Archivio per tag: Mira

Categorie: Politica

Moretti (PD): “assessore Donazzan completamente fuori strada, teoria Gender non esiste”

Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 16:30
ArticleImage "Quella del Gender è una teoria inesistente che non ha alcun fondamento scientifico, per questo motivo il duro attacco dell'Assessore regionale alle Politiche dell'Istruzione Elena Donazzan appare ancor più insensato. Lo sviluppo equilibrato dei ragazzi e delle ragazze e la formazione della loro personalità non si favoriscono certo vietando uno spettacolo teatrale o proibendo la proiezione di un film". Lo sostiene in una nota la consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti che "replica alle affermazioni della Donazzan, contenute in una missiva indirizzata al Ministro dell'Istruzione Valeria Fedeli, in cui l'Assessore chiede di fermare lo spettacolo "Fa'afafine", in calendario nelle prossime settimane a Vicenza e Mira".

Continua a leggere

Cappelletti, M5S, sui fatti di Mira: la gravidanza non c'entra nulla

Giovedi 14 Febbraio 2013 alle 14:29
ArticleImage Enrico Cappelletti, candidato Movimento 5 Stelle al Senato  -  Innanzitutto esprimo la mia più totale solidarietà per tutte le donne che si trovano ad essere discriminate sul lavoro, tanto più se la discriminazione avviene in concomitanza con l’evento più importante della loro vita, quello appunto della messa al mondo di un figlio. Ogni discriminazione è un fatto odioso che deve essere condannato, ma una discriminazione che poggi su di una gravidanza, deve essere stigmatizzata con forza ancora maggiore.

Continua a leggere

Manifestazione: no a riapertura a Spinea e a Mira discarica di Integra, Gruppo Maltauro

Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 01:36
ArticleImage

Coordinamento contro la riapertura della discarica  -  Giovedì 28 Aprile 2011 si terrà il corteo cittadino contro la riapertura della discarica (di Integra, Gruppo Maltauro) di Via Prati a Fornase - Spinea. La fiaccolata partirà da Piazza Granatieri di Sardegna in centro a Fornase e percorrerà via Prati, la SP 81 (Camionabile cioè via Costituzione a Spinea e via Rimini a Mira), via Malpaga e via Olmo, congiungendosi con la comunità di Olmo di Mira, via Ferrovia per ritornare al punto di partenza  piazza a Fornase.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network