Archivio per tag: mesotelioma

Lo squallido Funeral party di Casamonica, anche per Travaglio mandante è l'indifferenza generale

Sabato 22 Agosto 2015 alle 10:29
ArticleImage

Marco Travaglio è unico e, quindi, la constatazione che sul suo corsivo di oggi su Il Fatto Quotidiano associ i funerali di Casamonica alla parola "indifferenza" ci riempie di provinciale orgoglio per aver utilizzato anche noi l'indifferenza generale come mandante di comportamenti CasamonicaLike o, da noi, MaltauroLike, SartoriLike e così via.

Pubblichiamo, quindi, con sublime soddisfazione il corsivo di Travaglio.

Il Direttore 

Continua a leggere
Categorie: Politica

I funerali di Casamonica, inno all'indifferenza. Veneto e Vicenza non ne sono indenni

Venerdi 21 Agosto 2015 alle 22:59
ArticleImage Dai funerali mafiosi a Roma del boss Casamonica è tutto un rincorrersi di dichiarazioni scandalizzate sulla loro inammissibilità, in Italia, in Veneto come a Vicenza. Si corre a mettere in chiaro che nessuno sapeva o poteva sapere di cosa stesse avvenendo, dal parroco che celebrava, giurando di nulla sapere anche degli striscioni sulla chiesa inneggianti al boss "Re di Roma" e "angelo" in Paradiso, fino ai vigili che erano lì per dirigere il traffico e nulla più...

Continua a leggere

Indagine su due casi di mesotelioma alla Valbruna, Langella: bisogna intervenire prima

Mercoledi 19 Settembre 2012 alle 09:45
ArticleImage Giorgio Langella, Segretario Regionale PdCI FdS  -  Dopo l'indagine alla Marzotto, per le conseguenze dell'amianto negli stabilimenti di Valdagno, Piovene e Schio, viene aperta un'altra indagine che vede implicati la Valbruna per la morte di due operai colpiti da mesotelioma. Non sono casi isolati. Il problema delle malattie che sono conseguenza di poca o nulla sicurezza nei posti di lavoro è un problema serio. L'Eternit e l'Ilva, la Marlane-Marzotto e la Tricom, queste ultime indagini evidenziano un pericolo diffuso, spesso tollerato o considerato una "tragica fatalità", una conseguenza inevitabile del lavoro.

Continua a leggere

Marzotto spa e Inail, 5 casi certi di neoplasia: mesotelioma e asbestosi da amianto

Domenica 13 Marzo 2011 alle 19:39
ArticleImage

Quanto è successo alla Marlane-Marzotto di Praia a Mare (oltre cento operai ammalati di tumore, decine di morti, di cui abbiamo riferito) succede ogni giorno in ogni parte d'Italia e, con la stessa trasandatezza e con la stessa apparente indifferenza, anche nella nostra provincia, come è stato denunciato da più interventi durante il dibattito di ieri a Poleo: alla Tricom-PM Galvanica di Tezze sul Brenta, nella valle del Chiampo, ma anche alla Marzotto Spa. Ieri è stato ricordato che sono almeno 5 i casi noti di neoplasia (mesotelioma e asbestosi, malattie devastanti dovute all'amianto) rilevati negli stabilimenti della Marzotto SPA e di cui riportiamo il documento della direzione regionale dell'Inail datato 24 novembre 2009. E di altri possibili casi si sta cercando traccia col passa parola in assenza di dati ufficiali.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network