Maria Pia Veladiano, scrittrice e preside a Vicenza si racconta alla rivista "Credere"
Martedi 7 Novembre 2017 alle 14:48
"Vengo da una famiglia contadina, il contatto con gli animali e le piante mi hanno reso facile amare la natura" così si racconta alla rivista cattolica "Credere" Mariapia Veladiano, 57 anni, di Vicenza, nota scrittrice e preside di un liceo della città . Suo padre voleva che studiasse ragioneria e all'inizio accettò di accontentarlo, ma poi fu lei a iscriversi al liceo classico: "Agli occhi dei miei genitori- rivela la Veladiano- l'istituto tecnico era una scuola più concreta, ma quando, alla fine del primo anno un professore mi convinse a cambiare scuola, essi mi hanno appoggiata". La nota scrittrice vive la professione d'insegnante, dal 2011 nel ruolo di Preside prima a Rovereto e poi a Vicenza.
Continua a leggere
Liceo Boscardin: arte e biologia
Lunedi 8 Maggio 2017 alle 10:06Al liceo Boscardin ci sono 1165 iscritti e si possono scegliere due indirizzi di studio. Il tecnologico che prevede due opzioni: ambientale e sanitario e l'artistico con cinque indirizzi di studio: design, architettura, scenografia (nata quest'anno), arti figurative e multimediale. L'alternanza scuola/lavoro crea qualche difficoltà anche perché servono aziende coerenti col percorso di studio. Molte la attività extrascolastiche: working title film festival con la realizzazione di tre corti, Vicenza Poetry e poi c'è una collaborazione con Arpav.
Continua a leggereLa scrittura incontra la salute, ultimo incontro del ciclo con Mariapia Veladiano
Mercoledi 3 Luglio 2013 alle 12:02
Biblioteca Civica Bertoliana - Giovedì 4 luglio alle ore 18.00 si terrà in Palazzo Cordellina di contra’ Riale, il quarto e ultimo incontro dell’iniziativa “ CORPO A CORPO: la scrittura incontra la salute’ voluta e organizzata dalla Biblioteca Civica Bertoliana e dalla Fondazione Zoé di Vicenza. A chiudere il ciclo, la scrittrice Mariapia Veladiano presenterà il suo libro “Il tempo è un Dio breve†(Einaudi Editore, 2012) e ne parlerà con lei la prof.ssa Renata Battaglin.
