto set.
Più combattuto il terzo parziale, ma alla lunga hanno comunque la meglio le ospiti che incrementano il vantaggio azione dopo azione lasciando Vicenza a quota 19.
Questo il commento del tecnico Michele Marchiaro: "Oggi abbiamo sofferto in ricezione, anche se bisogna dire che gran merito va anche a loro che hanno battuto in modo incisivo dall'inizio alla fine; di conseguenza rispetto alla partita della scorsa settimana non siamo riusciti a giocare con i centrali. Abbiamo giocato a corrente alternata, sia con Farina, che con Bernabè, che forse aveva già la testa alla partita della B2 ed abbiamo pasticciato pure a muro, anche se questo è un fondamentale che non abbiamo ancora curato. Dobbiamo ancora lavorare molto".
Sabato prossimo le biancorosse scenderanno in campo a Due Carrare (PD), dove cercheranno di invertire la rotta.
MOSELE VICENZA : Bernabè, Trevisan, Fiore C. ne, Fiore M. ne, Ziliotto (L), Muffarotto, Ifarajimi, Dal Maso, Farina, Basso, Sparelli, Rigon ne. All. Marchiaro.
Continua a leggere