Festival Biblico per il decennale tavola rotonda prestigiosa a Vicenza per idee e valori
Martedi 5 Novembre 2013 alle 14:24 Festival Biblico - La virtù rivoluzionaria della cultura può portare a un rinnovamento sociale, economico e politico. Ci credeva Adriano Olivetti e ci crede anche il Festival Biblico che, per il decennale in arrivo, non si accontenta di festeggiare un traguardo importante ma si pone un coraggioso obiettivo etico: raccogliere gli ideali che hanno ispirato queste nove edizioni e farne un valore simbolico condiviso che diventi, tramite il Festival, il fulcro di un cammino di comunità, sia in senso religioso che in senso civico. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Festival Biblico - La virtù rivoluzionaria della cultura può portare a un rinnovamento sociale, economico e politico. Ci credeva Adriano Olivetti e ci crede anche il Festival Biblico che, per il decennale in arrivo, non si accontenta di festeggiare un traguardo importante ma si pone un coraggioso obiettivo etico: raccogliere gli ideali che hanno ispirato queste nove edizioni e farne un valore simbolico condiviso che diventi, tramite il Festival, il fulcro di un cammino di comunità, sia in senso religioso che in senso civico. 			
			Continua a leggere
			Comunale, presentata oggi 22 giugno la nuova stagione artistica
Giovedi 21 Giugno 2012 alle 18:53 Fondazione Teatro comunale di Vicenza  -  È stata presentata oggi - giovedì 21 giugno 2012 - la nuova stagione  artistica del Teatro Comunale di Vicenza, dal Presidente della  Fondazione, Flavio Albanese, alla presenza della Responsabile della  Direzione Attivita' Culturali e Spettacolo della Regione del Veneto,  Maria Teresa De Gregorio, in collaborazione con i referenti artistici  delle diverse sezioni (il programma completo qui).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fondazione Teatro comunale di Vicenza  -  È stata presentata oggi - giovedì 21 giugno 2012 - la nuova stagione  artistica del Teatro Comunale di Vicenza, dal Presidente della  Fondazione, Flavio Albanese, alla presenza della Responsabile della  Direzione Attivita' Culturali e Spettacolo della Regione del Veneto,  Maria Teresa De Gregorio, in collaborazione con i referenti artistici  delle diverse sezioni (il programma completo qui).			
			Continua a leggere
			Comitato per centenario morte di Antonio Fogazzaro
Giovedi 24 Giugno 2010 alle 00:04 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Si è insediato il Comitato per le celebrazioni del centenario della morte di Antonio Fogazzaro: in programma nel 2011 una mostra e un convegno
E' iniziato il conto alla rovescia per le celebrazioni del centenario della morte di Antonio Fogazzaro, scomparso nel 1911. Si è infatti ufficialmente insediato il Comitato regionale che si occuperà di coordinare gli eventi organizzati per l'anniversario. A presiederlo sarà Fernando Bandini, considerato il letterato più importante della Vicenza contemporanea. Con Bandini fanno parte del Comitato gli assessori alla cultura del Comune Francesca Lazzari e della Provincia Martino Bonotto, i consiglieri regionali Daniele Stival e Andrea Causin, il presidente della Biblioteca Civica Bertoliana Giuseppe Pupillo e i professori Ginetta Auzzas, Adriana Chemello, Cesare De Michelis, Fabio Finotti e Gilberto Pizzamiglio; segretario tesoriere è Maria Teresa De Gregorio (Regione Veneto) e segretario per il coordinamento delle attività è Riccardo Brazzale (Comune di Vicenza). 
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    