L'Ultima Cena del Lane, sperando nella "sindrome di Fonzie"
Lunedi 23 Aprile 2018 alle 13:08
Sul campo è arrivato l'ennesimo disastro (un 2-0 con il già salvo Ravenna). Ma è anche fuori dal campo che le crepe cominciano farsi sempre più preoccupanti. Il curatore fallimentare del Vicenza Calcio, Nerio De Bortoli è stato contestato dai tifosi sull'orlo di una crisi di nervi dopo che in settimana si sono visti anche annullare la cena "Tutti insieme per il Vicenza" che doveva essere una grande festa biancorossa di raccolta fondi per l'amato Lane. L'avevano presentata in grande stile un mese fa in Sala Stucchi il sindaco Achille Variati insieme ad Antonio Gennarelli, amministratore di Fonzarelli's American Diner, Maurizio Salomoni, presidente del Centro coordinamento club biancorossi e l'amministratore unico di Aim Vicenza Spa Umberto Lago.
Continua a leggere
Salomoni convinca la Vi.Fin. a non speculare. Pastorelli riporti il Lane in alto ma dal basso, con soldi veri come per Fiorentina e Napoli
Martedi 5 Gennaio 2016 alle 23:16
Maurizio Salomoni, prima presidente protempore poi dal settembre 2014 presidente effettivo del Cccb (il Centro coordinamento club biancorossi raccoglie 65 club con più di 2000 iscritti), comincia, anche lui e bontà sua, leggevamo ieri, lunedì 4 gennaio, sulla stampa locale, a dubitare delle reali intenzioni di Alfredo Pastorelli e della sua Vi.Fin di acquistare realmente il Vicenza Calcio. Salomoni, infatti, definisce i tifosi «perplessi perchè adesso sta andando un po' troppo per lunghe». E come non potrebbe andare per le lunghe se l'ipotesi sarebbe quella di acquistarlo “così com’èâ€, non solo economicamente malridotto ma, soprattutto, con tanti punti grigi se non anche più (o)scuri nella sua gestione targata Sergio Cassingena e Danilo Preto.
Continua a leggereVariati da sindaco: Vicenza Calcio gioca due partite, per non retrocedere e salvare la società
Domenica 12 Maggio 2013 alle 11:57
Riceviamo da Variati 2103 e pubblichiamo
"La prossima partita in casa con la Reggina deciderà le sorti sportive della squadra. Ma fra pochi giorni, alla fine del campionato, inizierà la partita più importante: quella per salvare il Vicenza Calcio. C'è preoccupazione per una situazione molto delicata e l'obiettivo comune è di non cancellare 111 anni di storia del Vicenza, un obiettivo che bisogna raggiungere (nella foto variati con Schneck alla presentazione della maglie del Vicenza calcio).
Continua a leggere
