Serenissima Ristorazione, Jacopo Berti del M5S: "vogliamo tutte le carte di questo mega-appalto"
Lunedi 9 Luglio 2018 alle 17:23
“Il Consiglio di Stato stoppa un appalto da 300 milioni di euro per la fornitura dei pasti negli ospedali veneti e nessuno dice niente? Io ho chiesto alla giunta regionale di tirar fuori tutte le carte sul passaggio di consegne da Dussmann a Serenissima ancora a giugno, e nessuno si è degnato di darmi una rispostaâ€. Sono le affermazioni - in una nota - del Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti che aggiunge: “Stiamo parlando del più grande appalto di servizi in Regione, che trasforma di fatto la gestione dei pasti per migliaia di malati veneti in un monopolio.Â
Continua a leggere
A Vicenza più bici elettriche e lotta allo spreco di cibo
Martedi 23 Settembre 2014 alle 14:11
Dieci biciclette "donate" dall'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza ai colleghi assessori questa mattina, 23 settembre, a Palazzo Trissino. Fornite dal Ministero dell'Ambiente sono provviste di dispositivo elettrico con caratteristiche innovative, realizzate da Ducati e con un display che registra dati su prestazioni fisiche ed ecologiche che vengono mandati automaticamente al ministero per valutare il risparmio di CO2.Â
Continua a leggere
Nella "grillissima" Parma sbarca il vicentino Putin, discusso "zar delle mense"
Domenica 14 Settembre 2014 alle 21:00
di Cristiano Antonino da RossoParma
A presenziare è stata la vicesindaco Nicoletta Paci, che della scuola ha la delega. Con il comunicato che pubblichiamo integralmente (in fondo all'articolo ndr), l'ufficio stampa del Comune informa la cittadinanza degli esiti dell'appalto riguardante le mense comunali. A balzare agli occhi sono talune sigle alquanto note alla cronaca, sia essa giudiziaria o politica.
Continua a leggereVariati: nessun aumento di tasse, ma gli stessi servizi. Anche per le mense scolastiche
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 13:13
Il sindaco Achille  Variati esce dalla seduta di Giunta per confermare che «nessun aumento di tasse comunali graverà sui cittadini ma, come già previsto, questo sforzo non modificherà livelli e qualità dei servizi forniti, tra cui, oggi lo ha ufficializzato la giunta, quelli di mensa scolastico e di scuola bus. Tutti verranno forniti alle stesse condizioni dello scorso anno, anche se con sacrifici. Promesso, fatto!».
Continua a leggere
Pubblicata la nuova gara per il servizio mense scolastiche
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 12:12
Comune di Vicenza - Mense: è stato pubblicato sul sito del Comune il nuovo bando di gara per il servizio relativo all'anno scolastico 2012 - 2013. Si tratta della seconda gara esperita dall'amministrazione dopo che la prima, qualche settimana fa, è andata deserta. In questo bando la base d'asta per ogni singolo pasto per le scuole primarie e secondaria di primo grado è stata portata a 4,70 euro (nella gara precedente era di 4,25 euro).
Continua a leggere
Sorrentino, Pdl: "il bando per le mense va deserto, è colpa di Moretti. E di Variati"
Venerdi 15 Giugno 2012 alle 12:59
Valerio Sorrentino, Consigliere comunale Pdl - Interrogazione urgenteIn data 18/5/2012 l'Ufficio Stampa del Comune di Vicenza dichiarava:
"L'amministrazione conferma il forte impegno a mantenere inalterate le tariffe della mensa scolastica anche per il prossimo anno, senza ridurre la qualità del servizio. Confermato, inoltre, l'aiuto alle famiglie con i redditi più bassi e il rigoroso controllo delle domande per indirizzare le risorse comunali verso chi ha davvero bisogno.
"Rebus": il cibo non consumato alle mense scolastiche distribuito all'Albergo cittadino
Lunedi 6 Febbraio 2012 alle 14:31
Giovanni Giuliari, Comune di Vicenza - Il progetto "Rebus" (Recupero eccedenze beni utilizzabili solidalmente), iniziativa per il riutilizzo del cibo dalle mense scolastiche cittadine, ha preso il via proprio in questi giorni con l'obiettivo di fornire i pasti non consumati a chi è in grave disagio economico. Il progetto realizzato a Vicenza dall'assessorato alla famiglia e alla pace in accordo con l'assessorato all'istruzione, è stato sviluppato da "Last minute market" iniziativa ideata dall'Università di Bologna, in collaborazione con la Facoltà di Agraria, e in accordo con le Acli provinciali di Verona.
Continua a leggere
Mensa scolastica, Moretti ringrazia tavolo tecnico per il lavoro su proposta elaborata
Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 18:27
Comune di Vicenza - Mense scolastiche: il tavolo tecnico costituito negli ultimi mesi ha concluso il suo lavoro lunedì 19 dicembre scorso e dopo le festività natalizie presenterà all'amministrazione la proposta elaborata. Voluto dal sindaco Achille Variati e dall'assessore all'istruzione, Alessandra Moretti, al gruppo hanno partecipato un dirigente scolastico, un'insegnante, un rappresentante del comitato mensa, un rappresentante dei consigli di istituto, due medici dell'Ulss 4 e i funzionari dell'assessorato all'istruzione; mentre non hanno mai preso parte ai lavori il sindaco e l'assessore, proprio per garantire la funzione tecnica, e non politica, del tavolo.
Continua a leggere
Pdl: l'unica certezza sulle mense scolastiche è che non ci sono certezze
Giovedi 22 Dicembre 2011 alle 20:06
Arrigo Abalti, Gerardo Meridio, Maurizio Franzina, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Lucio Zoppello, Consiglieri Comunali PdLÂ -Â InterrogazionePremesso che:
• anche oggi su "Il Giornale di Vicenza" viene segnalata la forte preoccupazione del comitato dei genitori per l'assenza di chiarezza da parte dell'Amministrazione sui possibili rincari della tariffa delle mense scolastiche;
• le famiglie ricordano al sindaco Variati gli impegni da lui assunti alla fine dello scorso anno scolastico: non si riduce la qualità degli alimenti, non si ritocca il costo a carico dei cittadini, non si introdurrà il panino";
Quanto costa davvero il pasto per i bambini?
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 11:45
Arrigo Abalti, Maurizio Franzina, Gerardo Meridio, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Lucio Zoppello, Consiglieri Comunali del Pdl -Â Interrogazione
Premesso che
1. nell'ultimo consiglio comunale l'assessore Moretti (foto d'archivio) ha risposto ad un'interrogazione in cui ha eluso le domande che venivano fatte circa le voci di costo dei pasti per i bambini delle scuole;
2. a parte le cifre sullo scodellamento, le altre voci sono state definite "insignificanti" dall'assessore;
3. rimane ancora misterioso il costo reale del pasto e non si conoscono i motivi di questa reticenza,
