"C'era una volta ...", Letture ad alta voce con Mariela De Marchi Moyano
Martedi 3 Gennaio 2012 alle 13:50
La filastrocca popolare la descrive come una signora non più giovane, che si muove preferibilmente la notte e a cavallo di una scopa, le sue scarpe sono "tutte rotte" e ha le "toppe alla sottana", il suo naso prominente potrebbe spaventare un po', ma alla fine piace indistintamente a tutti, soprattutto ai bambini. Rodari l'ha immaginata in versione spaziale a cavallo di un razzo e per farle raggiungere in tempo le case di tutti i bambini ha pensato di regalarle un micromotore per la sua tradizionale scopa di saggina. Stiamo parlando proprio di lei, della Befana.
Continua a leggereFiaccolata: più di mille per verità su falda dal Molin e territorio. Solidarietà alla Fiom per 28
Domenica 16 Gennaio 2011 alle 23:19
Riceviamo da Irene Rui altre notizie sulla fiaccolata e pubblichiamo (chiunque può inviarci propri scritti a [email protected] , l'indirizzo per i Citizen Writers, quelli più vicini alla vita e alle notizie ...).
Alla fiaccolata promossa dal "Presidio Permanente" per conoscere la verità su cosa sta accadendo al territorio e alla falda dopo la posa di oltre 3500 pali al Dal Molin e se l'area ad est sarà consegnata alla città , visto che ad oggi gennaio 2011, non c'è nessun fatto concreto, hanno manifestato più di un migliaio di persone (foto di Mariela De Marchi Moyano da Facebook, n.d.r.).
Continua a leggerePiù di mille alla fiaccolata del No Dal Molin
Domenica 16 Gennaio 2011 alle 21:48
Oltre mille cittadini hanno partecipato stasera alla fiaccolata (foto di Mariela De Marchi Moyano da Facebook), manifestazione organizzata dalle 18,30 a Piazza Castello dal Presidio Permanente No Dal Molin con molte formazioni (tra cui Prc, PdCI e FdS) che da sempre si spendono per questa guerra che ha lasciato una ferita aperta.Â
La fiaccolata ha dato il via a una campagna di mobilitazione sui temi connessi del dissesto idrogeologico del territorio e del parco della pace.
Continua a leggere